Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1135
    20/10/2005
    OGGI ALLA CAMERA SEMINARIO VAST "PROSPETTIVE DELL'ENERGIA NUCLEARE IN ITALIA"

    Il Comitato per la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche (Vast), presieduto da Bruno Tabacci, Presidente della Commissione Attività produttive, ha tenuto oggi a Montecitorio un seminario su "Prospettive dell'energia nucleare in Italia". Con tale iniziativa il Comitato ha inteso riportare nell'ambito delle sedi istituzionali il dibattito su uno dei temi di maggiore rilevanza per lo sviluppo del settore dell'energia in Italia, chiamando a confrontarsi nella sede propria del Parlamento autorevoli esponenti di alcune delle istituzioni e degli enti competenti in materia. Dopo un intervento introduttivo del Presidente Tabacci, hanno svolto relazioni il Presidente del Cnr, Fabio Pistella, il Commissario straordinario dell'Enea, Luigi Paganetto, l'Amministratore delegato dell'Enel, Fulvio Conti, l'Amministratore delegato della Sogin-Società gestione impianti nucleari, Giancarlo Bolognini, il Presidente dell'Associazione nucleare italiana, Renato Angelo Ricci, e il futurologo Roberto Vacca. Hanno chiuso il dibattito interventi di parlamentari del Comitato e del Vice Ministro dell'Istruzione, Università e ricerca, Guido Possa.

  • 1134
    20/10/2005
    MESSAGGIO CASINI A CONVEGNO SU ROSMINI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato il seguente messaggio al Direttore della biblioteca Rosminiana, don Alfredo Giovannini: "Ho ricevuto il Suo gradito invito a prendere parte al convegno "Antonio Rosmini tra modernita' e universalità". Il pensiero di Antonio Rosmini, uno dei primi ad affrontare con coraggio i temi cruciali della modernità, presenta ancora oggi un tratto straordinariamente attuale. Le sue intuizioni fondamentali, radicate nell'inderogabile primato della persona umana e nella ricerca del bene comune come pietra angolare dell'azione politica, restano un punto di riferimento per quanti cercano, con fatica ed umiltà, di percorrere i sentieri dell'impegno pubblico e della fede cristiana. Nell'esprimere il mio sincero augurio per il migliore esito dei lavori, invio a Lei e a tutti coloro che vi prenderanno parte il mio saluto più cordiale."

  • 1133
    19/10/2005
    QUESTORE CAMERA MANZINI A FUNERALI FORTUGNO

    Il deputato Questore della Camera, Paola Manzini, partecipa ai funerali del Vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, in rappresentanza del Presidente Pier Ferdinando Casini impegnato in missione a Ginevra.

  • 1132
    19/10/2005
    MESSAGGIO CASINI AD ASSOCIAZIONE EX PARLAMENTARI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato il seguente messaggio al Presidente dell'Associazione ex parlamentari della Repubblica, Franco Coccia: "Ho ricevuto, caro Presidente, il suo gradito invito al convegno nazionale sul tema "Stato democratico e formazioni sociali nella cultura politica nell'esperienza del secondo novecento". Nel rinnovaLe il mio vivo apprezzamento per l'attività svolta dall'Associazione da Lei autorevolmente presieduta nella promozione della cultura del Parlamento e degli ineludibili valori di democrazia e libertà che l'istituzione parlamentare custodisce, mi e' gradito farLe pervenire il mio sincero augurio per il miglior esito dei lavori odierni, unitamente al mio caloroso saluto a tutti coloro che vi prenderanno parte."

  • 1131
    19/10/2005
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI MARONI, STORACE E GIOVANARDI

    Si svolgerà oggi mercoledì 19 ottobre, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro del Lavoro e politiche sociali, Roberto Maroni, risponderà ad una interrogazione sulle iniziative per garantire adeguate risorse finanziarie per le politiche sociali. Il ministro della Salute, Francesco Storace, risponderà ad una interrogazione sulle misure per contrastare il rischio dell'introduzione e diffusione nel paese del virus dell'influenza aviaria. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per potenziare l'organico delle Forze dell'ordine a Racalmuto; sulla bocciatura della manovra correttiva degli equilibri di bilancio da parte del Consiglio comunale di Massafra (Taranto); sulle iniziative per porre fine alle discriminazioni nei confronti dei cattolici nella Bosnia Erzegovina; sull'ammontare dei fondi stanziati nell'ultimo e nel prossimo biennio a favore delle scuole non statali; sulla presenza di parassiti sui treni italiani e, infine, sulla ipotesi di celebrare in un teatro il processo per presunti abusi delle forze dell'ordine in occasione del vertice del G8 di Genova

  • 1130
    17/10/2005
    MESSAGGIO CASINI A DIRETTORE GENERALE FAO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato il seguente messaggio al Direttore generale della Fao, Jacques Diouf: "Un ringraziamento vivissimo per il Suo gradito invito a partecipare alla cerimonia organizzata dalla Fao per celebrare il 60° anniversario della sua fondazione. Questa importante ricorrenza costituisce una straordinaria occasione di riflessione e di verifica dei risultati fino ad ora raggiunti per realizzare l'obiettivo di ridurre della metà, entro il 2015, le vittime della fame nel mondo. La guerra alla fame si combatte con una strategia complessa, che richiede da parte dei paesi sviluppati un rinnovato impegno nel rafforzare la democrazia e nel contribuire alla formazione delle classi dirigenti dei paesi più poveri. Sono personalmente convinto che questa giornata rappresenti uno stimolo per tutti noi a lavorare con accresciuta determinazione affinché non siano ripetuti gli errori del passato e possano essere raggiunti gli obiettivi ambiziosi, ma necessari, indicati dal vertice di Roma del 1996. Nel formulare un fervido augurio per il miglior esito dell'iniziativa, invio a voi tutti i miei più calorosi saluti".

  • 1129
    13/10/2005
    AUGURI CASINI A MONSIGNOR CAPOVILLA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato il seguente messaggio all'Arcivescovo emerito di Loreto, Monsignor Loris Francesco Capovilla: "Sono assai lieto, Eccellenza Reverendissima, di farLe pervenire il mio augurio più vivo in occasione del Suo novantesimo compleanno. Mi è in particolare gradito, in questa felice occasione, rinnovarLe i sentimenti della mia gratitudine per l'instancabile azione pastorale che Ella ha condotto con immutato entusiasmo nel segno della fraternità, della solidarietà e dell'ascolto e che ha illuminato con la forza del messaggio evangelico il cammino delle comunità affidate alla Sua preziosa cura. E' anche grazie al Suo esempio di dedizione incondizionata alle ragioni dell'uomo se la straordinaria testimonianza di Papa Giovanni XXIII è ancora così viva e presente nei cuori di tutti gli uomini di buona volontà e continua ad unirli nella speranza di un futuro di progresso e di pace duratura."

  • 1128
    12/10/2005
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI PISANU E GIOVANARDI

    Si svolgerà oggi mercoledì 12 ottobre, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, risponderà ad una interrogazione sulla condizione degli immigrati nel centro di permanenza temporanea di Lampedusa. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative volte ad introdurre la clausola di salvaguardia anche per il trattamento di fine rapporto; sui recenti casi di malasanità in Sicilia; sulle iniziative volte a garantire la realizzazione degli interventi approvati per il complesso ospedaliero di Abbiategrasso; sulle iniziative per garantire l'unitarietà della gestione della rete stradale nazionale; sui tempi di adozione dei regolamenti attuativi del codice della nautica; sulle iniziative per garantire la sicurezza dei voli e degli aerei e, infine, sulla mancata applicazione della custodia cautelare nei confronti di un soggetto condannato per molestie sessuali e per omicidio ai danni di minori.

  • 1127
    06/10/2005
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI GIOVANARDI E MATTEOLI

    Si svolgerà oggi giovedì 6 ottobre, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per garantire l'unitarietà della gestione della rete stradale nazionale; sulle iniziative per garantire adeguate risorse finanziarie per le politiche sociali; sulle iniziative volte ad introdurre la clausola di salvaguardia anche per il trattamento di fine rapporto; sulle iniziative per modificare le norme sugli internet point previste dal decreto antiterrorismo; sulla mancata applicazione della custodia cautelare nei confronti di un soggetto condannato per molestie sessuali e per omicidio ai danni di minori; sui recenti casi di malasanità in Sicilia; sulle iniziative volte a garantire la realizzazione degli interventi approvati per il complesso ospedaliero di Abbiategrasso. Il ministro dell'Ambiente e tutela del territorio, Altero Matteoli, risponderà ad una interrogazione sulle iniziative per dichiarare lo stato di calamità nei territori dei comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio.

  • 1126
    05/10/2005
    CASINI RICEVE FOLLINI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio il Segretario dell'Udc, Marco Follini, con il quale ha avuto un lungo e affettusoso colloquio.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa