Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1075
    06/07/2005
    CASINI RICEVE SANTANCHE'

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questa mattina Daniela Garnero Santanchè (An) che gli ha illustrato la proposta di legge, di cui è prima firmataria, riguardante modifiche al codice civile in materia di tutela dei figli naturali, il cui esame è stato concluso dalla Commissione giustizia. Il Presidente Casini si è impegnato a riferire in proposito alla conferenza dei capigruppo.

  • 1074
    06/07/2005
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON IL MINISTRO GIOVANARDI

    Si svolgerà oggi mercoledì 6 luglio, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, risponderà ad interrogazioni sul presunto sequestro del cittadino egiziano Morgan Mohamed; sulle iniziative del Governo volte ad aprire un dialogo con i rappresentanti della docenza universitaria; sulle iniziative per contrastare la pedofilia alla luce di recenti fatti di cronaca; sui problemi di sicurezza e di ordine pubblico presso il campo nomadi di Boscomantico (Verona); sulle iniziative per garantire la corretta attuazione delle norme sull'interruzione volontaria di gravidanza; sugli interventi a tutela dei livelli occupazionali della società Italiatour Spa (ex gruppo Alitalia); sui tempi di emanazione del decreto attuativo della normativa volta ad accelerare i pagamenti da parte delle amministrazioni statali alle imprese fornitrici di beni e servizi e, infine, sulle prospettive industriali e tutela dei livelli occupazionali della Fiat e dell'intero gruppo Auto.

  • 1073
    05/07/2005
    CASINI RICEVE GRILLINI E DE SIMONE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio Franco Grillini (Ds) e Titti De Simone (Rc) che gli hanno illustrato le proposte di legge riguardanti il riconoscimento civile della convivenza tra persone dello stesso sesso e di sesso diverso, con particolare riferimento al Pacs (patto civile di solidarietà). Il Presidente Casini, nel ribadire che ogni discriminazione fondata sull'orientamento sessuale è incompatibile con i nostri principi costituzionali, si è impegnato a riferire in proposito alla conferenza dei capigruppo

  • 1072
    01/07/2005
    DOMENICA 3 LUGLIO "MONTECITORIO A PORTE APERTE" CONCERTO DELLA BANDA DELL'AERONAUTICA

    Nuovo appuntamento, domenica 3 luglio, con "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei deputati che prevede l'apertura del Palazzo alle visite del pubblico, una volta al mese, per l'intera giornata. L'accesso al Palazzo sarà possibile, continuativamente, dalle ore 16.00 alle 21.00 con l'ingresso dell'ultimo gruppo di visitatori fissato alle ore 20.30. In piazza Montecitorio, alle 18.30, si svolgerà il concerto della Banda dell'Aeronautica. L'esibizione sarà diretta dal Maestro Marco Moroni. Il programma prevede brani di Diminiello (Marcia d'ordinanza) e (Omaggio all'Italia), Novacek (Castaldo), Moroni (Australiana), Olestein (Dronning Queen Margreth the II march), Walter (Neige d'avril), Fucik (Florentiner march), Sip (Victory trophies), Anonimo (Highland cathedral), Williams (Symphonic march). Per partecipare alle visite a Montecitorio è sufficiente presentarsi all'ingresso principale del Palazzo negli orari previsti. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico - artistico che comprende tra l'altro l'Aula, con il celebre fregio pittorico di Aristide Sartorio dedicato alla storia del popolo e della civiltà italiana; il "Velario", imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in rovere di Slavonia, vetro colorato e ferro; il "Transatlantico", salone che deve il suo nome alla illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche; il Corridoio dei busti ed alcune tra le più belle sale di rappresentanza, quali la Sala della Lupa e la Sala Gialla, così detta dal colore della tappezzeria ed arredata con mobili in stile rococò provenienti dalla Reggia di Caserta.

  • 1071
    29/06/2005
    MESSAGGIO CASINI ALL'ARCIVESCOVO DI LECCE

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha inviato il seguente messaggio all'arcivescovo di Lecce, Monsignor Cosmo Francesco Ruppi: "In occasione della solenne celebrazione liturgica per la felice ricorrenza del venticinquesimo anniversario della Sua ordinazione episcopale, desidero farLe pervenire, Eccellenza reverendissima, i sentimenti delle mie più vive felicitazioni e rinnovarLe il mio sincero apprezzamento per la Sua missione pastorale, unitamente all'augurio di ogni bene nel prosieguo del Suo alto impegno per la diffusione del messaggio evangelico e per il primato dei valori della persona umana."

  • 1070
    29/06/2005
    OGGI ALLE 15.00 QUESTION TIME CON IL MINISTRO GIOVANARDI

    Si svolgerà oggi mercoledì 29 giugno, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative volte a disporre un intervento del NOE presso il comprensorio del lago di Idro; sulle iniziative per disporre uno screening sanitario sugli ex militari addetti alla base militare di Monte Venda; sui ritardi nell'adozione di atti attuativi della normativa di legge recante il divieto di maltrattamento degli animali; sull'iniziativa di protesta assunta dai titolari di esercizi commerciali sui buoni pasto; sulle condizioni di vendita del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali; sulla proposta di direttiva europea in materia di responsabilità civile delle società di revisione contabile; sulle iniziative a tutela dei livelli occupazionali della fabbrica genovese Moltini e sulle procedure di approvazione del progetto MO.SE.

  • 1069
    28/06/2005
    CASINI E LE DEPUTATE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA INCONTRANO TRE DONNE IMPEGNATE PER LA PACE NEI BALCANI

    Domani, mercoledì 29 alle ore 15,30 nella Sala del Cavaliere a Montecitorio, le deputate dell'Ufficio di Presidenza, Paola Manzini, deputato Questore, Elena Cordoni, Gabriella Pistone, Lalla Trupia, Tiziana Valpiana, Segretari di Presidenza e la Presidente della Commissione parlamentare per l'Infanzia, Maria Burani Procaccini, in occasione del decennale della strage di Sebrenica, incontreranno tre donne protagoniste della tragedia dei Balcani e attive costruttrici di pace: Vjosa Dobruna, incaricata dall'Onu di favorire e promuovere il processo di riconciliazione nel suo Paese, Presidente della Tv pubblica del Kossovo; Natasa Kandic, serba, sociologa, impegnata dal 1990 nella difesa dei diritti umani, schierata contro la politica repressiva del regime di Milosevic; Irfanka Pasagic, bosniaca, psichiatra, che si occupa, tramite l'Associazione "Tuzlanska Amica", di assistere e curare le donne ed i bambini traumatizzati. All'incontro, che sarà coordinato dal Segretario di presidenza Lalla Trupia, parteciperà il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini.

  • 1068
    23/06/2005
    CASINI RICEVE CURZI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questo pomeriggio a Montecitorio il Consigliere anziano della Rai, Sandro Curzi.

  • 1067
    23/06/2005
    CASINI RICEVE PROMOTORI PROPOSTA DI LEGGE"ZEROSEIANNI"

    Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questo pomeriggio a Montecitorio la Presidente della Consulta Ds per l'infanzia e l'adolescenza "Gianni Rodari", Anna Serafini, e i promotori della legge di iniziativa popolare "Zeroseianni", sottoscritta da 200 mila cittadini e depositata alla Camera il primo giugno scorso, che prevede misure a sostegno della famiglia.

  • 1066
    23/06/2005
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI PISANU, LUNARDI E GIOVANARDI

    Si svolgerà oggi giovedì 23 giugno, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, risponderà ad una interrogazione sulle iniziative per predisporre un piano straordinario di espulsione degli stranieri presenti illegalmente sul territorio nazionale. Il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Pietro Lunardi, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative volte a garantire la realizzazione di nuovi tratti di superstrada in variante alla strada statale n. 18 nella zona sud di Salerno; sulle misure per rilanciare la "politica della città" e la riqualificazione urbana; sulle iniziative per rimuovere il blocco della spesa previsto per le Autorità portuali; sulle iniziative volte a predisporre un piano nazionale per la costruzione ed il recupero di case popolari; sulle iniziative per garantire che i centri preposti a tarare gli autovelox siano accreditati dal Sit e, infine, sulla realizzazione dell'autostrada A31 "Valdastico sud". Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, risponderà ad una interrogazione sugli interventi a tutela dei cittadini danneggiati da vaccinazioni obbligatorie.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa