Dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini: "Con l'odio e con gli insulti non si onorano i nostri morti! Ancora una volta il macabro rituale dei fischi offende Bologna e i suoi cittadini e rende il 2 agosto un giorno ancora più nero e triste. Esprimo la più sentita solidarietà al Vice Presidente del Consiglio, Giulio Tremonti".
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato il seguente messaggio al Presidente del Comitato di solidarietà alle vittime delle stragi, Sergio Cofferati, e al Presidente dell'Associazione familiari vittime della strage del 2 agosto, Paolo Bolognesi: "Nel venticinquesimo anniversario della strage della stazione, desidero unirmi idealmente alle Istituzioni ed ai cittadini di Bologna - così duramente colpita dalla violenza terrorista - nel ricordo delle tante vittime innocenti e nella sincera solidarietà ai loro familiari, che di quel giorno portano le ferite indelebili. La compostezza dei bolognesi nell'affrontare quella durissima prova e la tenacia con cui essi ne preservano anno dopo anno la memoria rappresentano un punto di riferimento importante in questi giorni tormentati, in cui la minaccia del terrorismo si è confermata purtroppo una realtà drammaticamente attuale, per l'Italia come per tutto il mondo libero e democratico. A chi vuole sconvolgere le nostre abitudini di vita, a chi vuole disgregare l'ordinamento civile delle nazioni nel segno della violenza e dell'odio, dobbiamo opporre con convinzione la forza serena dei valori di democrazia e libertà e la difesa intransigente della dignità dell'uomo, alimento indispensabile per realizzare una convivenza pacifica tra i popoli che sia solida e duratura. La storia ci ha dimostrato che quei valori possono prevalere sui conflitti più aspri e sulle lacerazioni più profonde. Nel ricordo del sacrificio delle vittime del 2 agosto, rinnoviamo l'impegno a riaffermarne il primato in ogni atto della nostra vita. L'orrore per quanto è accaduto quel giorno accresce oggi la consapevolezza della gravità del pericolo, ma rafforza anche nel proposito di non abbassare mai la guardia e di difendere le basi civili e morali della nostra convivenza democratica nel segno dell'unità del Paese".
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha dichiarato inammissibili le interrogazioni riguardanti le recenti decisioni in materia di esclusione dal campionato di alcune società di calcio e le relative questioni interpretative sottoposte agli organi sportivi. Secondo il Regolamento della Camera infatti, tali argomenti - riguardando l'autonomia dell'ordinamento sportivo - risultano estranei alla competenza del Governo e come tali non possono formare oggetto di interrogazioni.
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato il seguente messaggio al sindaco di Imola, Massimo Marchignoli: "Esprimo la mia più ferma condanna, caro Sindaco, per l'ignobile azione compiuta la scorsa notte ad Imola, che ha causato il danneggiamento della lapide di intitolazione alle "Vittime della strage del 2 agosto 1980"del parco di via Villa Clelia, rinnovando i sentimenti di vicinanza e solidarietà - miei personali e di tutta la Camera dei deputati - ai familiari delle vittime. Si è trattato di un gesto vile e barbaro, al quale sono certo che le Istituzioni ed i cittadini imolesi sapranno rispondere riaffermando una volta di più il primato dei valori di democrazia, libertà e giustizia contro ogni forma di odio e di intolleranza".
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio il Presidente della Giunta delle Elezioni della Camera, Antonello Soro. Nel corso dell'incontro sono state esaminate le questioni relative alle situazioni di incompatibilità dei deputati.
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questo pomeriggio a Montecitorio l'astronauta Roberto Vittori, di ritorno dalla missione spaziale Eneide. Al centro del colloquio il ruolo italiano nel settore spaziale con particolare riferimento alla sicurezza e alla ricerca scientifica.
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questo pomeriggio a Montecitorio il Direttore generale della Rai, Flavio Cattaneo.
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto oggi a Montecitorio il generale di corpo d'armata Filiberto Cecchi, nuovo Capo di Stato Maggiore dell'Esercito.
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto oggi a Montecitorio il Presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri.
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto questo pomeriggio a Montecitorio una delegazione dell'Associazione Onlus La città dei ragazzi "Vittoria", guidata dalla Presidente Anna Bergami, che gli ha illustrato il relativo progetto socio culturale che intende realizzare ad Alanno (Pe) per rispondere ai numerosi bisogni della popolazione del comprensorio. Il Presidente Casini ha espresso il proprio vivo apprezzamento per l'iniziativa.