Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Archivio delle notizie in Prima Pagina

  • 02/03/2010
    ESAME DELLA PROROGA DELLE MISSIONI INTERNAZIONALI
    Oggi in Aula l'esame del disegno di legge (C3097 -B), approvato dalla Camera e modificato dal Senato, di conversione in legge del decreto 1 gennaio 2010, n. 1, recante disposizioni urgenti per la proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia e disposizioni urgenti per l'attivazione del Servizio europeo per l'azione esterna e per l'Amministrazione della Difesa.
  • 02/03/2010
    OGGI ALLE 14 IN DIRETTA WEBTV L’AUDIZIONE DI CATRICALA’
    Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti, la Commissione Affari Costituzionali svolgerà, alle 14, l'audizione del Presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, Antonio Catricalà. L'audizione sarà trasmessa in diretta webtv.
  • 01/03/2010
    INTERVENTI URGENTI SU ENTI LOCALI E REGIONI: DISCUSSIONE GENERALE
    Oggi in Aula la discussione generale del disegno di legge (C3146 -A) di conversione in legge del decreto 25 gennaio 2010, n. 2, recante interventi urgenti concernenti enti locali e regioni.
  • 25/02/2010
    INFORMATIVA DEL GOVERNO SULL’INQUINAMENTO DEL FIUME LAMBRO
    Il Sottosegretario per l'ambiente e la tutela del territorio e del mare Roberto Menia ha reso, a nome del Governo, una informativa urgente sull'emergenza ambientale conseguente allo sversamento di sostanze inquinanti nel fiume Lambro. E' seguito un breve dibattito al quale ha partecipato un oratore per gruppo.
  • 25/02/2010
    INFORMATIVA DEL GOVERNO SULL’INQUINAMENTO DEL FIUME LAMBRO
    Oggi in Aula il Sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, svolge un'informativa urgente del Governo sull'emergenza ambientale conseguente allo sversamento di sostanze inquinanti nel fiume Lambro.
  • 25/02/2010
    SUL SITO “IDEE PER LA POLITICA” DI FEBBRAIO
    E' uscito oggi il numero di febbraio di "Idee per la politica", la rassegna mensile dei periodici di cultura politica curata dall'Ufficio stampa della Camera dei deputati. Questo numero si apre con un intervento del Presidente Fini dal titolo "Costruiamo la casa comune degli italiani". "Idee per la politica" di febbraio è suddivisa nelle seguenti sezioni: Politica, Giustizia, Parlamento e riforme istituzionali, Immigrazione e cittadinanza, Bioetica, Cultura politica, Craxi, Economia. Distribuita presso la Sala stampa di Montecitorio, "Idee per la politica" è consultabile anche on line sul sito www.camera.it alla voce "Rassegna stampa".
  • 24/02/2010
    PRESENTAZIONE DI “SFOLLATI, UNA STORIA ITALIANA”
    Si è tenuta, presso la Sala del Mappamondo, la presentazione del libro di Luciano Ghelfi, "Sfollati, una storia italiana". Hanno partecipato il Vicepresidente della Camera dei deputati, Maurizio Lupi, Monsignor Rino Fisichella e Pierluigi Castagnetti.
  • 24/02/2010
    APPROVATE LE NORME DI DIVIETO DI PROPAGANDA ELETTORALE PER LE PERSONE CON MISURE DI PREVENZIONE
    L'Assemblea ha approvato il testo unificato delle proposte di legge recante disposizioni concernenti il divieto di svolgimento di propaganda elettorale per le persone sottoposte a misure di prevenzione (C783 ed abb.). Il provvedimento passa ora al vaglio del Senato.
  • 24/02/2010
    VIA LIBERA AL DECRETO DI PROROGA DEI TERMINI
    La Camera, dopo aver esaminato gli ordini del giorno, ha approvato, modificandolo, il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C3210). Il provvedimento torna ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
  • 23/02/2010
    ESAME DEL DECRETO DI PROROGA DEI TERMINI
    E' ripreso in Aula l'esame del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C3210); sono state quindi respinte le questioni pregiudiziali Bressa ed altri n. 2 e Borghesi ed altri n. 3, intendendosi respinta anche quella Vietti ed altri n. 1.
Cerca notizie di prima pagina