Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Archivio delle notizie in Prima Pagina

  • 23/02/2010
    DOMANI IN DIRETTA WEBTV LA PRESENTAZIONE DI “SFOLLATI, UNA STORIA ITALIANA”
    Domani, alle ore 18, presso la Sala del Mappamondo, si terrà la presentazione del libro di Luciano Ghelfi, "Sfollati, una storia italiana". Parteciperanno il Vicepresidente della Camera dei deputati, Maurizio Lupi, Monsignor Rino Fisichella, Pierluigi Castagnetti. L'evento sarà trasmesso in diretta webtv.
  • 23/02/2010
    ESAME DEL DECRETO DI PROROGA DEI TERMINI
    In Aula l'esame del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C3210).
  • 22/02/2010
    DISCUSSIONE GENERALE SUL DECRETO DI PROROGA DEI TERMINI
    In Aula la discussione generale del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C3210).
  • 22/02/2010
    MERCOLEDI’ IN DIRETTA WEBTV LA PRESENTAZIONE DI “SFOLLATI, UNA STORIA ITALIANA”
    Mercoledì, alle ore 16, presso la Sala del Mappamondo, si terrà la presentazione del libro di Luciano Ghelfi, "Sfollati, una storia italiana". Parteciperanno il Vicepresidente della Camera dei deputati, Maurizio Lupi, Monsignor Rino Fisichella, Pierluigi Castagnetti. L'evento sarà trasmesso in diretta webtv.
  • 19/02/2010
    DIVIETO DI PROPAGANDA ELETTORALE ALLE PERSONE CON MISURE DI PREVENZIONE: LUNEDI’ LA DISCUSSIONE GENERALE
    Lunedì in Aula la discussione generale del disegno di legge (C3210) di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, già approvato dal Senato, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e la discussione generale del testo unificato delle proposte di legge (C783 e abb.) relative alle Disposizioni concernenti il divieto di svolgimento di propaganda elettorale per le persone sottoposte a misure di prevenzione.
  • 19/02/2010
    APPROVATO IL DECRETO SULLE EMERGENZE E SULLA PROTEZIONE CIVILE
    La Camera, dopo aver esaminato gli ordini del giorno, ha approvato, modificandolo, il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195, recante disposizioni urgenti per la cessazione dello stato di emergenza in materia di rifiuti nella regione Campania, per l'avvio della fase post emergenziale nel territorio della regione Abruzzo ed altre disposizioni urgenti relative alla Presidenza del Consiglio dei ministri ed alla protezione civile (C3196-A). Il provvedimento torna ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
  • 19/02/2010
    ESAME DEL DECRETO SULLA PROTEZIONE CIVILE
    Oggi in Aula l'esame del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195, recante disposizioni urgenti per la cessazione dello stato di emergenza in materia di rifiuti nella regione Campania, per l'avvio della fase post emergenziale nel territorio della regione Abruzzo ed altre disposizioni urgenti relative alla Presidenza del Consiglio dei ministri ed alla protezione civile (C3196-A).
  • 18/02/2010
    “IO E GLI ALTRI: I GIOVANI ITALIANI NEL VORTICE DEI CAMBIAMENTI”.
    Presentata, alla Sala della Lupa, su iniziativa dell'Osservatorio della Camera dei deputati sui fenomeni di xenofobia e razzismo, la ricerca "Io e gli altri: i giovani italiani nel vortice dei cambiamenti" promossa dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. L'obiettivo della ricerca, dedicata al fenomeno "giovani e razzismo", è quello di creare un modello di analisi per verificare l'evoluzione di comportamenti e atteggiamenti razzisti ed esaminare quali sono i percorsi che alimentano la cultura dell'intolleranza e di insofferenza verso l'altro. Sono intervenuti il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, i Vice Presidenti della Camera dei deputati, Maurizio Lupi e Rosy Bindi, coordinatori dell'Osservatorio sui fenomeni di xenofobia e razzismo, Monica Donini, Presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna e Coordinatrice della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, Enzo Risso, curatore della ricerca. L'evento è stato trasmesso sulla webtv.
  • 17/02/2010
    DISCUSSIONE GENERALE DEL DECRETO SULLA PROTEZIONE CIVILE
    In Aula la discussione generale del disegno di legge di conversione del decreto 30 dicembre 2009, n. 195, approvato dal Senato, (C3196 -A) recante disposizioni urgenti per la cessazione dello stato di emergenza in materia di rifiuti nella regione Campania, per l'avvio della fase post emergenziale nel territorio della regione Abruzzo ed altre disposizioni urgenti relative alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed alla protezione civile.
  • 16/02/2010
    APPROVATA LA RATIFICA DELL’ACCORDO CON LA SVIZZERA PER UN NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO
    La Camera ha approvato le mozioni Leoluca Orlando ed altri n. 1-00327, Casini ed altri n. 1-00056, Fava ed altri n. 1-00059, Touadi ed altri n. 1-00328 e Boniver, Commercio, Iannaccone ed altri n. 1-00329 concernenti le iniziative volte a favorire il processo di pace nella Repubblica democratica del Congo e a fronteggiare l'emergenza umanitaria in atto. Successivamente è stato approvato il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio federale svizzero per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Mendrisio-Varese, fatto a Roma il 20 ottobre 2008 (C3033). Il provvedimento passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento. Da ultimo il Presidente della Camera ha ricordato la figura dell'onorevole Balocchi, membro del Governo e già questore della Camera, scomparso il 15 febbraio scorso.
Cerca notizie di prima pagina