Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.
INFORMATIVA URGENTE DEL GOVERNO SUL PACCO BOMBA ALLA BOCCONI
Nella seduta odierna il Ministro dell'Interno Roberto Maroni ha svolto, a nome del Governo, una informativa urgente sulla vicenda dell'esplosione di un pacco bomba all'interno dell'Università Bocconi di Milano. E' seguito un breve dibattito con l'intervento di un rappresentante per gruppo.
22/12/2009
DISCUSSIONE GENERALE SULLE NORME IN MATERIA DI CITTADINANZA
In Aula la discussione generale del testo unificato delle proposte di legge recanti Norme in materia di cittadinanza (C103 Angeli e abbinate).
22/12/2009
IN AULA LA DISCUSSIONE GENERALE DELLE NORME IN MATERIA DI
CITTADINANZA
Oggi in Aula la discussione generale del testo unificato delle proposte di legge recanti Norme in materia di cittadinanza (C103 Angeli e abbinate). Sempre nella stessa giornata si svolgerà una informativa urgente del Governo sulla vicenda dell'esplosione di un pacco bomba all'interno dell'Università Bocconi di Milano.
21/12/2009
DOMANI IN AULA LA DISCUSSIONE GENERALE DELLE NORME IN MATERIA DI
CITTADINANZA
I lavori in Aula riprenderanno domani con la discussione generale del testo unificato delle proposte di legge recanti Norme in materia di cittadinanza (C103 Angeli e abbinate). Sempre nella stessa giornata si svolgerà una informativa urgente del Governo sulla vicenda dell'esplosione di un pacco bomba all'interno dell'Università Bocconi di Milano.
18/12/2009
MARTEDI’ IN AULA LA DISCUSSIONE GENERALE SULLE NORME IN
MATERIA DI CITTADINANZA
I lavori in Aula riprenderanno martedì 22 dicembre con la discussione generale del testo unificato delle proposte di legge recanti Norme in materia di cittadinanza (C103 Angeli e abbinate). Sempre nella stessa giornata si svolgerà una informativa urgente del Governo sulla vicenda dell'esplosione di un pacco bomba all'interno dell'Università Bocconi di Milano.
17/12/2009
APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE DELLO STATO
L'Assemblea ha approvato, modificandolo, il disegno di legge, già approvato dal Senato, concernente il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 (C2937-A), nonché la seconda Nota di variazioni (C2937 -ter). I provvedimenti tornano ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
17/12/2009
PROROGA DELLE MISSIONI INTERNAZIONALI: APPROVAZIONE DEFINITIVA
E' stato approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 4 novembre 2009, n. 152, recante disposizioni urgenti per la proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia (C3016).
17/12/2009
ESAME DELLA PROROGA DELLE MISSIONI INTERNAZIONALI
In corso in Aula l'esame del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto 4 novembre 2009, n. 152, recante disposizioni urgenti per la proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia (C3016).
17/12/2009
APPROVATA LA LEGGE FINANZIARIA
La Camera ha approvato, modificandolo, il disegno di legge, già approvato dal Senato, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010) (C2936 -A). Il provvedimento torna all'esame dell'altro ramo del Parlamento. Successivamente si è passati alla discussione generale del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto 4 novembre 2009, n. 152, recante disposizioni urgenti per la proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia (C3016).
17/12/2009
OGGI IL VOTO FINALE SULLA LEGGE FINANZIARIA
Dopo il voto di fiducia e la discussione degli ordini del giorno, riprende in Aula l'esame del disegno di legge, già approvato dal Senato, concernente Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010) (C2936-A), per il voto finale. A seguire l'esame del disegno di legge, già approvato dal Senato, riguardante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 (C2937 -A) e la relativa nota di variazioni (C2937 bis)