Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio una delegazione di deputati della Sezione Bilaterale di Amicizia Italia-Francia dell'Unione Interparlamentare guidata dal Presidente, Rudy Salles.
15/06/2011
Domani alle 10 presentazione della nuova Aula del Palazzo dei Gruppi
Domani, alle ore 10, verrà presentata la nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, in Via di Campo Marzio 74. Interverranno alla cerimonia il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, il deputato Questore, Francesco Colucci, il Provveditore alle Opere pubbliche di Lazio, Abruzzo e Sardegna, Donato Carlea, il Direttore della Scuola di Specializzazione per i Beni architettonici e il Paesaggio dell'Università La Sapienza, Giovanni Carbonara. Sempre nella Nuova Aula, alle ore 17, verrà presentato il volume "Dallo scranno più alto - Discorsi parlamentari di insediamento dei Presidenti della Camera dei deputati (1861-2008)". Dopo l'intervento del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, prenderanno la parola Maurizio Fioravanti, Stefano Folli e Giovanni Pitruzzella. Sarà presente il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. La presentazione del volume verrà trasmessa in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it). L'"Auletta dei Gruppi" fu utilizzata fino ai primi anni Novanta soprattutto per le riunioni degli organismi internazionali, delle Commissioni e dei Gruppi parlamentari. L'area interessata dall'intervento di ristrutturazione e riqualificazione è di circa 2690 mq su due livelli. Al piano superiore i servizi di supporto alle attività: le sale di regia e sei cabine per la traduzione simultanea. Al piano inferiore l'Aula con disposizione semicircolare - dotata di un sistema di ripresa audiovisiva, in grado di riprendere e diffondere anche gli interventi dalla platea - in cui si collocano 286 posti oltre a 7 per gli oratori. I banchi delle singole postazioni sono fissi e dotati di tutte le tecnologie.
14/06/2011
Cordoglio Fini per scomparsa Comincioli
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, appresa la notizia della scomparsa del senatore Romano Comincioli, ha inviato ai familiari del parlamentare un messaggio di profondo cordoglio e di intensa solidarietà, anche a nome di tutta l'Assemblea di Montecitorio.
13/06/2011
Fini incontra Netanyahu
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha incontrato oggi il Primo Ministro di Israele, Benjamin Netanyahu.
Nel corso del cordiale colloquio, durato circa 45 minuti, sono stati affrontati i temi relativi alla situazione in Medio Oriente, con particolare riferimento al negoziato israelo-palestinese, gli ultimi sviluppi connessi con la "primavera araba" e il ruolo dell'Iran nello scacchiere mediorientale. Vi è stato altresì uno scambio di vedute sui rapporti bilaterali, con particolare riferimento al ruolo dei Parlamenti.
11/06/2011
Inaugurazione nuova aula del palazzo dei gruppi - giovedi’ 16 alle 10. Alle 17 presentazione volume “Dallo scranno piu’ alto - discorsi di insediamento dei Presidenti della Camera” - presente Napolitano – diretta webtv
Giovedì 16 giugno, alle ore 10, verrà inaugurata e presentata alla stampa la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, in Via di Campo Marzio 74. Interverranno alla cerimonia, il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, il Questore, Francesco Colucci, il Provveditore alle Opere pubbliche di Lazio, Abruzzo e Sardegna, Donato Carlea, il Direttore della Scuola di Specializzazione per i Beni architettonici e il Paesaggio all'Università degli Studi di Roma La Sapienza, Giovanni Carbonara. Gli accrediti degli operatori dell'informazione dovranno essere inviati al fax 066783082 entro mercoledì 15 giugno alle ore 16. Sempre nella Nuova Aula, alle ore 17, verrà presentato il volume "Dallo scranno più alto - Discorsi parlamentari di insediamento dei Presidenti della Camera dei deputati (1861-2008)". Dopo l'intervento del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, prenderanno la parola Maurizio Fioravanti, Stefano Folli, Giovanni Pitruzzella. Sarà presente il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. La presentazione del volume verrà trasmessa in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it). L'"Auletta dei Gruppi" fu utilizzata fino ai primi anni Novanta soprattutto per le riunioni degli organismi internazionali, delle Commissioni e dei Gruppi parlamentari. L'area interessata dall'intervento di ristrutturazione e riqualificazione è di circa 2690 mq su due livelli. Al piano superiore i servizi di supporto alle attività: le sale di regia, per il controllo delle votazioni e sei cabine per la traduzione simultanea. Al piano inferiore l'Aula con disposizione semicircolare - dotata di un sistema di ripresa audiovisiva, in grado di riprendere e diffondere anche gli interventi dalla platea - in cui si collocano 286 posti, di cui 10 per disabili oltre a 7 per gli oratori. I banchi delle singole postazioni sono fissi e dotati di tutte le tecnologie.