Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Borsellino: "In occasione del quattordicesimo anniversario della scomparsa di Paolo Borsellino e dei componenti della sua scorta - Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina - nel tragico attentato di via d'Amelio, si rinnova in noi tutti la profonda gratitudine per la battaglia coraggiosa da lui combattuta per il riscatto della Sicilia e dell'intero Paese dall'onta della mafia. La ricorrenza odierna ci richiama al dovere di proseguire quella battaglia nel solco dell'eredità ideale che Borsellino ci ha lasciato, sorretta dalla fiducia nelle Istituzioni democratiche, nel valore della legalità e nel coinvolgimento della società civile - a partire dalle giovani generazioni - nella costruzione del proprio futuro di libertà e di progresso. Affrancarsi dal gioco della criminalità organizzata e dall'inquinamento dell'illegalità mafiosa significa affermare, nei comportamenti e nelle scelte quotidiane, una cultura nuova, radicata su un senso etico forte, capace di avere ragione sul clientelismo, sull'economia malata, sulla politica che contraddice se stessa riducendosi a gestione di interessi e ad affarismo. Su questa verità si fonda oggi l'impegno coraggioso di tante associazioni e realtà che, giorno dopo giorno, fanno della lotta alla mafia la ragione della propria esistenza. E' una testimonianza importante che la lezione di Paolo Borsellino ha radici profonde nel nostro Paese, un segno positivo da cui oggi la politica può trarre la forza necessaria per continuare, con rinnovato impegno, nel contrasto a tutte le mafie ed al loro disegno di disgregazione morale e civile. Alla signora Agnese, ai figli di Paolo Borsellino, ai familiari degli agenti della sua scorta, oggi uniti nei medesimi sentimenti di dolore, esprimo la più profonda ed intensa solidarietà, a nome mio personale e di tutta la Camera dei deputati."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, Gianfrancesco Siazzu.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al nuovo Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Renzo Gattegna: "In occasione della sua odierna elezione a presidente, sono lieto di farle pervenire le più vive congratulazioni mie personali e di tutta la Camera dei deputati, unitamente ad un sincero augurio di buon lavoro nel delicato e impegnativo incarico cui ella è stata chiamata"
Il Presidente della Camera dei Deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al presidente dell'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e dispersi in guerra, Claudio Guzzo: ''Sono lieto di inviare il mio saluto in occasione dell'annuale cerimonia commemorativa degli 800 caduti e dispersi in guerra provenienti dai comuni della provincia di Vicenza. La memoria delle guerra, in cui persero la vita tanti nostri connazionali per assicurare la libertà al nostro paese, ci esorta a perseguire con rinnovato impegno la costruzione della pace. Un'esigenza che diviene sempre più pressante nel nostro tormentato presente. Nell'unirmi idealmente a lei e alle altre autorità presenti nella volontà di preservare il ricordo dei nostri caduti e trasferirla alle nuove generazioni, affinché possano conoscere la tragedia della guerra e crescere come cittadini consapevoli e responsabili, formulo a tutti gli intervenuti il mio più sincero augurio per il pieno successo della manifestazione".
I primi risultati dei lavori di restauro della facciata barocca di Palazzo Montecitorio saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà mercoledì 19 luglio, alle ore 10,30, presso la Sala Gialla. All'incontro con i giornalisti parteciperanno i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture, dei Beni culturali, i docenti coinvolti nel progetto e il professor Paolo Portoghesi. Sarà presente il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti. Al termine è prevista una visita guidata al cantiere: i giornalisti interessati sono pregati di accreditarsi presso l'Ufficio stampa della Camera - fax 06 6783082 - entro martedì alle ore 18.00
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, facendo seguito alla richiesta del Presidente del gruppo di Forza Italia, Elio Vito, affinché il Governo riferisca al Parlamento sull'aggravarsi della situazione in Medio Oriente, ha convocato per lunedì pomeriggio, dopo il voto sul decreto legge all'ordine del giorno, la conferenza dei capigruppo. La conferenza stabilirà le modalità del dibattito parlamentare, che potrà aver luogo il giorno successivo, martedì 18 luglio, essendo stata acquisita in tal senso la disponibilità del ministro degli Affari esteri, Massimo D'Alema.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, l'Ambasciatore del Cile, Gabriel Valdés Subercaseaux.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Presidente della Corte Costituzionale, Franco Bile.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato, questo pomeriggio a Montecitorio, il Segretario generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, Kofi Annan.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione dell'Associazione nazionale Cooperative di consumatori.