Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione dell'Associazione familiari vittime della strage di Bologna formata da Paolo Bolognesi, Lidia Piccolini Secci ed Anna Pizzirani.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Virginio Rognoni.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Attardi: "Con sincera commozione ho appreso la notizia della scomparsa del maestro Ugo Attardi, una delle maggiori personalità della cultura italiana del nostro tempo. Nel vivo ricordo del suo straordinario percorso di pittore, scultore e scrittore, capace di unire all'intensità espressiva una costante apertura ai linguaggi più avanzati della creazione artistica ed un'acuta sensibilità per le sollecitudini della condizione umana, desidero farvi giungere i sentimenti del mio più intenso e sincero cordoglio."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, in seguito al dibattito svoltosi alla Camera sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del deputato Fitto, ha inviato al Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura e al Ministro della Giustizia la seguente lettera: "Nel corso della discussione in Assemblea della richiesta di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del deputato Fitto, svoltasi nella seduta del 19 luglio 2006, sono stati rappresentati elementi che attengono al delicato rapporto tra le modalità di svolgimento delle indagini giudiziarie e l'esigenza di tutela del libero esercizio della funzione parlamentare e, più in generale, dell'attività politica nel suo complesso, tema che, come è evidente, riguarda l'essenza stessa della nostra vita democratica. Facendo seguito alle considerazioni svolte nel corso della sopra menzionata discussione, senza ovviamente poter entrare nel merito delle specifiche questioni sollevate e nel rigoroso rispetto del principio della separazione dei poteri legislativo e giudiziario, ritengo di dover trasmettere il Resoconto stenografico della citata seduta, al fine di avviare una opportuna riflessione sull'argomento, per ogni eventuale iniziativa che si ritenga di assumere".
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, la Presidente di "Abuelas de Plaza de Mayo", Estela Carlotto, e l'Ambasciatore di Argentina, Victor Tacchetti.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Presidente di Alitalia, Giancarlo Cimoli.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Segretario dell'Associazione "Nessuno tocchi Caino", Sergio D'Elia: "In occasione della presentazione del Rapporto 2006 di Nessuno tocchi Caino "La pena di morte nel mondo" e della consegna del premio "L'Abolizionista dell'Anno 2006", sono lieto di far pervenire a Lei ed a tutti gli intervenuti il mio saluto più cordiale. La cerimonia odierna, oramai tradizione preziosa e consolidata, ci dà l'occasione per dire grazie una volta ancora a "Nessuno tocchi Caino" e a coloro che ne animano la coraggiosa azione di informazione e di sensibilizzazione. Ma oggi abbiamo anche l'opportunità per unire idealmente in questo ringraziamento tutte le associazioni e tutti i movimenti che, ovunque nel mondo, con la loro attività appassionata diffondono la cultura dei diritti e rivendicano una civiltà giuridica più aperta ed avanzata. In questa grande forza, espressa direttamente dalla società civile, la politica e le Istituzioni debbono trovare le ragioni più profonde per proseguire nel difficile cammino che conduce all'abolizione della pena di morte. Un obiettivo, questo, che non ammette defezioni né distinzioni di parte, che va al di là dei perimetri angusti fissati dalla geopolitica e che ha un unico, inderogabile punto di riferimento: il rispetto intransigente della dignità dell'uomo e dei diritti che su di essa si radicano. E' questo il valore prioritario che ciascuno di noi ha il dovere morale di affermare, il patrimonio ideale da globalizzare in questo tempo così tormentato, la via per costruire una convivenza in cui la capacità di giudicare secondo equità e misura si alimenti di una sincera disposizione ad ascoltare, a comprendere e ad includere. E in questo mondo - un mondo che possa dirsi realmente costruito dall'uomo e per l'uomo - non c'è posto per la pena di morte."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Presidente della Comunità di Sant'Egidio, Andrea Riccardi.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione di "Slow Food" guidata dal Presidente onorario, Carlo Petrini.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione dell'Unione delle Camere Penali Italiane guidata dal Presidente, Ettore Randazzo.