Presso la Sala della Lupa, si è svolta la Cerimonia di presentazione dei discorsi parlamentari dell'onorevole Alfredo Covelli. Ha aperto l'iniziativa un intervento del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Hanno poi preso la parola Vincenzo Trantino, Gerardo Bianco, Gianni Bisiach, Beniamino Caravita di Toritto. (vai al video)
Nella seduta odierna la Camera ha approvato in via definitiva i disegni di legge, già approvati dal Senato, recanti Modifiche allo statuto del Fondo monetario internazionale e quattordicesimo aumento generale delle quote derivanti dalla risoluzione del Consiglio dei Governatori del Fondo n. 66-2 del 15 dicembre 2010 (C. 4589); Ratifica ed esecuzione degli Scambi di Note tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio federale svizzero relativi alla modifica della Convenzione per la navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano, con allegati, del 2 dicembre 1992, effettuati a Roma il 23 luglio ed il 24 settembre 2010 (C. 4590); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione in materia culturale, scientifica, tecnologica e nei settori dell'istruzione e dell'informazione fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo dello Stato del Kuwait, fatto a Kuwait il 7 dicembre 2005 (C. 4591); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Giappone di mutua assistenza amministrativa e cooperazione in materia doganale, fatto a Roma il 15 dicembre 2009 (C. 4592).
L'Assemblea ha inoltre approvato i disegni di legge concernenti Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Regno hascemita di Giordania, dall'altro, con Allegati, fatto a Bruxelles il 15 dicembre 2010 (C. 4454); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sui trasporti aerei tra il Canada e la Comunità europea e i suoi Stati membri, con Allegati, fatto a Bruxelles il 17 dicembre 2009 (C. 4564); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e la Georgia, dall'altro lato, con Allegati, fatto a Bruxelles il 2 dicembre 2010 (C. 4565), che passano ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
Si è svolto, presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari il Concerto di beneficenza "Musiche da film…e non solo…", la melodia italiana dal salotto dell'Ottocento al cinema. Sono intervenuti Renzo Lusetti e Carlo Della Rocca. Il ricavato dell'evento andrà a favore della onlus Serena Talarico, impegnata, tra l'altro, nell'attività di ricerca sull'Osteosarcoma.
Programma del Concerto: musiche di Francesco Paolo Tosti (Sogno, su versi di Lorenzo Stecchetti; Altro è parlar di morte, altro è morire, su versi di Eva Cattermole Mancini; Non t'amo più, su versi di Errico Carmelo; Non basta più, su versi di Gabriele D'Annunzio), Giovanni Sgambati (Visione, su versi di Decio Cortesi), Francesco Cilèa (Non ti voglio amar…?..., su versi di Gaetano Pessina), Pier Adolfo Tirindelli (Amor amor, su versi di Ada Negri), Ennio Morricone (La leggenda del pianista sull'Oceano, C'era una volta il West, Nuovo Cinema Paradiso, C'era una volta in America). Soprano è Malvina Picariello, al violino Flavia Di Tomasso, al violoncello Nino Testa, al pianoforte Marina Mezzina, attrice Viviana Picariello.
La Camera ha proseguito l'esame del disegno di legge costituzionale: Modifiche agli articoli 41, 45, 97 e 118, comma quarto, della Costituzione. (C. 4144-A e abb.).
Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio hanno svolto l'audizione del Vicedirettore generale del Dipartimento di Politica economica del Ministero federale delle Finanze della Repubblica federale tedesca, Christian Kastrop. L'appuntamento è parte dell'indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dei progetti di legge recanti introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale. (vai al video)