Le Commissioni Bilancio e Finanze di Camera e Bilancio del Senato, presso la Sala del Mappamondo, hanno svolto, nell'ambito dell'Indagine conoscitiva sul decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (C. 4829), l'audizione di rappresentanti di RETE Imprese Italia (vai al video); l'audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL (vai al video); l'audizione di rappresentanti dell'ISTAT (vai al video) l'audizione di rappresentanti di Confindustria (vai al video).
La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge, già approvata, in un testo unificato, dalla 2a Commissione permanente del Senato, d'iniziativa dei senatori Caruso ed altri; Berselli e Cardiello recante Modifica dell'articolo 645 e interpretazione autentica dell'articolo 165 del codice di procedura civile in materia di opposizione al decreto ingiuntivo (C. 4305).
Successivamente è stata approvata la mozione Donadi, Valducci. Bressa, Reguzzoni, Ria. Muro, Pisicchio e Commercio n. 1-00779 concernente iniziative normative per la costituzione di unioni di comuni con popolazione inferiore ad una determinata soglia, mentre le mozioni Donadi ed altri n. 1-00685, ulteriore nuova formulazione, Bressa ed altri n. 1-00774, Reguzzoni ed altri n. 1-00775, Baldelli ed altri n. 1-00776 e Commercio ed altri n. 1-00777 sono state ritirate dai rispettivi firmatari.Oggi alle ore 11, presso la Sala della Lupa, è stato presentato il Primo Rapporto della Fondazione Ugo La Malfa, "Dati cumulativi di bilancio delle imprese industriali del Mezzogiorno". L'appuntamento è stato aperto da un indirizzo di saluto del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. L'introduzione di Paolo Savona, Presidente Fondazione Ugo La Malfa. La relazione di Giorgio La Malfa. Era presente il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. (vai al video)
Le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, presso la Sala del Mappamondo, hanno svolto l'audizione del Ministro per la coesione territoriale, Fabrizio Barca, sullo stato e le prospettive della politica di coesione e sviluppo. (vai al video)
La Commissione Lavoro ha svolto la prima parte dell'audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del dicastero per le parti di competenza (vai al video). La seconda parte dell'audizione è stata svolta nel pomeriggio. (vai al video )
La Camera ha svolto la discussione generale della proposta di legge, già approvata, in un testo unificato, dalla 2a Commissione permanente del Senato, d'iniziativa dei senatori Caruso ed altri; Berselli e Cardiello recante Modifica dell'articolo 645 e interpretazione autentica dell'articolo 165 del codice di procedura civile in materia di opposizione al decreto ingiuntivo (C. 4305). Il seguito del dibattito è stato rinviato ad altra seduta.
Successivamente il Presidente del Consiglio dei ministri Mario Monti ha reso, a nome del Governo, una informativa urgente in tema di provvedimenti economici. E' seguito un dibattito al quale ha partecipato un oratore per gruppo.
Da ultimo ha avuto luogo la discussione generale delle mozioni Reguzzoni ed altri n. 1-00769, Monai ed altri n. 1-00772 e Meta ed altri n. 1-00773 concernenti iniziative in materia di accordi bilaterali nel settore del trasporto aereo, con particolare riferimento alla questione dell'operatività della compagnia Singapore Airlines presso l'aeroporto di Malpensa, nonché delle mozioni Donadi ed altri n. 1-00685, nuova formulazione, Bressa ed altri n. 1-00774 e Reguzzoni ed altri n. 1-00775 concernenti iniziative normative per la costituzione di unioni di comuni con popolazione inferiore ad una determinata soglia.