La Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione del Ministro per gli Affari regionali, Turismo e Sport, Piero Gnudi, sulle linee programmatiche in materia di affari regionali. (vai al video)
E' uscito oggi il numero di dicembre-gennaio di Ritagli, la rassegna stampa bimestrale di cultura che prende in considerazione periodici, cataloghi, pubblicazioni, siti internet. In ogni numero vengono individuate aree tematiche di carattere culturale, storico, scientifico, artistico e letterario, e proposti approfondimenti, ricostruzioni storiche, letture critiche, analisi. Una speciale sezione, denominata "Il punto di vista", in questo numero ospita un articolo di Antonio Ereditato, Professore di Fisica delle particelle elementari all'Università di Berna, Responsabile dell'esperimento Opera, Direttore dell'Albert Einstein Center for Fundamental Physics di Berna, dal titolo "Neutrini superluminali: una possibilità affascinante in cerca di conferma", scritto appositamente per Ritagli. In questo numero, oltre a "Il punto di vista", sono presenti le seguenti sezioni: Italia 150, la memoria degli eventi; Istruzione, mass media e politica industriale; Le donne e il mercato del lavoro; Città motore di sviluppo; Quale futuro per Milano?; Uno sguardo tra le mostre.
La Camera ha deliberato il trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge n. 3901 recante modifiche all'articolo 173 del decreto legislativo n. 285 del 1992, in materia di uso di apparecchi radiotelefonici durante la guida; n. 4663 concernente norme in materia di circolazione stradale nelle aree aeroportuali; n. 4805 riguardante disposizioni per la valorizzazione e la promozione turistica della valli e dei comuni montani sede dei Giochi olimpici invernali "Torino 2006".
Successivamente l'Assemblea ha votato il rinvio in Commissione del disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C. 4865-A); ha rinviato ad altra seduta il seguito dell'esame del disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2011 (C. 4623-A), ed ha rinviato in Commissione le proposte di legge Caparini ed altri e Cirielli concernenti incentivi per favorire, nelle regioni dell'arco alpino, il reclutamento di militari volontari nei reparti delle truppe alpine (C. 607 - C. 1897-A/R).
Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro hanno svolto, alle 14,15, l'audizione del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di pari opportunità. (vai al video)
La Camera ha svolto la discussione generale del disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C. 4865).
A seguire la discussione generale congiunta del disegno di legge concernente Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2011 (C. 4623-A) e della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2010 (Doc. LXXXVII, n. 4).
Le Commissioni riunite Affari esteri, Bilancio e Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato hanno svolto l'audizione del Ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, sulle prospettive dei negoziati tra gli Stati membri dell'Unione europea relativamente al progetto di Trattato sulla stabilità, il coordinamento e la governance dell'Unione economica e monetaria, il cosiddetto Fiscal compact. (Vai al video).
Il Ministro dello sviluppo economico, delle infrastrutture e dei trasporti Corrado Passera, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Corrado Clini ed il Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Mario Ciaccia hanno reso, a nome del Governo, una informativa urgente sulla vicenda del naufragio della nave Costa Concordia nei pressi dell'isola del Giglio. E' seguito un dibattito al quale ha partecipato un oratore per gruppo.
L'Assemblea ha quindi respinto, con votazione a scrutinio segreto mediante procedimento elettronico, le dimissioni dell'onorevole Cambursano.
E' stato poi approvato il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di riconoscimento degli studi, titoli e diplomi di istruzione media, diversificata e professionale per il proseguimento degli studi di istruzione superiore, tra i Governi della Repubblica italiana e della Repubblica Bolivariana del Venezuela, sottoscritto a Caracas il 27 luglio 2007 (C. 4792-A ). Il provvedimento passa ora all'esame del Senato.
Da ultimo la Camera ha approvato le mozioni Leoluca Orlando ed altri n. 1-00805, Cicchitto ed altri n. 1-00806, Pezzotta ed altri n. 1-00810, Amici ed altri n. 1-00811 e Mecacci ed altri n. 1-00820 sulla cooperazione con il Governo libico per la gestione dei flussi migratori originati dalla Libia durante il recente conflitto e respinto la mozione Reguzzoni ed altri n. 1-00803.