Cerimonia commemorativa di Antonio Cassese. Mercoledi' 23 alle 16 diretta webtv
Mercoledì 23 novembre, alle ore 16, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio si terrà la Cerimonia commemorativa di Antonio Cassese. L'intervento introduttivo sarà del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Parteciperanno Emma Bonino, Luigi Condorelli, Paola Gaeta, Lapo Pistelli. Moderatore Giorgio Acquaviva. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).
18/11/2011
L'italia civile di Carlo Arturo Jemolo - Interviene Fini, presente Napolitano - Martedi' 22 alle 17 diretta webtv
Martedì 22 novembre, alle ore 17, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, si svolgerà il Convegno sul tema "L'Italia civile di Carlo Arturo Jemolo - Il grande giurista a 120 anni dalla nascita e a 30 anni dalla scomparsa". Introdurrà l'evento il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Interverranno Arrigo Levi, Francesco Margiotta Broglio, Alberto Melloni. Sarà presente il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).
17/11/2011
Maria Lai vincitrice del “Premio Camera dei deputati per il 150° dell’Unità d'Italia”
Il Comitato d'onore del «Premio Camera dei deputati per il 150° dell'Unità d'Italia», presieduto dal Presidente della Camera, Gianfranco Fini, e composto dal Vicepresidente Maurizio Lupi, presidente del Comitato per la comunicazione e l'informazione esterna, dai deputati Questori Francesco Colucci, Antonio Mazzocchi e Gabriele Albonetti e dal Segretario generale, dott. Ugo Zampetti, si è riunito oggi alle 15 presso la Biblioteca del Presidente di Palazzo Montecitorio, per assegnare il Premio. Era presente alla riunione del Comitato il dott. Giovanni Emilio Maggi, rappresentante di Sisal, che con SuperEnalotto è sponsor del Premio. Il Comitato ha scelto l'opera vincitrice tra le dieci realizzate dagli artisti: Antonia Campi, con Antonella Ravagli; Maurizio Cannavacciuolo; Chiara Dynys; Bruna Esposito; Giovanni Frangi; Franca Ghitti; Alessandra Giovannoni; Ana Hillar; Maria Lai; Piero Mascetti. Tutte le opere testimoniano la qualità e la straordinaria creatività dell'arte contemporanea italiana nella sua multiforme espressione ed interpretano con originalità il tema dell'Unità d'Italia. L'opera realizzata da Maria Lai, intitolata "Orme di leggi", è sembrata la più adatta ad inserirsi nel contesto parlamentare. Essa sarà, infatti, collocata nella nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, nell'apposito spazio alle spalle del banco della Presidenza. Le altre nove opere saranno battute all'asta oggi alle ore 18.30, nella Sala delle colonne di Palazzo Marini (via Poli, n. 19, Roma). Il ricavato sarà devoluto a favore del progetto 'Percorsi d'Abruzzo', che la Società Geografica Italiana realizzerà per valorizzare le aree colpite dal sisma. L'opera di Maria Lai è stata designata vincitrice del «Premio Camera dei deputati per il 150° dell'Unità d'Italia» per il simbolismo che evoca il processo legislativo di cui la Camera dei deputati è protagonista. L'artista rappresenta, con uno stile leggero e con la sua consueta raffinatezza, tanti fogli di carta, su cui compaiono tracce di inchiostro, macchie e innumerevoli scritte: sono le leggi, ovvero le pagine della democrazia, quelle più buie e quelle più luminose, su cui si fonda la nostra Repubblica. Ifogli, però, non sono di carta, ma di tessuto e le scritte non sono di inchiostro ma cucite con fili: una metafora, che con un linguaggio attualissimo e con patriottica poesia, descrive magnificamente il lento e meticoloso processo legislativo nel suo farsi, scandendo il ritmo del lavoro parlamentare. Il Comitato d'onore, inoltre, ha voluto conferire una menzione speciale al merito dell'artista Antonia Campi che, con Antonella Ravagli, ha realizzato "l'Italia nei secoli", un'opera in ceramica che ha saputo descrivere l'identità italiana nella sua ricca e variegata complessità. "L'Italia nei secoli" rappresenta, infatti, gli antichi stati italiani e le attuali regioni che l'artista definisce "isole galleggianti", scomposti in un moto quasi vorticoso e guidati da una forza centripeta che li spinge ad unirsi. In questo modo la Cameradei deputati intende rendere omaggio a due donne che danno lustro al nostro Paese con il loro eccezionale talento artistico, riconoscendone la passione, il coraggio e l'originalità della ricerca.
16/11/2011
Fini riceve Monti
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio il Senatore Professor Mario Monti, il quale gli ha comunicato di aver sciolto la riserva e di aver accettato l'incarico di formare il nuovo Governo sottoponendo al Presidente della Repubblica la lista dei ministri.
13/11/2011
Fini riceve Monti
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto questa sera a Montecitorio il Presidente incaricato, Senatore Professor Mario Monti.