Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1054
    25/03/2008
    LA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO CONVOCATA PER DOMANI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha convocato per domani, mercoledì 26 marzo, alle 11,30, la Conferenza dei presidenti di gruppo. La decisione fa seguito alla richiesta del gruppo di Forza Italia, cui si è associato anche il gruppo di Alleanza nazionale, e a una consultazione informale degli altri gruppi, affinché il Governo riferisca in Parlamento sulla vicenda Alitalia.

  • 1053
    25/03/2008
    MINACCE A CICCHITTO: IL MESSAGGIO DI BERTINOTTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato a Fabrizio Cicchitto il seguente messaggio: "Nell'apprendere la notizia del grave atto intimidatorio di cui Ella è stata fatta segno nella giornata odierna, desidero farLe giungere i sentimenti della mia più intensa solidarietà, unitamente alla condanna per un gesto tanto vile e insensato ed all'augurio per il prosieguo del Suo impegno politico e parlamentare".

  • 1052
    25/03/2008
    IL PRESIDENTE BERTINOTTI INAUGURA IL 1° APRILE LA MOSTRA "FAÏENCE - CENTO ANNI DEL MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE IN FAENZA"

    Sarà inaugurata il prossimo 1° aprile dal Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, e aperta al pubblico dal 2 aprile al 30 maggio nella Sala del Refettorio del Palazzo del Seminario la mostra "Faïence. Cento anni del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza". Organizzata dalla Camera con il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (MIC), la mostra cade nel centenario dell'esposizione Torricelliana di Faenza del 1908, 3° centenario della nascita di Evangelista Torricelli, che coincise con la fondazione del Museo. Le opere saranno esposte nei locali della Biblioteca della Camera. La mostra, con ingresso libero da via del Seminario 76, osserverà l'orario 10.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì, e il sabato dalle 10.00 alle 12.30. Domenica chiuso. La celebrazione del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, nel centenario della sua nascita, è volta a sottolineare il ruolo istituzionale che il museo ricopre nel territorio sia come depositario di una collezione unica al mondo, sia come motore di ricerca creativa per lo sviluppo delle attività produttive fondate sulle tradizioni e sulla riscoperta degli antichi saperi. Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza vanta un patrimonio di capolavori che illustra compiutamente l'universo della ceramica, rappresentando in una visione internazionale l'evoluzione delle tecniche di produzione e la trasformazione dell'arte decorativa prima in figurativa, poi in scultura e design. In questa prospettiva, la mostra esporrà circa 150 capolavori dell'arte ceramica, dal XV al XXI secolo, oltre ad una campionatura di piastrelle, selezionati nella ricchissima collezione del museo, dai celebri "Bianchi di Faenza" fino alle opere di Matisse, Fontana, Picasso e di artisti contemporanei di fama indiscussa. Si tratta di un progetto espositivo ambizioso, concepito anche con indirizzo didattico, curato dalla direttrice del Museo, Jadranka Bentini, e accompagnato da un catalogo di 350 pagine, ricco di immagini a colori, di testi critici e di apparati, edito da Allemandi. L'iniziativa sarà realizzata grazie al sostegno di quattro aziende: la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, l'ENEL, la SACMI e l'UNIPOL.

  • 1051
    21/03/2008
    AURELIO CIACCI: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE BERTINOTTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato alla famiglia di Aurelio Ciacci il seguente telegramma di cordoglio: "Ho appreso con commozione la notizia della scomparsa di Aurelio Ciacci, parlamentare della Repubblica dalla VI alla IX legislatura. In questo doloroso momento desidero farVi giungere i sentimenti del cordoglio più profondo e della più intensa vicinanza mia personale e di tutta la Camera dei deputati."

  • 1050
    17/03/2008
    SOLIDARIETA' BERTINOTTI A SENATORE SODANO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al senatore Tommaso Sodano: "Nell'apprendere la notizia del grave gesto intimidatorio di cui sei stato fatto segno in data odierna, desidero esprimerti, caro Tommaso, la mia più intensa solidarietà, unitamente all'auspicio per il prosieguo del tuo impegno al servizio del Paese per la liberazione dell'economia dal ricatto della criminalità organizzata e per l'affermazione di una cultura in grado di coniugare lo sviluppo, la salute dei cittadini e la coesione sociale."

  • 1049
    17/03/2008
    DA DOMANI CONSULTABILE IL BOLLETTINO DELLE DICHIARAZIONI PATRIMONIALI DEI DEPUTATI

    Il Bollettino delle dichiarazioni patrimoniali e dei redditi, presentate dai deputati ai sensi dell'articolo 3 della legge n. 441 del 1982, è consultabile da tutti i cittadini iscritti alle liste elettorali per le elezioni della Camera dei deputati a partire da domani, martedì 18 marzo, dalle ore 10 alle ore 19, presso il Servizio Prerogative e Immunità, sito al 2° piano del Palazzo dei Gruppi, via Uffici del Vicario, n. 21.

  • 1048
    14/03/2008
    SOLIDARIETA' BERTINOTTI A SAVIANO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio allo scrittore Roberto Saviano: "Appresa la notizia delle gravi intimidazioni di cui sei stato oggetto in data odierna, unitamente al pubblico ministero Raffaele Cantone ed alla giornalista del Mattino Rosaria Capacchione, desidero esprimerti, caro Saviano, la mia più intensa solidarietà e confermarti il mio sincero apprezzamento per il coraggioso impegno da te profuso per liberare la tua terra dal ricatto della criminalità organizzata, insieme all'auspicio per il prosieguo della tua attività nel segno della cultura della legalità e della coesione civile del Paese."

  • 1047
    14/03/2008
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA CHIARA LUBICH

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Movimento dei Focolari: "Con profonda commozione ho appreso la notizia della scomparsa di Chiara Lubich. La dolorosa perdita della sua presenza non ci lascia soli: ne preserviamo con sincera riconoscenza gli insegnamenti, le proposte, la testimonianza. Al suo messaggio, irradiatosi da Trento nei tragici anni della seconda guerra mondiale segnata dagli orrori del fascismo e capace di raggiungere donne e uomini in ogni parte del mondo, dobbiamo guardare oggi con grande attenzione, quando con maggiore intensità avvertiamo le lacerazioni generate dalle grandi questioni del nostro tempo, quando più intimamente la nostra coscienza è interrogata sulla via da percorrere per restituire la convivenza umana ad una condizione di accoglienza e di pace. Esiste un terreno di idee, progetti e valori comuni sui quali è possibile per tutti confrontarsi e riconoscersi reciprocamente: un terreno costruito attraverso la pratica quotidiana di un confronto aperto a tutte le religioni, ma anche a tutti coloro che non credono. In questa coraggiosa risposta alle inquietudini proprie della condizione umana sta l'eredità più preziosa e duratura che Chiara Lubich ci ha affidato, illuminata da una straordinaria passione e da una grande umanità. A voi tutti giungano i sentimenti del più profondo cordoglio e della più intensa vicinanza in un passaggio tanto difficile."

  • 1046
    13/03/2008
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA PADRE LOMBARDO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio a Raffaele Lombardo: "Nell'apprendere con dolore la notizia del grave lutto che l'ha colpita, desidero farLe pervenire i sentimenti del mio più profondo cordoglio e della mia vicinanza."

  • 1045
    10/03/2008
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA FABIOLA MODESTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato un messaggio personale di intensa partecipazione e cordoglio a Massimo D'Alema per la scomparsa della mamma, Fabiola Modesti.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa