Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti ha inviato il seguente messaggio a Claudio Fava: "In occasione della seconda edizione del premio giornalistico "Nient'altro che la verità", promosso dalla Fondazione Fava nel ventiquattresimo anniversario dell'uccisione di Giuseppe Fava, desidero inviare a tutti gli intervenuti il mio saluto più cordiale. In questa tragica ricorrenza mi unisco idealmente a voi per rendere omaggio al grande giornalista scomparso, simbolo della lotta alla criminalità organizzata e di una informazione libera e coraggiosa, capace di coniugare professionalità e passione civile. Nel ricordo di Giuseppe Fava e di tutte le altre vittime delle mafie, si rinnova la responsabilità della politica e delle istituzioni a moltiplicare gli sforzi per sradicare dal nostro Paese l'onta del ricatto mafioso, a costruire nuove condizioni di sviluppo economico e sociale e a diffondere tra i cittadini la cultura della legalità e la fiducia nella possibilità di realizzare insieme una società più libera, più giusta e più coesa. Nel rinnovare ai familiari del giornalista catanese scomparso i sentimenti della mia solidarietà, formulo un fervido augurio per il miglior esito dell'iniziativa odierna."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Rampa: "Ho appreso con commozione la notizia della scomparsa di Leandro Rampa. Desidero farvi giungere i sentimenti del profondo cordoglio e della più intensa vicinanza mia personale e della Camera dei deputati."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Prefetto Giuseppe Pecoraro, Capo Dipartimento Vigili del Fuoco: "Con profonda commozione ho appreso la notizia della scomparsa dell'Ing. Giorgio Mazzini, Ispettore Generale Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Desidero esprimerLe i sentimenti del cordoglio più profondo, di cui La prego di volersi fare interprete presso i familiari."
Dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti: "Esprimo la mia più sincera e intesa solidarietà al Presidente Prodi e al Ministro Padoa Schioppa per il vile atto intimidatorio di cui sono stati fatti segno nella giornata di ieri, cui unisco la condanna per un gesto tanto odioso e il mio più vivo augurio per il prosieguo della loro attività al servizio delle Istituzioni democratiche.
"Ancora una violenza distruttrice di vite e di umanità. Ancora una testimonianza politica stroncata dalla violenza. Ancora l'omicidio politico per distruggere con la persona una causa. Non ci si può arrendere alla violenza. Torna con l'indignazione per questo omicidio politico la memoria di storie lontane che ci riportano alla nonviolenza. Andare ancora più avanti e più a fondo nella scelta della nonviolenza deve essere la nostra risposta all'intollerabile uccisione di Benazir Bhutto"
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, l'Ambasciatore della Repubblica di Bolivia, Esteban Elmer Patarina.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, l'Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Rafael Lacava Evangelista.
Dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti: "Esprimo la mia più sincera e intensa solidarietà ai ministri Padoa Schioppa e Bersani e al Viceministro Visco per il vile atto intimidatorio di cui sono stati fatti segno nella giornata odierna, cui unisco la condanna per un gesto tanto ignobile e il mio più vivo augurio per il prosieguo della loro attività al servizio delle Istituzioni democratiche."
I deputati Questori, Gabriele Albonetti, Francesco Colucci e Severino Galante, incontreranno i giornalisti, domani alle ore 13 presso la Sala Gialla di Montecitorio, per illustrare le decisioni assunte dall'Ufficio di Presidenza in ordine al bilancio interno della Camera per il 2008.
Si svolgerà oggi, mercoledì 19 dicembre, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro per lo Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, risponderà ad interrogazioni sulle ipotesi di cessione del pacchetto azionario della società Oto Melara e iniziative per la salvaguardia del patrimonio tecnologico e dell'occupazione e sull'aumento dei prezzi dei beni di consumo. Il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per il pluralismo educativo, con particolare riferimento alle misure di sostegno per le famiglie che scelgono le scuole non statali e sul livello di sicurezza degli edifici scolastici. Il ministro del Lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per una nuova disciplina dell'orario di lavoro; sulle misure per contrastare il lavoro nero e sulle iniziative del Governo in vista dell'ondata di scioperi dei prossimi giorni. Il ministro per l'Attuazione del programma di Governo, Giulio Santagata, risponderà ad interrogazioni sulle misure in favore del Mezzogiorno; sull'attuazione degli impegni programmatici relativi al sistema dei trasporti ferroviari per i pendolari; sulle iniziative per superare l'esperienza dei commissariamenti in Campania; sulle misure a favore degli studenti che hanno presentato ricorso contro i test di ammissione alla facoltà di medicina e chirurgia in Campania; sugli orientamenti del Governo sull'eventualità di decreti flussi aggiuntivi o di altri provvedimenti di sanatoria e, infine, sulle cause e responsabilità del ritardo accumulato dal treno Eurostar Lecce-Roma il 15 dicembre 2007.