Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1005
    28/01/2008
    MESSAGGIO BERTINOTTI "GIORNATA DELLE MEMORIE" A SAN VITTORE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio ad Emilio Pozzi, Coordinatore dei corsi di approccio alle tecniche di giornalismo presso il carcere di San Vittore: "Sono lieto di rivolgere il mio più cordiale saluto a Lei ed a tutti i partecipanti alla manifestazione "Giornata delle memorie", che avrà luogo oggi a Milano presso la casa circondariale di San Vittore. L'iniziativa, nell'evocare una delle più immani tragedie della storia e la follia del disegno nazista inteso a perseguire il genocidio di un popolo intero, offre l'occasione per respingere e condannare con sempre maggior forza tutte le manifestazioni di razzismo, di antisemitismo e di intolleranza, come insanabilmente contrarie all'idea stessa di umanità."

  • 1004
    24/01/2008
    INSULA DOMINICANA E CHIOSTRO DELLA CISTERNA APERTI AL PUBBLICO SABATO 26 GENNAIO

    Sabato 26 gennaio 2008 la Camera dei deputati, il Senato della Repubblica, la Biblioteca Casanatense e il Convento domenicano della Minerva apriranno al pubblico un percorso di visita unitario, che consentirà di visitare l'intera "Insula Sapientiae", il grande complesso domenicano che gravita sulla basilica di S. Maria sopra Minerva. Fra le 8.45 e le 14, sono state organizzate visite guidate della durata di 90 minuti, con ingresso ogni 45 minuti a partire dalle 8.45 (l'ultimo alle 12.30) in Via del Seminario 76, per un massimo di 50 persone alla volta e senza bisogno di prenotazione. Il percorso toccherà le sale delle Biblioteche della Camera, del Senato e Casanatense (complessivamente circa 2 milioni 500 mila volumi, di cui molti antichi e rari) e il Convento della Minerva. L'apertura del percorso, che ripristina l'unitarietà di uno spazio di grande significato storico e culturale, segue una prima edizione dell'evento, realizzata il 29 settembre 2007 in occasione delle "Giornate europee del patrimonio". Rispetto alla prima edizione è prevista un'importante novità: l'apertura alla visita, dopo l'eliminazione delle coperture che ne ostruivano gli archi, del quattrocentesco Chiostro della Cisterna. Ulteriori informazioni storico-artistiche relative all'iniziativa, che potrebbe ripetersi nel corso dell'anno, sono disponibili sul sito della Camera (www.Camera.it).

  • 1003
    23/01/2008
    MESSAGGIO BERTINOTTI PER RAPPRESENTAZIONE "DESTINAZIONE AUSCHWITZ"

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio a Carlo Nicolini, dirigente scolastico dell'Istituto Adriano Olivetti: "Sono lieto di inviare il mio più cordiale saluto a Lei ed a tutti gli alunni ed ai docenti dell'Istituto di istruzione superiore "Adriano Olivetti" e della scuola media "G. Padalino" in occasione della rappresentazione teatrale "Destinazione Auschwitz", che avrà luogo oggi a Fano. La vostra iniziativa, frutto di un percorso di studio e di ricerca, contribuisce a mantenere vivo, in particolar modo nelle giovani generazioni, il ricordo di una delle più immani tragedie della storia e dell'abisso in cui il nazismo ha gettato il genere umano, violando le ragioni elementari della sua dignità. Attraverso la memoria della Shoah, è necessario sviluppare gli anticorpi morali, culturali e sociali indispensabili per opporsi con forza al male e alla violenza, che non cessano di manifestarsi anche nel nostro presente."

  • 1002
    22/01/2008
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA BOLDRINI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Boldrini: "Ho appreso con grande commozione la notizia della scomparsa di Arrigo Boldrini, Costituente e parlamentare della Repubblica dalla I all'XI Legislatura. Perdiamo con lui uno dei principali protagonisti della Lotta di liberazione ed una straordinaria e insostituibile testimonianza di impegno civile, al servizio dei valori di democrazia, giustizia e solidarietà. La sua tensione etica e la passione che hanno segnato il suo impegno politico meritano il rispetto di tutto il Paese. Lo abbiamo stimato, ne abbiamo apprezzato la grande dedizione nella diffusione dei valori fondanti della Repubblica, abbiamo preso ad esempio la sua integrità e la coerenza del suo operato e, soprattutto, gli abbiamo voluto bene. A nome mio personale e della Camera dei deputati, Vi giungano i sentimenti del più profondo e sincero cordoglio e della mia più intensa vicinanza."

  • 1001
    21/01/2008
    BERTINOTTI CONVOCA PER DOMANI ALLE 9 CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha convocato per domani alle ore 9 la Conferenza dei Presidenti dei gruppi. Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha chiesto, infatti, di rendere comunicazioni domani alla Camera sulla situazione politica generale.

  • 1000
    21/01/2008
    NAPOLITANO A MONTECITORIO MERCOLEDI' 23 GENNAIO PER 60° COSTITUZIONE

    Mercoledì 23 gennaio, alle ore 11, nell'Aula di Palazzo Montecitorio avrà luogo la cerimonia per il sessantesimo anniversario della Costituzione della Repubblica italiana. Dopo indirizzi di saluto del Presidente della Camera e del Presidente del Senato, il Presidente della Repubblica pronuncerà il discorso celebrativo. La cerimonia verrà trasmessa in diretta televisiva su Rai Uno, sul canale satellitare e sul sito web (www.camera.it) della Camera dei Deputati.

  • 999
    21/01/2008
    INSULA DOMINICANA E CHIOSTRO DELLA CISTERNA APERTI AL PUBBLICO SABATO 26 GENNAIO

    Nella giornata di sabato 26 gennaio 2008 la Camera dei deputati, il Senato della Repubblica, la Biblioteca Casanatense ed il Convento domenicano della Minerva apriranno al pubblico un percorso di visita unitario, che consente di visitare nella sua interezza l"Insula sapientiae", il grande complesso domenicano che gravita sulla basilica di S. Maria sopra Minerva. Dalle 9 alle 14, con ingresso in Via del Seminario 76, sono state organizzate sei visite guidate (alle ore 9.00; 9,45; 10,30; 11; 11,45; 12,30), lungo un percorso che toccherà le sale delle Biblioteche della Camera, del Senato e Casanatense (complessivamente circa 2 milioni 500 mila volumi, di cui molti antichi e rari) e il Convento della Minerva. L'apertura del percorso, che ripristina l'unitarietà di uno spazio di grande significato storico e culturale, segue una prima edizione dell'evento, realizzata il 29 settembre 2007 in occasione delle "Giornate europee del patrimonio". Rispetto alla prima edizione dell'iniziativa è prevista una importante novità: l'apertura alla visita, dopo l'eliminazione delle coperture che ne ostruivano gli archi, del quattrocentesco Chiostro della Cisterna.

  • 998
    21/01/2008
    CAMERA, IL RICORDO DELLA RISIERA DI SAN SABBA NEL "GIORNO DELLA MEMORIA"

    Giovedì 24 gennaio, alle ore 15.30, in occasione del "Giorno della memoria", la Camera dei deputati ospiterà, nella Sala della Lupa di Montecitorio, la rappresentazione di "I me ciamava per nome: 44.787- Risiera di San Sabba", testo teatrale realizzato da Renato Sarti sulla base di testimonianze di ex deportati e messo in scena dal Teatro della Cooperativa. Dopo un indirizzo di saluto del Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, la rappresentazione sarà introdotta da Moni Ovadia, che reciterà due poesie sulla tragica esperienza della Risiera di San Sabba di Carolus Cergoly, narratore e poeta triestino, e canterà "El Mole Rahamim", preghiera ebraica in memoria della Shoah.

  • 997
    20/01/2008
    LA SOLIDARIETA' DI BERTINOTTI ALL'ON. ZIPPONI

    Il presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato all'onorevole Maurizio Zipponi il seguente messaggio di solidarietà: "Ho appresso con vivo rammarico la notizia del grave atto intimidatorio nei suoi riguardi presso la Camera del lavoro di Brescia. Nel condannare fermamente un gesto tanto vile e inaccettabile, desidero farle giungere la mia più intensa solidarietà e il mio più vivo augurio per il prosieguo del suo impegno al servizio dell'Istituzione parlamentare."

  • 996
    17/01/2008
    ANNULLATO QUESTION TIME PREVISTO PER OGGI

    In seguito alle decisioni assunte questa mattina dalla Conferenza dei Capigruppo il previsto Question Time delle ore 15 è stato annullato.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa