Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 995
    17/01/2008
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI FIORONI, BERSANI, DAMIANO, AMATO, CHITI E BIANCHI

    Si svolgerà oggi, giovedì 17 gennaio 2008, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, risponderà ad interrogazioni sulle misure a favore degli studenti della Campania in relazione alla chiusura delle scuole per l'emergenza rifiuti; sulle misure per garantire l'istruzione pubblica ai bambini, a prescindere dalla condizione giuridica ed economica dei genitori; sulla diffida del ministro nei confronti del Comune di Milano in relazione all'iscrizione alla scuola per l'infanzia dei figli di immigrati non in regola con il permesso di soggiorno. Il ministro per lo Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, risponderà ad interrogazioni sugli orientamenti del Governo in merito ad una programmazione unitaria nazionale per lo sfruttamento sostenibile delle risorse idriche, con particolare riferimento all'utilizzo idroelettrico e sulle misure per garantire le retribuzioni arretrate ai lavoratori della Sam s.p.a. di Boiano (Campobasso). Il ministro del Lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative in relazione all'accertamento delle responsabilità dell'incidente verificatosi il 6 dicembre 2007 nello stabilimento ThyssenKrupp di Torino, anche con riferimento ai contenuti del "memorandum" recentemente sequestrato dalla Guardia di Finanza; sulle misure per garantire la sicurezza e la dignità dei lavoratori all'interno delle aziende private e orientamenti del Governo in merito alla costituzione di parte civile nel procedimento sul tragico incidente alla ThyssenKrupp. Il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, risponderà ad interrogazioni sulle dichiarazioni in merito alle misure predisposte per la sicurezza del Pontefice in vista della annunciata visita all'Università "La Sapienza" di Roma. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative nei confronti del Governo israeliano per la conservazione dell'area archeologica di Magdala; sulla situazione ambientale della Campania in relazione all'emergenza rifiuti; sui chiarimenti in merito ai tempi di attuazione del piano di smaltimento dei rifiuti della Campania recentemente adottato dal Governo; sui dati in merito alla disponibilità delle regioni per lo smaltimento dei rifiuti della Campania nel proprio territorio e ai crediti delle regioni per lo smaltimento dei rifiuti campani dal 2001 ad oggi. Il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, risponderà ad interrogazioni sui tempi di presentazione del disegno di legge collegato alla finanziaria 2008 in materia di trasporti recentemente approvato dal Consiglio dei ministri e sul servizio di collegamento marittimo fra l'isola della Maddalena e Palau.

  • 994
    17/01/2008
    BERTINOTTI IN VENEZUELA INCONTRA CHAVEZ

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Hugo Rafael Chávez Frias.

  • 993
    17/01/2008
    BERTINOTTI IN VENEZUELA INCONTRA COMUNITA' ITALIANA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato a Caracas i rappresentanti della comunità italiana ed i rappresentanti delle imprese.

  • 992
    17/01/2008
    BERTINOTTI INTERVIENE AD ASSEMBLEA NAZIONALE VENEZUELANA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, si è recato all'Assemblea Nazionale Venezuelana, riunita in sessione plenaria, dove ha indirizzato una allocuzione sul tema "Politica e nuovi bisogni nell'età della globalizzazione. I modelli sociali".

  • 987
    16/01/2008
    BERTINOTTI A CARACAS VISITA "PROGETTO VILLA DEL SOL"

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha visitato a Caracas il progetto Villa del Sol

  • 991
    16/01/2008
    LEZIONE BERTINOTTI A UNIVERSITA' DEL VENEZUELA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, all'Università Bolivariana del Venezuela a Caracas ha tenuto una lezione sul tema "La democrazia partecipata come antidoto alla crisi della politica".

  • 990
    16/01/2008
    BERTINOTTI INCONTRA PRESIDENTE ASSEMBLEA DEL VENEZUELA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato la Presidente dell'Assemblea Nazionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Cila Flores.

  • 989
    16/01/2008
    BERTINOTTI RICEVE ?GRAN CORDONE' CITTA' DI CARACAS

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto dal Sindaco Metropolitano, Juan Barreto Cipriani, il Gran Cordone dell'Ordine della città di Caracas.

  • 988
    16/01/2008
    BERTINOTTI IN VENEZUELA INCONTRA NUCLEO SVILUPPO ENDOGENO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato a Gramoven, Caracas, il Nucleo di sviluppo endogeno, Fabricio Oyeda.

  • 987
    16/01/2008
    BERTINOTTI IN VENEZUELA INCONTRA MADRE INGRID BETANCOURT

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato a Caracas la signora Yolanda Pulecio, madre di Ingrid Betancourt.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa