Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 928
    30/11/2007
    BERTINOTTI SI CONGRATULA CON NUOVO PRESIDENTE FNSI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio a Roberto Natale: "In occasione della Sua odierna nomina a presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, mi è gradito farLe giungere le mie più sincere congratulazioni, unitamente ad un vivo augurio di buon lavoro nell'importante incarico cui Ella è stata chiamata in una fase delicata, in cui è indispensabile consolidare le ragioni di un'informazione libera e pluralista nella prospettiva di un avanzamento civile e democratico del Paese."

  • 927
    30/11/2007
    BERTINOTTI SI CONGRATULA CON NUOVO SEGRETARIO FNSI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio a Franco Siddi: "In occasione della Sua odierna nomina a segretario del sindacato dei giornalisti italiani, mi è gradito farLe giungere le mie più vive congratulazioni, unitamente ad un sincero augurio di buon lavoro nell'importante incarico cui Ella è stata chiamata e al quale sono certo saprà attendere nel segno di un'informazione indipendente e pluralista, strumento necessario per promuovere la crescita civile e democratica del Paese."

  • 926
    30/11/2007
    BERTINOTTI LUNEDI' AL GRUPPO COOPERAZIONE ITALIA SPAGNA

    Lunedì 3 e martedì 4 dicembre si terrà, presso la Camera dei deputati - III Commissione Affari esteri - la XIII Riunione del Gruppo di cooperazione parlamentare Italia-Spagna. . La riunione inizierà alle ore 11 con il saluto del Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, e si articolerà in quattro sessioni tematiche. Gli argomenti al centro del dibattito saranno le misure legislative per il contrasto al fenomeno della violenza domestica nei confronti delle donne, le recenti riforme promosse in sede comunitaria con riguardo al settore vinicolo, la cooperazione parlamentare nel bacino del Mediterraneo e la crisi medio-orientale. Nel programma dei lavori è inoltre previsto un confronto tra le due esperienze parlamentari con specifico riguardo all'assetto bicamerale, al riparto delle funzioni legislative tra i diversi livelli territoriali ed ai sistemi elettorali. Il Gruppo è operante dal 1997, quando gli allora Presidenti della Camera dei deputati italiana e del Congreso de los diputados hanno siglato un Protocollo di cooperazione con la finalità di rafforzare l'interscambio e la collaborazione tra i due Parlamenti. La parte italiana è presieduta dal Vice Presidente della Camera, Carlo Leoni, e ne fanno parte i deputati Alberto Burgio, Andrea Gibelli, Marco Lion, Antonio Mereu, Enzo Raisi, Massimo Romagnoli, Federica Rossi Gasparrini e Lanfranco Turci. La parte spagnola è guidata dal Vice Presidente del Congreso, Ignacio Gil Làzaro.

  • 925
    29/11/2007
    BERTINOTTI SI CONGRATULA CON GENERALE CAMPORINI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al generale Vincenzo Camporini: "In occasione della Sua odierna nomina a Capo di stato maggiore della Difesa, mi è gradito farLe giungere le più vive espressioni augurali mie personali e di tutta la Camera dei deputati, unitamente ad un vivo augurio di buon lavoro nel nuovo ed impegnativo incarico cui Ella è stata chiamata."

  • 924
    25/11/2007
    BERTINOTTI A PRAGA INCONTRA PRESIDENTE CAMERA CECA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato a Praga il Presidente della Camera dei deputati della Repubblica Ceca, Miroslav Vlcek.

  • 923
    24/11/2007
    MORTI SUL LAVORO: BERTINOTTI, POLITICA E ISTITUZIONI DIANO RISPOSTE CONCRETE A PROBLEMA TRA I PIU' DRAMMATICI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato al sindaco di Campello sul Clitunno, Paolo Pacifici, il seguente messaggio: "Sono lieto di unirmi a Lei, caro Sindaco, ed a tutti i presenti nel ricordo commosso dei quattro operai che, il 25 novembre del 2006, persero la vita a seguito del tragico incidente occorso presso lo stabilimento della Umbria Olii. Il tragico e sconcertante numero di infortuni sul lavoro, che ha assunto proporzioni paragonabili ad un vero bollettino di guerra, giustifica la connotazione del fenomeno della sicurezza sul lavoro come uno dei problemi più drammatici del Paese e, al tempo stesso, come una grande questione sociale da porre al centro di un progetto di riqualificazione della società civile. Ciò impone alla politica ed alle Istituzioni, innanzitutto, di dare risposte concrete alla richiesta di cambiamento radicale che sale dal mondo del lavoro e che presuppone non soltanto controlli più efficaci ma anche il superamento di un preoccupante e radicato dato culturale per il quale il profitto conta più della vita umana. E' proprio nel solco di una forte e decisa volontà di cambiamento, auspicata e sollecitata con forza dal Presidente della Repubblica, che si inseriscono la grande inchiesta sul lavoro in Italia promossa dalle Presidenze della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica e del CNEL, e la legge approvata dal Parlamento nello scorso mese di agosto, che reca misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega il Governo al riassetto e alla riforma di questa materia. Tanto si è fatto, ma tanto resta ancora da fare, a cominciare da un impegno più sistematico dei mezzi di informazione su questi temi e dalla valorizzazione delle rappresentanze dei lavoratori in tema di sicurezza, cui occorre dar voce e strumenti in modo che possano diventare un osservatorio privilegiato di indagine e di denuncia di una situazione ormai divenuta inammissibile. E' una strada sulla quale istituzioni e cittadini devono procedere insieme, perché soltanto attraverso la partecipazione tra politica e società civile si potrà estirpare questa piaga sociale e restituire al lavoro il valore fondante ad esso attribuito dalla nostra Costituzione repubblicana. Nell'esprimere il mio più vivo apprezzamento per questa iniziativa, invio a Lei ed a tutti i presenti i miei più calorosi saluti."

  • 922
    24/11/2007
    AFGHANISTAN, ATTENTATO: MESSAGGIO BERTINOTTI A PARISI, SOLIDARIETA' E VICINANZA ALLE FAMIGLIE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato al Ministro della Difesa, Arturo Parisi, il seguente messaggio: "Nell'apprendere con sgomento e sincera commozione la notizia dell'attentato occorso stamani nei pressi di Kabul, in cui ha perso la vita il maresciallo capo dell'Esercito Daniele Paladini e sono rimasti feriti altri tre militari italiani, intendo esprimerLe il cordoglio più profondo mio personale e di tutta la Camera dei deputati. Le sarò grato, signor Ministro, se vorrà farsi interprete dei sentimenti della solidarietà e della vicinanza dell'Istituzione che presiedo presso i familiari della vittima colpiti da una così grave tragedia e presso quelli dei feriti, che sperano in una loro pronta e piena guarigione."

  • 921
    23/11/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI A ?PRIMA UNIVERSITA' DI OSSIGENO'

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla Presidente dell'Associazione Ossigeno, Katia Bellillo: "In occasione dell'iniziativa "Prima Università di Ossigeno", promossa dal sodalizio da Lei presieduto desidero farLe giungere il mio sincero apprezzamento per l'attività svolta dall'Associazione Ossigeno nella costruzione di una cultura dell'ascolto delle diversità, del dialogo e dell'integrazione sociale, unitamente al mio più caloroso saluto ed al mio augurio per il miglior esito dell'iniziativa".

  • 920
    23/11/2007
    "L'ITALIANO E LA NUOVA EUROPA" CONVEGNO GIOVEDI' ALLA CAMERA CON CASINI

    "L'italiano e la nuova Europa" è il tema del convegno promosso dalla Fondazione della Camera dei deputati in collaborazione con l'Accademia degli Incamminati, che si terrà giovedì 29 novembre, alle ore 16.00, nella Sala della Mercede (Via della Mercede, 55). L'iniziativa intende offrire un'opportunità di riflessione sul ruolo della lingua italiana nel contesto dei mutamenti intervenuti con il passaggio dell'Europa a 27 Stati membri. Alle introduzioni del Presidente della Fondazione, Pier Ferdinando Casini, e del Presidente dell'Accademia, Antonio Patuelli, seguiranno le relazioni di Enrico Vinci (già Segretario generale del Parlamento europeo), Francesco Sabatini (Presidente dell'Accademia della Crusca) e Bruno Bottai (Presidente della Società Dante Alighieri).

  • 919
    21/11/2007
    BERTINOTTI RICEVE MINISTRO GIUSTIZIA ARGENTINO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Ministro della Giustizia di Argentina, Alberto Iribarne.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa