Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente dell'Assemblea nazionale del Pakistan, Chaudhry Amir Hussain: "Ho appreso con sgomento, signor Presidente, la notizia del tragico attentato terroristico occorso ieri a Karachi, in cui hanno perso la vita numerosissime persone. Nel condannare fermamente questa brutale azione di violenza, Le sarò grato se vorrà far pervenire le espressioni del più profondo cordoglio, mio personale e di tutta la Camera dei deputati, ai familiari delle vittime, colpiti da una così grave tragedia."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Segretario Generale del Fronte Polisario, Mohamed Abdelaziz, insieme ad Abdelfatah Mahmoud della direzione del Polisario, Mohamed Sidati, responsabile Dipartimento Europa del Polisario, e Omar Mih responsabile Polisario in Italia. La delegazione era accompagnata dalla Vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgia Meloni.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente del Consiglio dei ministri, Romano Prodi: "Nell'apprendere la notizia dell'atto intimidatorio rivolto nei Suoi riguardi nei giorni scorsi, desidero farLe pervenire, caro Presidente, la mia più intensa solidarietà e la mia vicinanza, cui unisco un vivo augurio per il prosieguo del suo impegno al servizio delle Istituzioni e della comunità nazionale."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Presidente del Consiglio di Stato, Mario Egidio Schinaia.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione di Action Aid, l'agenzia internazionale che lotta contro la povertà. La delegazione era composta da J. K. Mugambe, Ken Ukaoha, Elizabeth Mpofu, Mariano Iossa e Luca De Frala.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato al Giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Milano, Clementina Forleo, il seguente messaggio: "Appresa la notizia dell'atto intimidatorio di cui Ella è stata fatta segno, desidero esprimerLe la mia vicinanza e la mia più intensa solidarietà, unitamente all'augurio per il prosieguo del suo impegno al servizio delle Istituzioni".
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato al Senatore, Gianfranco Rotondi, il seguente messaggio: "Nell'apprendere dell'atto intimidatorio di cui Ella è stata fatta segno in data odierna, desidero esprimerLe la mia più sincera e intensa solidarietà".
Si è tenuta il oggi, a Roma, presso la Camera dei Deputati, la II Riunione della Commissione parlamentare di cooperazione Italia - Cina, costituita in attuazione dell'Accordo di collaborazione parlamentare sottoscritto nel 2001 tra la Camera dei Deputati italiana e l'Assemblea Nazionale del Popolo della Repubblica Popolare di Cina, il quale prevede che la Commissione si riunisca una volta l'anno, alternativamente in Italia ed in Cina, per avviare il dialogo su temi di comune interesse. La Parte italiana della Commissione è presieduta dal Presidente dell'Unione interparlamentare Pier Ferdinando Casini e composta dai deputati Fulvia Bandoli, Marco Boato, Francesco Colucci, Pierfrancesco Emilio Romano Gamba, Paola Goisis, Giuseppe Ossorio, Erminio Angelo Quartiani e Franco Russo. La parte cinese è presieduta dall'onorevole Chen Guangyi, Presidente Commissione Affari Cinesi d'Oltre Mare e Presidente del Gruppo d'Amicizia Cina-Italia, e dal Vice Presidente Yang Guoliang ed è composta dagli onorevoli Wang Xueping, Jiang Chengsong e Lu Baifu, membri dell'Assemblea Nazionale del Popolo della Repubblica Popolare di Cina. La I Riunione della Commissione si era svolta nel corso della XIV legislatura a Pechino nel luglio 2005. Prima della riunione i capi delegazione cinesi, il Presidente Chen Guangyi ed il Vice Presidente Yang Guoliang, sono stati ricevuti dal Presidente della Camera, Fausto Bertinotti. All'incontro ha preso parte anche il Presidente della parte italiana, Onorevole Pier Ferdinando Casini. Nel corso della riunione si sono dibattuti i seguenti temi: I Rapporti politico-economici tra Cina ed Europa; Ambiente e politiche di sviluppo industriale e La tutela legislativa delle minoranze etniche. Nel corso della riunione e degli incontri, che si sono svolti in un clima di grande cordialità, si è ribadito l'ottimo stato delle relazioni bilaterali tra Italia e Cina, l'importanza di rafforzare i rapporti parlamentari anche al fine di affrontare questioni di interesse comune come la grande problematica rappresentata dalla necessità di coniugare sviluppo e tutela dell'ambiente, ma anche grandi questioni aperte come la tutela dei diritti civili, rispetto alle quali i Parlamenti possono svolgere un ruolo fondamentale. A conclusione dei lavori, il Commissario europeo per le relazioni estere, Benita Ferrero-Waldner, ha rivolto un saluto ai partecipanti ai lavori della Commissione. La delegazione cinese ha inoltre avuto incontri con il Vice Presidente del Senato, Senatore Mario Baccini, con il Sottosegretario di Stato agli Affari esteri, Bobo Craxi, e con il Presidente della Commissione Affari esteri della Camera, onorevole Umberto Ranieri. La delegazione cinese si era recata in visita, domenica 14 ottobre, a Milano, dove è stata accolta al suo arrivo dal Vice Presidente del consiglio comunale di Milano, Stefano Di Martino, ha visitato la Fiera di Milano, dove è stata ricevuta dal Presidente della Fiera di Milano, Dott. Michele Perini, dal Presidente del Consiglio Comunale, Manfredi Palmeri, dalla dottoressa Claudia Bugno, dirigente della sezione internazionale della Camera commercio della Lombardia, e dal dottor Fabio Aromatici, dirigente di Assolombarda. Inoltre, la delegazione cinese è stata ricevuta dal Vice Presidente del Consiglio Regionale Lombardia, Enzo Lucchini, e dal Vice Presidente del Consiglio Regionale Lombardia, Marco Cipriano. La delegazione cinese, che ha visitato nella giornata di martedì 16 ottobre 2007 la città di Venezia, visiterà inoltre nella giornata di venerdì 19 ottobre gli Scavi di Pompei, nella giornata di sabato 20 ottobre si recherà a Firenze dove incontrerà con il Vice Presidente del Consiglio Regionale, On. Paolo Bartolozzi, e nella giornata di domenica 21 ottobre la città di Pisa per ripartire in serata per la Cina. In tutte le località la delegazione ha avuto incontri anche con la comunità cinese.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Sostituto Procuratore Luigi De Magistris: "Nell'apprendere la notizia dell'atto intimidatorio di cui Ella è stata fatta segno, desidero farLe giungere la mia vicinanza e la mia più intensa solidarietà, unitamente al mio augurio per il prosieguo del suo impegno al servizio delle Istituzioni."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, l'Ambasciatore di Francia, Jean-Marc de La Sablière.