Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 775
    13/09/2007
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA MOGLIE GIOLITTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio ad Antonio Giolitti: "Con grande commozione ho appreso la notizia del gravissimo lutto che l'ha colpita. In un passaggio tanto doloroso, desidero farLe giungere i sentimenti del mio cordoglio più profondo e della mia più intensa e affettuosa vicinanza."

  • 774
    13/09/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI A GLOBAL DAY FOR DARFUR

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio ad "Italians for Darfur": "Sono lieto di inviare il mio caloroso saluto a tutti voi oggi riuniti a Roma in occasione del "IV Global Day for Darfur". La crisi del Darfur rappresenta una delle più gravi emergenze umanitarie del nostro presente e la recente decisione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di inviare in quella tormentata terra una forza di pace costituisce un importante segnale di speranza, che ha però bisogno di essere alimentato attraverso l'impegno costante di tutta la comunità internazionale per giungere presto ad una sollecita soluzione diplomatica e politica. E' però necessario che anche nella società civile cresca l'attenzione verso questa drammatica vicenda, grazie ad un'informazione più attenta e rigorosa e al diffondersi di iniziative come quella odierna -promossa ed organizzata nel nostro Paese dal movimento Italians for Darfur - che sottolineano l'urgenza della più ampia mobilitazione democratica per la difesa dei diritti umani e per la costruzione di un sistema di relazioni tra i popoli fondato sui valori della pace, della solidarietà e della condivisione."

  • 773
    13/09/2007
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA ARFE'

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Arfè: "Ho appreso con sincera commozione la notizia della scomparsa di Gaetano Arfè, prestigiosa figura della storia del socialismo italiano. Nel vivo ricordo del suo rigore scientifico e della sua grande passione di militante del movimento operaio, desidero far pervenire a voi tutti, in questo momento di dolore, i sentimenti del mio profondo cordoglio e della mia intensa vicinanza."

  • 772
    13/09/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI A CONVEGNO SU RELIGIONE E POLITICA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente della Società italiana di filosofia politica, Alessandro Ferrara: "Accolgo con vivo piacere il gradito invito da Lei rivoltomi ad inviare un messaggio di saluto in occasione del convegno nazionale promosso a Roma dalla Società italiana di filosofia politica sul tema "Religione e politica nella società post-secolare". In un tempo in cui si avverte con forza il rischio che si affermi un'interpretazione meramente economicistica dell'esistenza umana e delle relazioni sociali, un rinnovato dialogo tra politica e religione rappresenta una risorsa importante per avviare un'intensa riflessione sul futuro della convivenza civile e per realizzarne una forma più avanzata, che dia priorità ai valori della condivisione, della solidarietà e della pace."

  • 771
    12/09/2007
    BERTINOTTI REPLICA A DI PIETRO

    Dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati Fausto Bertinotti: "Il Ministro Di Pietro davvero ha perso il senso della misura continuando ad attaccare la presidenza della Camera per una presunta omissione di fronte a sue presunte sollecitazioni anche dopo il chiarimento intervenuto nella odierna riunione della Conferenza dei presidenti di gruppo. Non ho mai ricevuto nessuna sua richiesta di avviare percorsi legislativi sulla ineleggibilità dei parlamentari. La sede per esaminare le richieste di formazione del calendario dei lavori parlamentari è la Conferenza dei presidenti di gruppo. Nessuna richiesta è stata lì avanzata come confermato nell'odierna riunione. Solo ieri il gruppo dell'Italia dei valori ha avanzato, con una lettera, una richiesta in tal senso che è stata discussa oggi stesso, con consenso unanime su come proseguire il lavoro già avviato dalla Camera. Il resto è pura fantasia di un Ministro che si rivela, in questa occasione, poco rispettoso delle prerogative del Parlamento."

  • 770
    12/09/2007
    BERTINOTTI A CAPIGRUPPO SU INELEGGIBILITA' DI DEPUTATI E SENATORI

    Durante la Conferenza dei presidenti di gruppo di oggi, il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha risposto al Ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, riguardo la questione "ineleggibilità alle cariche di deputato e senatore". Con una lettera al direttore del quotidiano l'Unità, il Ministro Di Pietro ha reso noto che il gruppo dell'Italia dei Valori ha presentato alla Camera lo scorso 18 maggio due proposte di legge in materia di ineleggibilità alle cariche di deputato e senatore, dichiarando che tali proposte non sono "tenute in debita considerazione dal Parlamento". Al riguardo il Presidente Bertinotti ha precisato che la richiesta di inserimento in calendario delle due proposte di legge, di cui la I Commissione ha iniziato l'esame lo scorso 20 giugno, assieme al altre concernenti la materia di ineleggibilità, è pervenuta solo nella giornata di ieri e con riferimento al calendario di settembre, mentre non vi sono state segnalazioni del gruppo dell'Italia dei Valori per i calendari precedenti. D'altra parte le indicazioni del Governo e dei gruppi sono espressamente previste dal regolamento come elementi su cui il Presidente della Camera si basa per formulare lo schema di calendario qualora nella Conferenza dei presidenti di gruppo non si raggiunga la maggioranza dei tre quarti dei componenti. Quindi il Presidente Bertinotti ha preso atto che l'argomento è stato ora segnalato e che ne è stato richiesto l'inserimento nelle due settimane di settembre residue. Il Presidente ha tuttavia ricordato che la I Commissione non ha ancora previsto la data in cui concluderà l'esame del provvedimento. In relazione all'andamento dei lavori in Commissione e alle richieste di inserimento in calendario che saranno formulate, il provvedimento potrà essere inserito nel prossimo programma. Il Presidente, anche sulla base di una larga condivisione dei presidenti di gruppo, ha perciò respinto l'accusa secondo la quale non sarebbe stata tenuta in debita considerazione dal Parlamento la proposta avanzata in tema di ineleggibilità alle cariche di deputato e di senatore.

  • 769
    12/09/2007
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI BERSANI, CHITI, SANTAGATA, LANZILLOTTA

    Si svolgerà oggi mercoledì 12 settembre, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro per lo Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, risponderà ad interrogazioni sulla realizzazione da parte della Fondazione Mirror di un impianto sperimentale per lo smaltimento dei rifiuti; sulle vicende relative alla crisi aziendale della Palmera; sulle misure per prevenire i rischi di un repentino aumento dei prezzi di prodotti di largo consumo; sulla riorganizzazione della Commissione centrale per le cooperative da parte del decreto del Presidente della Repubblica n. 68 del 14 maggio 2007. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, risponderà ad interrogazioni sul fenomeno del conferimento a magistrati di incarichi ulteriori rispetto allo svolgimento delle funzioni giurisdizionali; sulle misure per la difesa dei diritti umani e sindacali in Mjanmar; sull'istituzione presso la Cassa depositi e prestiti di un fondo rotativo per il sostegno alla ricerca nel settore oncologico. Il ministro per l'Attuazione del programma di Governo, Giulio Santagata, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative del Governo in materia di politiche del risparmio idrico; sugli intendimenti del Governo in merito al piano industriale 2008-2010 di Alitalia; sull'impatto dell'indulto sulla crescita della criminalità; sulle misure per affrontare la congiuntura economica sfavorevole. Il ministro per gli Affari regionali, Linda Lanzillotta, risponderà ad interrogazioni sulle nomine degli organi direttivi delle società operanti nel settore dei servizi pubblici; sulle iniziative del Governo per dare attuazione alla legge 23 dicembre 2000 n. 288 relativa alla compartecipazione ai tributi erariali con finalità ambientali da parte di enti locali.

  • 768
    11/09/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI A SPOGLI PER ANNIVERSARIO 11 SETTEMBRE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio all'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America, Ronald Spogli: "A sei anni dalla tragedia degli attentati dell'11 settembre, desidero rinnovare a Lei, signor Ambasciatore, e per Suo tramite a tutto il popolo degli Stati Uniti d'America, la più intensa vicinanza mia personale e di tutta la Camera dei deputati. Quel giorno ha impresso nella storia dei popoli e delle nazioni del mondo un drammatico segno - ancora assai vivo - di dolore e di sofferenza, che continua ad unire la comunità internazionale ai familiari delle vittime in un comune e profondo sentimento di solidarietà e nel commosso ricordo di tutti coloro che hanno perso la vita a causa del terrorismo e della guerra. Onorarne la memoria significa, per le Istituzioni del mondo libero e democratico, profondere ogni sforzo per costruire, giorno dopo giorno, un tempo nuovo della convivenza umana, che abbia le sue basi fondanti nel dialogo, nel confronto democratico e nella pace."

  • 767
    11/09/2007
    BERTINOTTI RICEVE ASSOCIAZIONE FAMIGLIE VITTIME AMIANTO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione dell'Associazione delle famiglie delle vittime dell'amianto.

  • 766
    11/09/2007
    BERTINOTTI RICEVE COORDINAMENTO FAMIGLIE DISABILI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione del Coordinamento nazionale famiglie di disabili gravi e gravissimi.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa