L'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati è stato convocato mercoledì 7 novembre 2007, alle ore 9.30, con all'ordine del giorno "Comunicazioni del Presidente", che avranno ad oggetto l'ammontare della dotazione della Camera alla luce dell'impegno assunto dai Presidenti di Camera e Senato volto a contenerne l'aumento per il 2008 nei limiti del tasso di inflazione programmato.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, aprirà martedì 6 novembre alle ore 10, nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, la giornata di studio in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi. La giornata sarà suddivisa in due sezioni intitolate la prima a "Garibaldi nelle assemblee parlamentari", la seconda al "Mito di Garibaldi nella memoria nazionale". Interverranno il Presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, Andrea Marcucci, e i professori Giuseppe Monsagrati (Università di Roma "La Sapienza"), Mario Isnenghi (Università di Venezia, "Ca' Foscari"), John Davis (Università del Connecticut) e Angelo D'Orsi (Università di Torino). Nell'occasione sarà distribuita una pubblicazione su "Garibaldi in Parlamento" che raccoglie documenti in possesso dell'Archivio storico della Camera dei deputati.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato alla Famiglia Benzi il seguente messaggio: "Ho appreso con sincera commozione la notizia della scomparsa di don Oreste Benzi, presidente e fondatore della comunità Papa Giovanni XXIII. Nel ricordo del suo lungo e appassionato impegno al servizio delle ragioni dell'uomo, profuso in contesti profondamente segnati dalle ferite dell'esclusione e della disgregazione sociale, desidero far pervenire a voi tutti, in questo difficile passaggio, i sentimenti del mio profondo cordoglio e della mia intensa vicinanza".
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, una delegazione degli Stati Generali della solidarietà e cooperazione internazionale per la consegna dell'appello sull'attenzione agli impegni nell'ambito della cooperazione internazionale.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato, questa mattina a Montecitorio, il Presidente della Repubblica di Bolivia, Evo Morales.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione dell'Ordine nazionale dei giornalisti.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione del "Comitato sopravvissuti del Vajont".
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Presidente del Senato del Canada, Noel A. Kinsella.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, l'Ambasciatore della Repubblica di Tunisia, Habib Mansour.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio all'Assessore alle Riforme istituzionali della Regione Toscana, Agostino Fragai: "Sono lieto di rivolgere il mio più cordiale saluto a Lei, caro assessore, alle altre autorità presenti ed a tutti gli intervenuti alle "Giornate nazionali di Ready", la nuova Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere, organizzate dalla regione Toscana nell'ambito del Festival della creatività, che avrà luogo a Firenze il 26 e il 27 ottobre 2007. Desidero esprimere il mio vivo apprezzamento per questa manifestazione che costituisce, nell'Anno europeo delle pari opportunità per tutti, un'importante occasione di riflessione per l'individuazione di strumenti sempre più efficaci per combattere, attraverso il dialogo tra Istituzioni e realtà dell'associazionismo, un fenomeno che umilia ed offende la dignità della persona umana. Nella certezza che dal vostro incontro potranno giungere proposte significative per la costruzione di una società sempre più aperta, che rifiuti la logica della violenza e sia in grado di cogliere con maggior forza e consapevolezza il valore della diversità, desidero formulare a Lei ed a tutti coloro che lo animeranno il mio più sincero augurio per il suo miglior esito."