Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 40
    30/05/1996
    Dissegretazione atti Antimafia - caso Bargone

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha disposto, a decorrere dalla data odierna, la cessazione del vincolo di segretezza, apposto dalla Commissione antimafia della XII Legislatura, su una serie di documenti acquisiti dalla Commissione al riguardo dell'imputato Screti (doc.n.364.01, n.442, n.541, esposti n. 106, n.107), e ieri richiamati, in relazione al sottosegretario Antonio Bargone, nel corso dei lavori della Camera . Il Presidente ha inoltre invitato il Segretario generale della Camera ad impartire opportune disposizioni affinchè sia rimosso il vincolo di segretezza anche da un documento (n. 443) per il quale la competente autorità giudiziaria ha operato la declassifica. Per quanto riguarda un ulteriore documento (n. 631) attinente allo stesso argomento, il Presidente ha sollecitato alla competente autorità giudiziaria la revoca del vincolo di segretezza. Ai documenti in questione sarranno assicurate le ordinarie forme di pubblicità stabilite dalla Commissione antimafia.

  • 39
    29/05/1996
    Dissegretazione atti Antimafia - caso Bargone

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha acquisito quest'oggi gli atti della Commissione Antimafia relativi al Sottosegretario Bargone, al fine di valutare se esistano i presupposti richiesti dalla legge e dai Regolamenti per la loro

  • 38
    28/05/1996
    Messaggio Violante 22° anniversario strage di Brescia

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha inviato oggi al Sindaco di Brescia, Mino Martinazzoli, il seguente telegramma: "Nella ricorrenza del 22° anniversario della strage di piazza della Loggia sono vicino a te e alla città di Brescia nel ricordare con profonda commozione, anche a nome di tutta la Camera dei deputati, le tante vittime innocenti colpite da una cieca e brutale violenza contro la quale sempre si opporrà la forza delle istituzioni e della democrazia".

  • 37
    28/05/1996
    Incontro Violante-Sanguinetti ( Presidente Uruguay)

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio il Presidente della Repubblica dell'Uruguay, Julio Maria Sanguinetti, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 36
    28/05/1996
    Partecipazione Violante cerimonia 49° anniversario Assemblea siciliana

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, parteciperà domani pomeriggio alla celebrazione del quarantanovesimo anniversario della prima seduta dell'Assemblea regionale siciliana, che si svolgerà a Palermo a Palazzo dei Normanni (ore 19.30). Il presidente Violante porterà il suo indirizzo di saluto subito dopo l'intervento del Presidente dell'Assemblea regionale. Nello stesso pomeriggio di domani il Presidente Violante sarà a Trapani, dove parlerà sul tema "Le tre stagioni dell'antimafia (1965-1983-1993)" nel corso di un incontro organizzato dall'Istituto Tecnico per geometri "G.B.Amico" (ore 17.30). L'incontro è il sesto appuntamento di un progetto didattico sul tema "Storia della mafia e d'Italia", progetto promosso dall'Istituto "G.B. Amico" e volto ad approfondire la conoscenza del fenomeno mafioso ed a sviluppare una coscienza civile contro la criminalità mafiosa.

  • 35
    27/05/1996
    Incontro Violante-Wu Minglian (ambasciatore Cina )

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio l'Ambasciatore della Repubblica di Cina, Wu Minglian, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 34
    24/05/1996
    Messaggio Violante quarto anniversario elezione Presidente Scalfaro

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha inviato al Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, il seguente messaggio: "Nel quarto anniversario della sua elezione desidero farLe pervenire, oltre al mio pù fervido augurio, un sincero ringraziamento, anche a nome dell'Assemblea che presiedo, per l'opera che ella ha svolto in questi anni al servizio del Paese, sempre forte nella sua alta missione ed al contempo attenta e sensibile verso le prerogative degli altri organi costituzionali ed in particolare di questa Assemblea parlamentare."

  • 33
    24/05/1996
    Incontro Violante-Zagari ( Avvocato generale dello Stato)

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio l'avvocato Giorgio Zagari, Avvocato generale dello Stato, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 32
    24/05/1996
    Incontro Violante-Petkovsky (Presidente Parlamento macedone)

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio il Presidente del Parlamento della Repubblica di Macedonia, Tito Petkovsky, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 31
    24/05/1996
    Incontro Violante-Carbone (Presidente della Corte conti)

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio il dottor Giuseppe Carbone, intrattenendolo a cordiale colloquio.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa