Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 6
    14/05/1996
    Incontro Violante-Federici (Comandante dei Carabinieri)

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Montecitorio il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale Luigi Federici, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 3
    14/05/1996
    Nomina Stevanin Capo segreteria Presidente

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha nominato Capo della sua Segreteria a Montecitorio il dr. Aldo Stevanin, Consigliere della Camera dei deputati. Il dr. Stevanin, nato a Verona 35 anni fà, è entrato a Montecitorio nel 1991; nella XI Legislatura ha fatto parte della segreteria della Commissione parlamentare antimafia e nella XII è stato in servizio presso lo staff di segreteria del Presidete della Camera, Irene Pivetti

  • 5
    13/05/1996
    Rappresentante Camera 100 anni olimpiadi

    Sarà il più giovane deputato della XIII Legislatura, Franca Gambato, 26 anni, eletta nel collegio di Mirano (Veneto 2) per la Lega Nord, a rappresentare la Camera nelle manifestazioni che il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha indetto per festeggiare i 100 anni dei Giochi Olimpici. Questa la scelta fatta dal Presidente della Camera, Luciano Violante, che, in assenza dei componenti, ancora da eleggere, dell'Ufficio di Presidenza, ha voluto privilegiare il criterio della rappresentanza giovanile e, al tempo stesso, femminile.

  • 4
    13/05/1996
    Presentazione discorsi parlamentari di Aldo Moro

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, presiederà, domenica 19 maggio a Torino, il dibattito di presentazione del volume dedicato ai discorsi parlamentari di Aldo Moro pubblicato dalla Camera dei deputati. Sul tema "Dalla Costituente alla solidarietà nazionale: trenta anni di vita della Repubblica" interverranno Gaetano Arfè, Massimo D'Alema, Leopoldo Elia, Mino Martinazzoli, Giuliano Urbani. La presentazione si svolgerà presso la sala "Londra" del Salone del libro di Torino alle ore 18.00 di domenica 19 maggio. Il volume "Aldo Moro: Discorsi parlamentari (1947-1977)" è il sesto della nuova serie inaugurata dalla Camera nel 1983, e che ha già visto pubblicare i discorsi di Pietro Nenni, Palmiro Togliatti, Alcide De Gasperi, Ugo La Malfa, Claudio Treves. La collana originale prese avvio nel 1863, con i discorsi di Cavour, cui seguirono numerosi altri volumi ormai esauriti (Crispi, Depretis, Di Vittorio, Rattazzi, sella, Sonnino, etc). Ancora disponibili, presso la Libreria della Camera, i volumi dedicati, tra gli altri, ai discorsi di Giolitti, Vittorio Emanuele Orlando, Giovanni Amendola, Giacomo Matteotti, Gaetano Martino.

  • 2
    13/05/1996
    Incontro Violante-Rutelli (Sindaco di Roma)

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha ricevuto questa mattina, in visita di cortesia, il Sindaco di Roma, Francesco Rutelli, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 5
    13/05/1996
    Rappresentante Camera 100 anni olimpiadi

    Sarà il più giovane deputato della XIII Legislatura, Franca Gambato, 26 anni, eletta nel collegio di Mirano (Veneto 2) per la Lega Nord, a rappresentare la Camera nelle manifestazioni che il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha indetto per festeggiare i 100 anni dei Giochi Olimpici. Questa la scelta fatta dal Presidente della Camera, Luciano Violante, che, in assenza dei componenti, ancora da eleggere, dell'Ufficio di Presidenza, ha voluto privilegiare il criterio della rappresentanza giovanile e, al tempo stesso, femminile.

  • 4
    13/05/1996
    Presentazione discorsi parlamentari di Aldo Moro

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, presiederà, domenica 19 maggio a Torino, il dibattito di presentazione del volume dedicato ai discorsi parlamentari di Aldo Moro pubblicato dalla Camera dei deputati. Sul tema "Dalla Costituente alla solidarietà nazionale: trenta anni di vita della Repubblica" interverranno Gaetano Arfè, Massimo D'Alema, Leopoldo Elia, Mino Martinazzoli, Giuliano Urbani. La presentazione si svolgerà presso la sala "Londra" del Salone del libro di Torino alle ore 18.00 di domenica 19 maggio. Il volume "Aldo Moro: Discorsi parlamentari (1947-1977)" è il sesto della nuova serie inaugurata dalla Camera nel 1983, e che ha già visto pubblicare i discorsi di Pietro Nenni, Palmiro Togliatti, Alcide De Gasperi, Ugo La Malfa, Claudio Treves. La collana originale prese avvio nel 1863, con i discorsi di Cavour, cui seguirono numerosi altri volumi ormai esauriti (Crispi, Depretis, Di Vittorio, Rattazzi, sella, Sonnino, etc). Ancora disponibili, presso la Libreria della Camera, i volumi dedicati, tra gli altri, ai discorsi di Giolitti, Vittorio Emanuele Orlando, Giovanni Amendola, Giacomo Matteotti, Gaetano Martino.

  • 2
    13/05/1996
    Incontro Violante-Rutelli (Sindaco di Roma)

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha ricevuto questa mattina, in visita di cortesia, il Sindaco di Roma, Francesco Rutelli, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 1
    10/05/1996
    Elezione Violante Presidente Camera

    Si riassume di seguito l'andamento dei risultati delle votazioni per l'elezione del Presidente della Camera svoltesi nella seduta del 9 maggio (proseguita nella giornata del 10 maggio). RISULTATI VOTAZIONI ELEZIONE PRESIDENTE XIII LEGISLATURA PRIMO SCRUTINIO SECONDO TERZO QUARTO VOTANTI 624 610 593 609 ASTENUTI 0 0 0 0 BIANCHE 19 21 16 12 NULLE 16 5 6 6 DISPERSI 10 9 8 12 VIOLANTE 305 307 304 316 POLI BORTONE 206 201 188 201 PIVETTI 57 54 49 50 CAVERI 4 4 0 0 FINOCCHIARO 3 3 3 0 URBANI 2 0 0 0 DE MITA 2 2 2 2 MUSSOLINI 0 4 13 8 BOSSI 0 0 2 2 CESARO 0 0 2 0

  • 0
    10/05/1996
    Elezione Violante Presidente Camera

    Si riassume di seguito l'andamento dei risultati delle votazioni per l'elezione del Presidente della Camera svoltesi nella seduta del 9 maggio (proseguita nella giornata del 10 maggio). RISULTATI VOTAZIONI ELEZIONE PRESIDENTE XIII LEGISLATURA PRIMO SCRUTINIO SECONDO TERZO QUARTO VOTANTI 624 610 593 609 ASTENUTI 0 0 0 0 BIANCHE 19 21 16 12 NULLE 16 5 6 6 DISPERSI 10 9 8 12 VIOLANTE 305 307 304 316 POLI BORTONE 206 201 188 201 PIVETTI 57 54 49 50 CAVERI 4 4 0 0 FINOCCHIARO 3 3 3 0 URBANI 2 0 0 0 DE MITA 2 2 2 2 MUSSOLINI 0 4 13 8 BOSSI 0 0 2 2 CESARO 0 0 2 0

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa