Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio il Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, dottor Piero Alberto Capotosti, intrattenendolo a cordiale colloquio.
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha incontrato questa mattina a Montecitorio il Dalai Lama, intrattenendolo a cordiale colloquio.
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha inviato quest'oggi al ministro dell'interno, Giorgio Napolitano il seguente messaggio di congratulazioni per l'arresto del latitante Giuseppe Brusca: "Ho appreso con vivissima soddisfazione la notizia dell'arresto, avvenuto la scorsa notte, del latitante Giuseppe Brusca, imputato per la strage di Capaci e l'omicidio di Giovanni e Francesca Falcone. Desidero esprimerLe le mie più sincere felicitazioni per questa importante azione, che costituisce, in questa delicta fase della lotta alla criminalità organizzata, un forte segnale dell'impegno della capacità investigativa della polizia di Stato. La prego, inoltre, Signor Ministro di estendere i sensi del mio particolare apprezzamento al Capo della Polizia, Prefetto Masone, al dottor Monaco, direttore del servizio centrale operativo della polizia di Stato, al dottor La Barbera, questore di Palermo, ed a tutti gli ufficiali e gli agenti della squadra mobile che hanno portato a termine questa brillante operazione. Sono certo che da oggi la fiducia degli italiani nelle forze di polizia e nella magistratura viene ulteriormente rafforzata".
Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha nominato quest'oggi proprio addetto stampa il dr. Claudio Ligas, giornalista professionista dal 1992. A Capo dell'Ufficio stampa della Camera (incarico che ricopre dal 1992 per nomina del Segratrio Generale) resta il dr. Alessandro Massai, Consigliere della Camera dei deputati dal 1979.
Il Presidente della Camera, Luciano Violante, parlando questa mattina a Cagliari, al XXII Congresso della Federazione Nazionale della Stampa, ha annunciato che il Resoconto sommario delle sedute della Camera dei deputati sarà trasmesso da un apposito servizio dell'Agenzia ANSA a partire dalla prima seduta che la Camera dedicherà al dibattito sulla fiducia al Governo Prodi, in programma a Montecitorio per la prossima settimana. Attivato dopo una fase di istruttoria e sperimentazione iniziata già nella passata Legislatura, il servizio, predisposto congiuntamente dagli Uffici della Camera e dell'ANSA, consentirà di ricevere in tempo reale e con aggiornamento continuo le ben note strisce predisposte dai resocontisti di Montecitorio, e finora disponibili solo presso la sala stampa della Camera Primi destinatari di questo servizio saranno tutti i mezzi di informazione utenti dei notiziari ANSA, per i quali, a titolo sperimentale per il primo anno, la Camera ha previsto una trasmissione a titolo gratuito di cui sopporterà i costi. Il servizio viene inoltre messo a disposizione di tutti gli eventuali altri utenti, i quali potranno rivolgersi all'Agenzia ANSA per concordare le modalità e i costi di collegamento.
Il presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, parteciperà Sabato 18 maggio alle ore 11.00 al convegno "A che punto è la lotta alle mafie?", che si terrà nella Sala dei Cinquecento presso la sede di Lingotto Fiere e Congressi al Salone del Libro di Torino. Al convegno interverranno, oltre al Presidente Violante, Marina Bertiglia, Giancarlo Caselli, Luigi Ciotti e Guido Neppi Modona
Il presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, presiederà, Domenica presso la Sala Londra del Salone del Libro di Torino (ore 18.), il dibattito di presentazione del volume dedicato ai discorsi parlamentari di Aldo Moro -"Aldo Moro: discorsi parlamentari (1947-1997)"-pubblicato dalla Camera dei deputati. Sul tema "Dalla Costituzione alla solidarietà nazionale: trent'anni di vita della Repubblica" interverranno Gaetano Arfè, Massimo D'Alema, Leopoldo Elia, Mino Martinazzoli e Giuliano Urbani.
Il Presidente della Camera , Luciano Violante, sarà presente della seduta inaugurale del XII congresso della Federazione Italiana della Stampa, che si svolgera al Teatro Civico di Cagliari, lunedì 20 maggio 1996, dalle ore 11.00 Il Presidente della Camera interverrà dopo i saluti delle autorità locali e regionali, e del Presidente dell'Associazione Stampa della Sardegna.
Il Presidente della Camera, Luciano Violante, parteciperà questo pomeriggio a Palermo, a Palazzo dei Normanni (17,10), al convegno, indetto dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, "Da Maastricht a Palermo". Il Presidente della Camera interverrà dopo il saluto delle autorità locali, del Presidente dell'Associazione nazionale magistrati e del Presidente emerito della Corte costituzionale. Seguirà la relazione della professoressa Maria Falcone, Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone.
Il Presidente della Camera, Luciano Violante, parteciperà questo pomeriggio a Palermo, a Palazzo dei Normanni (17,10), al convegno, indetto dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, "Da Maastricht a Palermo". Il Presidente della Camera interverrà dopo il saluto delle autorità locali, del Presidente dell'Associazione nazionale magistrati e del Presidente emerito della Corte costituzionale. Seguirà la relazione della professoressa Maria Falcone, Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone.