Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha incontrato Mario Petrina, Presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei giornalisti. Nel corso del cordiale colloquio si sono affrontate, in particolare, le questioni relative alla riforma dell'Ordine e alla deontologia della professione giornalistica.
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha incontrato oggi a Montecitorio il dott. Cesare Romiti, Presidente della Fiat, l'ing. Paolo Cantarella, Amministratore delegato, ed il dott. Paolo Annibaldi, responsabile della Direzione Fiat di Roma. Nel corso del cordiale colloquio si sono affrontate le questioni legate alla semplificazione del processo legislativo ed al relativo impatto sulle imprese ed alla preoccupante situazione della occupazione nelle regioni meridionali.
INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI AL CONVEGNO "GARANZIE COSTITUZIONALI E DIRITTI FONDAMENTALI" PROMOSSO DALL'ISTITUTO DELL'ENCICLOPEDIA ITALIANA. ROMA, 27 GIUGNO 1996 TESTO A PARTE
Si trasmette una sintesi dell'intervento del Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, svolto quest'oggi (ore 16.30) a Chianciano in apertura del Congresso del SIULP "Diritti,legalità e sicurezza". testo a parte
Domani 26 giugno alle ore 10.00 la Commissione Affari sociali della Camera dei deputati ascolterà il ministro Rosy Bindi sulle linee programmatiche del Governo nel settore della sanità.
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto questa sera a Montecitorio l'ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, Bruno Bottai, intrattenendolo a cordiale colloquio.
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto a Montecitorio una delegazione dell'Unione delle provincie italiane guidata dal Presidente, Marcello Panettoni. Nel corso del cordiale colloquio la delegazione ha illustrato al Presidente della Camera le valutazioni dell'UPI sul ruolo delle provincie, con particolare riferimento al loro rapporto con i comuni nella prospettiva di una riforma federalista dello Stato.
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha inviato al Capo della Polizia, Ferdinando Masone, il seguente telegramma: "Ho appreso con profonda commozione la notizia dell'uccisione dell'ispettore Carlo Tufilli, ancora una volta un componente della Polizia di Stato viene colpito nell'adempimento del quotidiano impegno a tutela dell'ordine pubblico. Le esprimo la mia gratitudine e quella dell'Assemblea che presiedo per l'opera continua della Polizia di Stato, portata avanti sempre con grande sacrificio a difesa della popolazione e delle istituzioni. La prego di far pervenire alla famiglia, in questo momento di grande dolore, la mia più sentita solidarietà e partecipazione."
Il Presidente della Camera, Luciano Violante, riceverà domani a Montecitorio il Presidente del Bundestag, Rita Sussmuth. Al termine del colloquio il Presidente Violante incontrerà sull'argomento i giornalisti presso l'anticamera del Presidente (ore 10,15).
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha inviato al Presidente del Parlamento ellenico, S. E. Apostolos Kaklamanis, il seguente messaggio di cordoglio per la scomparsa di Andreas Papandreu: "Ho appreso con profonda commozione la notizia della morte di Andreas Papandreu, uomo coraggioso che ha speso la propria vita a difesa della libertà e per le istituzioni. Fondatore del Partito Socialista Greco, leader europeo di indiscusso prestigio e protagonista della vita politica del Suo Paese è rimasto e rimane esempio di coraggioso combattente per la democrazia. Anche a nome dell'Assemblea che presiedo La prego di ricevere le mie più sentite condoglianze."