Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 328
    20/09/2002
    AUGURI DI CASINI A EPIFANI

    Trasmettiamo il testo del telegramma che il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato al neo segretario della Cgil, Guglielmo Epifani. "Desidero farle pervenire, anche a nome della Camera dei deputati, un sincero augurio di buon lavoro per la sua elezione a Segretario generale della Cgil. Sono sicuro che la sua esperienza e le sue capacità le permetteranno di svolgere con equilibrio e senso di responsabilità l'alto incarico di rappresentanza dei lavoratori cui è stato chiamato. Buon lavoro

  • 327
    20/09/2002
    CASINI TELEFONA A LUMIA

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha avuto oggi un cordiale colloquio telefonico con l'On. Giuseppe Lumia durante il quale gli ha manifestato la solidarietà personale e di tutta la Camera dei deputati, per le inquietanti notizie che lo indicano come obiettivo della mafia.

  • 326
    20/09/2002
    PREMIO COSTRUIAMO L'EUROPA: CASINI HA PROCLAMATO I VINCITORI

    Il Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, chiudendo la manifestazione Premio "Costruiamo l'Europa" ha proclamato le tre classi vincitrici. La Seconda E della Scuola media statale "Don Eustachio" Montemurro di Gravina di Puglia (Bari) che ha presentato un lavoro raffigurante disegni e grafici, in una sequenza che ricalca la pellicola cinematografica, sui sogni sull'Europa ha vinto una postazione multimediale e un viaggio a Strasburgo; la Seconda F dell'Istituto comprensivo "Annibal Caro" di Montegranaro (Ascoli Piceno) che ha presentato un album di disegni che raccontano la storia dell'Unione europea vista attraverso la fiaba di "Eurina" e la Prima H dell'Istituto comprensivo "Anastasio De Filis" di Terni che ha presentato un gioco dell'oca con percorso suggerito fra le varie città europee riceveranno una stazione multimediale ciascuna. Al concorso hanno partecipato 35 classi in rappresentanza di 12 regioni (Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria).

  • 325
    20/09/2002
    CASINI TELEFONA AD ANDREOTTI

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha telefonato questa mattina al senatore a vita Giulio Andreotti e lo ha ringraziato per il lungo lavoro svolto al servizio delle Istituzioni italiane.

  • 324
    19/09/2002
    CASINI RICEVE ROGNONI

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto il Vice Presidente del Csm, prof. Virginio Rognoni. Si è trattato della prima visita a Montecitorio da parte del Vice Presidente del Csm dalla sua elezione alla attuale carica.

  • 323
    18/09/2002
    CASINI INCONTRA FATOS NANO

    Il Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, ha ricevuto, questo pomeriggio, a Montecitorio il premier albanese Fatos Nano.

  • 322
    18/09/2002
    CAMERA: 500 STUDENTI IN AULA PER IL PREMIO "COSTRUIAMO L'EUROPA" CON IL PRESIDENTE PIER FERDINANDO CASINI E I MINISTRI LETIZIA MORATTI E ROCCO BUTTIGLIONE

    Venerdì 20 settembre il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini insieme con il ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca scientifica Letizia Moratti e il ministo per le Politiche europee Rocco Buttiglione proclamerà i vincitori del concorso abbinato all'iniziativa che ha coinvolto gli studenti delle scuole medie inferiori. La cerimonia di premiazione avrà inizio alle 10,30 nell'Aula di Montecitorio. Gli invitati sono i 500 ragazzi che hanno inviato i lavori e gli elaborati con cui hanno espresso la loro idea sull'Europa del futuro. L'iniziativa, che permetterà anche di formulare un augurio per l'inizio del nuovo anno scolastico, rientra tra i progetti formativi sui temi della democrazia che la Camera dei deputati offre da tempo agli studenti di ogni ordine e grado. I lavori dei ragazzi sono stati vagliati da una commissione composta da parlamentari e ne sono stati selezionati tre. Il premio per le classi vincitrici consiste in una stazione multimediale, fornita dalla Camera, che resterà in dotazione alla scuola. Inoltre, alla classe più meritevole, tra le prime tre classificate, è offerto un viaggio a Strasburgo con visita al Parlamento europeo. Al termine della manifestazione, che sarà trasmessa in diretta televisiva dalla Rai e potrà essere seguita in diretta video sul sito della Camera dei deputati (www.camera.it), il Presidente Casini inaugurerà una mostra, allestita nel Corridoio dei Busti, con tutti i lavori inviati dalle scuole.

  • 321
    18/09/2002
    OGGI ALLE 15 QUESTION TIME CON I MINISTRI MORATTI, PRESTIGIACOMO E TREMONTI

    Si svolgerà oggi alle 15 il "Question time" trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro dell'Istruzione Letizia Moratti risponderà alle interrogazioni relative alle mancate immissioni in ruolo per l'anno 2002-2003 e all'esposizione del crocifisso negli ospedali e nelle scuole. Il ministro per le Pari Opportunità Stefania Prestigiacomo risponderà ad un'interrogazione sulla condanna alla lapidazione di una donna nigeriana. Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti risponderà alle interrogazioni relative a: contributi per gli investimenti nelle aree svantaggiate, limiti alla concessione del credito di imposta per ogni nuovo assunto a tempo indeterminato, blocco del credito di imposta per i nuovi assunti, misure del Governo sull'aumento dei costi di beni e servizi, accesso alle provvidenze previste a favore dei perseguitati per motivi razziali e dei loro familiari.

  • 320
    16/09/2002
    CASINI RICEVE DOMENICI, PRESIDENTE ANCI

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto questo pomeriggio il Presidente dell'Anci Leonardo Domenici.

  • 319
    16/09/2002
    CASINI SCRIVE A SINDACO DI ACRI (COSENZA)

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha inviato il seguente messaggio al Sindaco di Acri (Cosenza), Nicola Tenuta, in relazione alla decisione del Consiglio comunale di conferirgli la cittadinanza onoraria: "Egregio Signor Sindaco, Ringrazio Lei e i Consiglieri comunali che hanno inteso conferirmi la cittadinanza onoraria del Comune di Acri. Non mancheranno occasioni per visitare il vostro Comune, a me così caro. Sono certo però che comprenderà la mia scelta di non poter accettare il conferimento di questa onorificenza, in mancanza di un unanime voto del Consiglio comunale: penso infatti che il ruolo del Presidente della Camera dei Deputati sia quello di unire e non di dividere le forze politiche, specialmente in un momento come questo in cui vi è necessità di maggiore concordia e serenità."

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa