Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 303
    11/02/1997
    Incontro Violante-Cardoso (Presidente Brasile)

    VIOLANTE RICEVE IL PRESIDENTE CARDOSO Il Presidente della Camera dei deputati, on. Luciano Violante, ha ricevuto a Montecitorio il Presidente della Repubblica federativa del Brasile, Fernando Henrique Cardoso. Nel corso del cordiale colloquio i Presidenti hanno convenuto sulla utilità di intensificare le relazioni tra le Assemblee legislative dei due Paesi, in considerazione anche della importante comunità di origine italiana, ventitré milioni di cittadini, che risiede in Brasile. Il Presidente Violante ha infine auspicato che il Presidente della Camera dei deputati, Michel Temer, possa recarsi in visita in Italia.

  • 302
    10/02/1997
    Accompagnamento on. Cè in caserma carabinieri

    ON. ALESSANDRO CE': VIOLANTE SCRIVE A NAPOLITANO Il Presidente della Camera dei deputati on. Luciano Violante, ha inviato al Ministro dell'Interno on. Giorgio Napolitano una richiesta di informazioni su quanto accaduto al deputato della Lega Nord Alessandro Ce', in relazione a notizie stampa di un suo accompagnamento in caserma da parte di appartenenti all'Arma dei Carabinieri.

  • 301
    06/02/1997
    Ammissione pdl Caveri,Zeller, Brugger in Comm. Bicamerale riforme

    In relazione alla nota degli onn. Caveri, Zeller e Brugger si precisa che le loro proposte di legge sono state ammesse perché fanno riferimento al principio di autodeterminazione dei popoli ma garantiscono, pur in un assetto federale, il principio di unità e integrità della Repubblica. Per le stesse ragioni è stata ammessa e assegnata alla Commissione Bicamerale una precedente proposta di legge costituzionale della Lega Nord, presentata l'11 luglio 1996.

  • 300
    06/02/1997
    Incontro Violante-Podagelis (ambasciatore lituano)

    VIOLANTE RICEVE L'AMBASCIATORE PODAGELIS Il Presidente della Camera dei Deputati, On. Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio l'ambasciatore della Repubblica di Lituania Romanas Podagelis. Nel corso del cordiale colloquio il Presidente Violante ha assicurato al suo interlocutore la disponibilità della Camera a procedere rapidamente all'esame del disegno di legge di ratifica dell'accordo di associazione della Repubblica di Lituania all'unione Europea. Il disegno di legge è infatti all'ordine del giorno della Commissione Esteri per la seduta di martedì 11 febbraio prossimo.

  • 299
    06/02/1997
    Incontro Violante-Federici (ex comandante Carabinieri)

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio il Gen. Luigi Federici, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 298
    05/02/1997
    Incontro Violante-Kinsman (ambasciatore canadese)

    VIOLANTE RICEVE JEREMY K.B. KINSMAN Il Presidente della Camera dei Deputati, On. Luciano Violante, ha ricevuto oggi a Montecitorio l'ambasciatore del Canda Jeremy K.B.Kinsman. Nel corso del cordiale colloquio si è sottolineato il particolare interesse al rapporto costruttivo tra le Assemblee legislative dei due Paesi in vista del vertice tra i Presidenti dei Parlamenti dei sette Paesi più industrializzati che si svolgerà in Canada nel mese di maggio.

  • 297
    04/02/1997
    Convocazione per costituzione Commissione bicamerale

    La Commissione parlamentare per le riforme costituzionali è convocata per mercoledì 5 febbraio 1997, alle ore 12.30, presso la Sala della Regina per procedere alla propria costituzione mediante l'elezione del Presidente, di tre Vice Presidenti e di quattro Segretari. Il Presidente della Camera ha chiamato a farne parte i deputati: Paolo ARMAROLI, Silvio BERLUSCONI, Fausto BERTINOTTI, Marco BOATO, Enrico BOSELLI, Gianclaudio BRESSA, Rocco BUTTIGLIONE, Giuseppe CALDERISI, Pierferdinando CASINI, Armado COSSUTTA, Famiano CRUCIANELLI, Massimo D'ALEMA, Natale D'AMICO, Ciriaco DE MITA, Gianfranco FINI, Pietro FOLENA, Rolando FONTAN, Pietro FONTANINI, Claudia MANCINA, Franco MARINI, Roberto MARONI, Sergio MATTARELLA, Fabio MUSSI, Domenico NANIA, Achille OCCHETTO, Tiziana PARENTI, Giorgio REBUFFA, Michele SALVATI, Gustavo SELVA, Antonio SODA, Valdo SPINI, Giuseppe TATARELLA, Giulio TREMONTI, Giuliano URBANI, Karl ZELLER. Il Presidente del Senato ha chiamato a farne parte i senatori: Tarcisio ANDREOLLI, Guido BRIGNONE, Franca D'ALESSANDRO PRISCO, Marida DENTAMARO, Guido DONDEYNAZ, Francesco D'ONOFRIO, Leopoldo ELIA, Domenico FISICHELLA, Luciano GASPERINI, Mario GRECO, Luigi GRILLO, Luciano GUERZONI, Antonio LISI, Agazio LOIERO, Giulio MACERATINI, Fausto MARCHETTI, Antonio Enrico MORANDO, Adriano OSSICINI, Adriana PASQUALI, Stefano PASSIGLI, Giovanni PELLEGRINO, Marcello PERA, Maurizio PIERONI, Mario RIGO, Ettore Antonio ROTELLI, Giovanni RUSSO, Ersilia SALVATO, Cesare SALVI, Renato Giuseppe SCHIFANI, Salvatore SENESE, Francesco SERVELLO, Francesco TABLADINI, Giuseppe VEGAS, Massimo VILLONE, Ortensio ZECCHINO.

  • 296
    31/01/1997
    Violante-Mancino su Corte costituzionale (referendum)

    DICHIARAZIONE CONGIUNTA DEI PRESIDENTI DEL SENATO E DELLA CAMERA Le recenti decisioni della Corte Costituzionale sono state oggetto, oltre che di critiche sempre pienamente legittime, di attacchi giunti sino all'insulto violento e denigratorio. Non possiamo nè intendiamo entrare nel merito delle questioni affrontate; ma sentiamo il dovere di richiamare l'attenzione di tutti sul rispetto delle istituzioni come fondamento della democrazia e della convivenza civile. Esprimiamo perciò alla Corte Costituzionale, che è organo supremo di tutela dei valori costituzionali, la nostra sentita e ferma solidarietà.

  • 295
    31/01/1997
    Incontro Violante-delegazione Consulta consumatori

    VIOLANTE RICEVE ASSOCIAZIONI CITTADINI, CONSUMATORI E UTENTI Il Presidente della Camera dei deputati, On. Luciano Violante, ha ricevuto a Montecitorio una delegazione delle associazioni dei cittadini consumatori e utenti componenti della Consulta dei Consumatori intrattenendola a cordiale colloquio.

  • 293
    30/01/1997
    Montecitorio a porte aperte

    MONTECITORIO A PORTE APERTE IL 2 FEBBRAIO Domenica 2 febbraio si terrà il tradizionale appuntamento mensile con l'apertura di Palazzo Montecitorio a tutti i cittadini, che torneranno così ad avere l'occasione per un contatto diretto con i luoghi in cui si svolge quotidianamente il lavoro parlamentare. Le visite saranno organizzate in gruppi giudati di circa 50 persone, avranno una durata approssimativa di venti minuti e comprenderanno un percorso storico-artistico ed istituzionale che include il Corridoio dei busti, la Sala gialla, la Sala della Lupa, il Transatlantico e l'Aula. I visitatori potranno presentarsi all'ingresso di piazza Montecitorio dalle 10 alle 17.30 (ora di accesso dell'ultimo gruppo).

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa