Il Vice presidente della Camera dei Deputati on. Alfredo Biondi, in rappresentanza del Presidente Violante, ha ricevuto oggi una delegazione della Consulta delle associazioni dei consumatori ed utenti, in occasione della ricorrenza della Giornata internazionale del consumatore. Nella circostanza, sono state presentate alla Presidenza della Camera le 500.000 firme, raccolte dalle associazioni di consumatori, di cittadini che chiedono l'approvazione di una legge che tuteli i diritti dei consumatori in Italia. L'on. Biondi rivolgendo un saluto ai partecipanti, ha messo in rilievo l'importanza dell'azione svolta dalle Associazioni di tutela dei consumatori, sempre più destinati ad assumere il ruolo di protagonisti attivi e consapevoli, in un moderno sistema di mercato, delle sclelte economiche e produttive che li riguardano,
Il Presidente della Camera Luciano Violante, ha chiamato il Vicepresidente Alfredo Biondi e gli Onn. Furio Colombo e Sandra Fei a far parte della delegazione parlamentare che si recherà a New York il giorno 24 marzo per partecipare alla Conferenza sulla pena di morte negli Stati Uniti, organizzata dalla Fordham University e dall'associazione "Nessuno tocchi Caino". La delegazione sarà guidata dal Vicepresidente della Camera, Alfredo Biondi.
VIOLANTE RICEVE PODOBNIK Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente dell'Assemblea Nazionale slovena, Janez Podobnik. I Presidenti hanno innanzitutto convenuto sulla necessità di superare le ragioni storiche che hanno frenato le relazioni tra Slovenia e Italia, conservando la memoria ma senza restare prigionieri del passato. Un contributo importante a questo processo verrà dato dal lavoro di studio e ricerca che svolgerà la Commissione Archivi in via di costituzione su iniziativa del governo italiano. Nei prossimi giorni la Camera dei Deputati delibererà in via definitiva sul ddl di Ratifica dell'Accordo europeo di Associazione della Slovenia all'Unione Europea mentre, approvato dal Senato della Repubblica, è in corso di esame da parte della Commissione esteri della Camera il ddl che autorizza la spesa per il prossimo triennio a favore della minoranza slovena in Italia e il contributo a favore della minoranza italiana in Slovenia. Il Presidente Podobnik ha illustrato le parallele iniziative dell'Assemblea Nazionale a favore dei diritti della minoranza italiana in Slovenia. Particolare interesse viene attribuito dal Presidente sloveno alla questione della qualità delle leggi e delle procedure legislative capaci di consentire decisioni parlamentari veloci e pienamente democratiche, soprattutto in vista dell'adesione della Slovenia all'Unione Europea. Il Presidente Violante ha quindi proposto l'organizzazione di stages di funzionari parlamentari delle due Assemblee che possano servire anche di sostegno alla maggiore efficacia di incontri di Commissioni permanenti volti ad approfondire i temi legislativi di reciproco interesse
VIOLANTE RICEVE MAJID HEDAYATZADEH Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran, S.E. Seyed Majid Hedayatzadeh. L'Ambasciatore Hedayatzadeh ha consegnato al Presidente Violante l'invito a una visita ufficiale della Repubblica Islamica dell'Iran inviatogli dal Presidente dell'Assemblea Consultiva Islamica, S.E. Ali Akbar Nategh Nouri.
Il Presidente della Camera dei Deputati, Luciano Violante, ha inviato al dott. Gaetano Santoro, Prefetto di Verona, il seguente telegramma. "Apprendo con profonda commozione la notizia dell'incidente avvenuto nell'impianto di depurazione di Peschiera nel quale hanno perso la vita gli operai Luigi Calvagno e Sanel Bektic ed è rimasto ferito Ibric Selvir. Sono vicino, anche a nome dell'Assemblea che presiedo, alle famiglie così duramente colpite. La prego, pertanto, di trasmettere loro i sensi della partecipazione del cordoglio mio personale e dell'intera Camera".
Il Presidente della Camera dei Deputati, Luciano Violante, ha inviato al dott. Luigi Serra, Prefetto di Massa, il seguente telegramma. "Apprendo con profonda commozione la notizia dell'incidente avvenuto in una cava di marmo in cui ha perso la vita l'operaio Carlo Alberto Battolla a seguito della rottura di un cavo diamantato. Sono vicino, anche a nome dell'Assemblea che presiedo, alla famiglia così duramente colpita. La prego, pertanto, di trasmettere i sensi della partecipazione e del cordoglio mio personale e dell'intera Camera.
Nella seduta di mercoledì 12 marzo avrà luogo, dalle ore 15 alle ore 16, lo svolgimento del question time in diretta televisiva. Le interrogazioni riguarderanno le dichiarazioni del Ministro Flick sull'attività della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali, la richiesta di estradizione di Silvia Baraldini, la carenza di organico della Procura della Repubblica di Napoli, la procedura di fusione tra la Stet e la Telecom e la privatizzazione della Seat. Risponderanno il Ministro di Grazia e Giustizia Flick ed il Ministro del Tesoro Ciampi.
VIOLANTE SU DICHIARAZIONI DI FLICK per il testo vedere comunicato
Il Presidente della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali, On. Massimo D'Alema, ha inviato al Ministro di Grazia e Giustizia, Prof. Giovanni Maria Flick, la seguente lettera: per il testo vedere comunicato
INCONTRO PRESIDENTI DELLE CAMERE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO I Presidenti del Senato e della Camera, Nicola Mancino e Luciano Violante, hanno promosso un incontro con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Romano Prodi, per discutere dei rapporti tra Parlamento e Governo in relazione a provvedimenti di origine governativa e parlamentare pendenti presso le Camere. L'incontro si svolgerà al rientro dalla missione all'estero del Presidente del Consiglio nella giornata di giovedì 13 marzo prossimo.