Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 248
    12/12/1996
    Incontro Violante - famiglia Ambrosoli

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha incontrato oggi Anna Lory Ambrosoli, Umberto Ambrosoli e il maresciallo Silvio Novembre, intrattenendoli a cordiale colloquio. Al termine dell'incontro il Presidente Violante ha consegnato una medaglia della Camera dei Deputati alla signora Ambrosoli, in memoria del marito Giorgio, e al maresciallo Novembre per l'azione svolta in difesa della legalità.

  • 247
    12/12/1996
    Incontro Violante - Stropnicky (ambasciatore Repubblica Ceca)

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha incontrato l'ambasciatore della Repubblica Ceca, Martin Stropnicky, intrattenendolo a cordiale colloquio. Nel corso dell'incontro è stato consegnato al Presidente Violante un invito del Presidente della Camera dei Deputati Ceca, Milos Zeman, che lo ha invitato a recarsi in visita ufficiale a Praga, secondo un programma che sarà succissivamente stabilito.

  • 245
    12/12/1996
    Incontro Violante - Kucan (Presidente Repubblica Slovenia)

    Violante incontra il Presidente sloveno Kucan Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio il Presidente della Repubblica di Slovenia, Milan Kucan. Nel corso del cordiale colloquio si sono affrontati alcuni temi di reciproco interesse, quali il riconoscimento delle minoranze italiane e slovene e la ratifica parlamentare di accordi già stipulati tra i due paesi. Il Presidente della Camera ha sottolineato l'importanza di incrementare le relazioni fra le assemblee legislative dei due Paesi, nel quadro dello sviluppo delle iniziative mediterranee e centro europee già assunte in accordo con altri parlamenti europei, preannunciando che rivolgerà un invito al Presidente della Camera slovena a recarsi in visita nel nostro Paese.

  • 243
    12/12/1996
    Messaggio Violante 27° anniversario strage di P.zza Fontana

    Il Presidente della Camera dei Deputati, Luciano Violante, ha inviato al Sindaco di Milano, Marco Formentini, il seguente telegramma: "Nella ricorrenza del 27° anniversario della strage di Piazza Fontana, sono vicino a Lei e alla città di Milano nel ricordare con profonda commozione, anche a nome di tutta la Camera dei Deputati, le tante vittime innocenti e inermi colpite da una violenza cieca e brutale che tuttavia non è riuscita a piegare nè il popolo italiano nè le Istituzioni democratiche"

  • 242
    10/12/1996
    Incontro Violante - Battelli (direttore SISMI)

    Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha incontrato questa mattina a Montecitorio l'Ammiraglio Gianfranco Bottelli, direttore del SISMI, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 241
    10/12/1996
    Commemorazione ufficiale Altiero Spinelli

    CAMERA: COMMEMORAZIONE DI ALTIERO SPINELLI L'opera di Altiero Spinelli sarà ricordata ufficialmente lunedì 16 dicembre alle 17 presso la Sala della Lupa con un incontro di studio sul tema "La via parlamentare per l'Europa". L'iniziativa è promossa dal Presidente della Camera dei deputati Luciano Violante, che presiederà il dibattito in cui interverranno il Vicepresidente del Parlamento europeo Renzo Imbeni, il Presidente emerito della Corte Costituzionale Mauro Ferri ed il prof. Gaetano Arfè. All'incontro sono stati invitati tutti i deputati ed i senatori, i deputati italiani al Parlamento europeo e le alte cariche dello Stato. Alla cerimonia parteciperà anche il Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro.

  • 240
    06/12/1996
    Circolare Zampini su "raccomandazioni"

    Sono del tutto infondate le notizie diffuse oggi da alcuni organi di stampa relative ad un "dilagare di raccomandazioni" rivolte dal personale della Camera agli organi politici di Montecitorio. La circolare inviata a tutti i dipendenti dal Segretario Generale della Camera, Mauro Zampini, invita infatti gli stessi dipendenti a seguire (ai sensi dell'art. 59 del Regolamento) le corrette vie gerarchiche per l'inoltro di qualsiasi atto interno, anche relativo alle singole posizioni personali, e costituisce un richiamo di aspetto procedurale e non sostanziale. In nessun modo infatti la circolare diramata ha valutato o intende valutare il contenuto degli atti cui si riferisce.

  • 239
    04/12/1996
    Question time

    Nella seduta di giovedì 5 dicembre avrà luogo, dalle ore 17 alle ore 18, lo svolgimento del question time, trasmesso in diretta televisiva. Le interrogazioni riguarderanno il ritrovamento di taluni fascicoli riservati presso il ministero dell'Interno, lo sfruttamento sessuale dei minori e gli interventi per la salvaguardia della città di Venezia. Il Governo si è riservato di indicare i ministri che interverranno.

  • 238
    29/11/1996
    Precisazione su aumenti prezzi bar interni Camera

    CAMERA: NESSUN AUMENTO AI BAR INTERNI Contrariamente a quanto affermato da un comunicato sindacale, nessun aumento dei prezzi avverrà ai bar interni della Camera a partire da lunedì 2 dicembre.

  • 237
    28/11/1996
    Elezione sen. Bratina Presidente Delegazione INCE

    I senatori ed i deputati della Delegazione italiana presso la Conferenza Parlamentare dell'Iniziativa Centro Europea (INCE) si sono riuniti in data odierna per eleggere il Presidente. Con unanime consenso è stato eletto il senatore Diodato Bratina, il quale, già nella passata legislatura, aveva ricoperto tale incarico. L'Iniziativa Centro Europea, che raccoglie oltre l'Italia e l'Austria altri quattordici paesi, in prevalenza dell'Est Europa, è un organismo internazionale finalizzato alla cooperazione ed allo sviluppo con particolare riferimento all'area dei Balcani.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa