Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 340
    26/03/1997
    Incontro Violante-Pallesi (Pres. Comitato vittime estorsione)

    VIOLANTE RICEVE PALLESI Il Presidente della Camera dei deputati, on. Luciano Violante, ha ricevuto a Montecitorio il Presidente del Comitato del Fondo di Solidarietà per le Vittime dell'Estorsione, avvocato Lorenzo Pallesi, intrattenendolo a cordiale colloquio.

  • 339
    25/03/1997
    Partecipazione Violante a Checkpoint 8 - TMC

    Partecipazione Violante a Checkpoint 8 - TMC per il testo vedere com339ta

  • 339
    25/03/1997
    Incontro Violante-Scholten (Presidente AWEPA)

    Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha incontrato questa mattina il Presidente della AWEPA, Associazione dei Parlamentari dell'Europa Occidentale per la lotta contro l'apartheid, Jan Nico Scholten. Nel corso del cordiale colloquio, il Presidente Scholten ha illustrato l'attività che l'AWEPA intende svolgere a supporto della giovane democrazia Sud Africana, e in aiuto di altri paesi dell' Africa australe. Ha, inoltre, annunciato una visita di studio in Italia , nel prossimo mese di maggio, di una delegazione composta dai Vice Presidenti dei parlamenti federali del Sud Africa. Il Presidente Violante ha assicurato al Presidente Scholten la collaborazione della Camera per la migliore riuscita di questa visita.

  • 337
    20/03/1997
    Messaggio Violante congratulazioni nomina Vecchione Procuratore Roma

    Il Presidente della Camera dei deputati, on. Luciano Violante, ha inviato al dr. Salvatore Vecchione il seguente telegramma: "Desidero farLe le più vive felicitazioni e i più fervidi auguri per la nomina a Procuratore della Repubblica di Roma. Nello svolgimento dell'alto incarico al quale Ella è stato chiamato, porterà, ne sono certo, il rigore e la competenza già dimostrati nel corso della sua precedente attività."

  • 336
    19/03/1997
    Incontro Violante-Orban (Parlamento ungherese)

    VIOLANTE RICEVE ORBAN Il Presidente della Camera dei deputati on.Luciano Violante ha ricevuto oggi a Montecitorio una delegazione della Commissione per gli Affari di integrazione Europea del Parlamento ungherese guidata dal dottor Viktor Orban. Nel corso del cordiale colloquio si sono affrontate le questioni relative all'allargamento della NATO e dell'UE. Il Presidente Violante si è impegnato a promuovere per la parte italiana una verifica delle modalità e dei tempi di modifica degli attuali regolamenti della COSAC al fine di consentire forme di partecipazione definita all'Ungheria.

  • 335
    17/03/1997
    Incontro Violante-Rodotà (Garante dati personali)

    Il Presidente della Camera dei Deputati, On. Luciano Violante, ha ricevuto il Presidente, Prof. Stefano Rodotà, il Vicepresidente, Prof.Giuseppe Santaniello, il Prof. Ugo De Siervo e l'Ing. Claudio Manganelli, componenti della Autorità "Garante per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali", intrattenendoli a cordiale colloquio.

  • 334
    17/03/1997
    Elezione Rodotà a Garante dati personali

    Il professor Stefano Rodotà è il neopresidente dell'Autorità "Garante per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali", istituita dalla legge 675 del 1996. Il collegio - riunitosi oggi per la prima volta nella Sala della Lupa di Montecitorio e composto, oltre che dal professor Rodotà, dal professor Ugo De Siervo, dall'ingegner Claudio Manganelli e dal professor Giuseppe Santaniello - ha eletto vicepresidente il professor Santaniello. Il Garante, tra tutte le Autorità indipendenti, è l'unica che abbia come interlocutori tutti i cittadini italiani, di cui deve tutelare i fondamentali diritti alla riservatezza e all'identità personale, per la prima volta riconosciuti dalla legge. Il Garante diventa così una istituzione essenziale per la regolazione della società dell'informazione (basta pensare al fatto che dovrà occuparsi dei problemi delle reti elettroniche, di Internet) ed è finora l'unica Autorità eletta dal Parlamento: una investitura democraticamente assai forte, che si spiega proprio con i delicatissimi compiti ad essa affidati. Stefano Rodotà è professore ordinario di Diritto civile nell'Università di Roma "La Sapienza". Si occupa di problemi della protezione dei dati fin dagli inizi degli anni ?70. E' uno degli autori del primo documento internazionale in materia, le Linee direttive dell'OCSE del 1980. E' membro del "Legal Advisory Board for Market Information" della Commissione europea. E' stato relatore in molti congressi internazionali ed i suoi scritti sono tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Il suo primo libro su questi temi è Elaboratori elettronici e controllo sociale (Il Mulino, Bologna, 1973), l'ultimo Tecnologie e diritti (Il Mulino, Bologna, 1995).

  • 333
    16/03/1997
    Messaggio Violante cordoglio scomparsa on. Frigerio

    Messaggio inviato da Ligas alle agenzie - per il testo vedere comunicato

  • 331
    14/03/1997
    Riunione commissioni Esteri e Difesa su Albania

    Domani, sabato 15 marzo 1997, alle ore 10.30, il Ministro della difesa, Beniamino Andreatta, ed il Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Piero Fassino, renderanno comunicazioni alle Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) della Camera dei deputati sull'evoluzione della situazione in Albania. La riunione delle Commissioni avrà luogo presso l'aula della III Commissione.

  • 332
    13/03/1997
    Incontro Mancino-Violante-Prodi su rapporti parlamento-governo

    comunicato del Senato su incontro Mancino-Violante-Prodi per il testo vedere comunicato com332t

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa