VIOLANTE RICEVE BERLENGHI Il Presidente della Camera dei Deputati On. Luciano Violante ha ricevuto a Montecitorio il Comandante Generale della Guardia di Finanza, generale Costantino Berlenghi, intrattenendolo a cordiale colloquio.
Il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha inviato al nuovo Segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, il seguente messaggio. "Signor Segretario Generale, in occasione della sua elezione a Segretario Generale delle Nazioni Unite desidero formularLe - anche a nome dell'Assemblea che presiedo - le mie più vive felicitazioni per l'alto incarico cui Ella è stato chiamato ed i più sinceri auguri per un proficuo svolgimento del delicato compito spettante alle Nazioni Unite. Sono certo che Ella confermerà il Suo impegno nella difesa della pace e dei diritti dei cittadini di tutto il mondo, privilegiando lo sviluppo sociale ed economico e assicurando deemocrazia, trasparenza e rappresentanza a tutti gli Stati su cui si estende l'egida dell'ONU."
VIOLANTE RICEVE L'AMBASCIATORE ELVETICO Il Presidente della Camera dei deputati, on. Luciano Violante, ha ricevuto a Montecitorio l'Ambasciatore della Repubblica Elvetica Dante Martinelli. L'esperienza elvetica del federalismo e il suo continuo autoriformarsi sono stati al centro del cordiale colloquio.
DIECI ARTISTI DALLA QUADRIENNALE A MONTECITORIO Sarà il Presidente della Camera, Luciano Violante, ad inaugurare l'esposizione "Dieci giovani artisti italiani dalla quadriennale a Montecitorio. Mostra delle opere acquistate dalla Camera dei deputati nel 1996" è il titolo dell'esposizione che sarà inaugurata lunedì 23 dicembre alle ore 11,30. Presso la sala dei Parlamenti, al piano terra di Montecitorio, saranno esposte le opere che il Comitato per la tutela del patrimonio artistico e architettonico della Camera dei deputati, accogliendo le proposte formulate dalla Commissione selezionatrice (composta dai deputati Vittorio Sgarbi e Furio Colombo e dagli esperti Alfonso Panzetta e Giancarlo Politi), ha deciso di acquistare presso l'Esposizione nazionale quadriennale di Roma. In complesso dieci opere degli artisti Bergomi, Biagi, Cardi, Crocicchi, De Reggi, di Robilant, Fiorentino, Isola, Nelli e Sgherri. Delle opere esposte è stato predisposto un catalogo a cura della Camera, con la presentazione affidata a Vittorio Sgarbi, che si sofferma sulle caratteristiche dei diversi artisti selezionati e sul significato delle opere prescelte. La mostra sarà visitabile già dal pomeriggio del 23 dicembre dalle ore 16 e resterà aperta sino all'11 gennaio, con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13, il 24 ed il 31 dicembre dalle 10 alle 16. Il Comitato per la tutela del patrimonio artistico e architettonico della Camera dei deputati è stato istituito nel settembre scorso dall'Ufficio di Presidenza con lo scopo di promuovere la partecipazione dell'Istituzione ad iniziative destinate a valorizzare l'arte italiana contemporanea, con particolare riferimento ai giovani artisti.
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha inviato al Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Elena Paciotti, il seguente telegramma: "Desidero farLe le più vive felicitazioni, anche a nome dell'Assemblea che presiedo, e più fervidi auguri per la conferma nella carica di Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati. Nello svolgimento dell'incarico porterà, ne sono certo, il suo rigore ed equilibrio, le sue qualità di giurista, oltreché la sensibilità che Le deriva dalla sua conoscenza dei diversi aspetti della realtà del nostro paese."
VIOLANTE INCONTRA MONS.SEBASTIANI Il Presidente della Camera dei Deputati On. Luciano Violante ha ricevuto Monsignor Sergio Sebastiani, Segretario generale del Consiglio di Presidenza del Comitato Centrale del Grande Giubileo anno 2000, intrattenendolo a cordiale colloquio.
Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, incontrerà i giornalisti parlamentari, per i tradizionali auguri di fine anno, sabato prossimo, 21 dicembre alle ore 12.30, presso la Sala Gialla di Montecitorio.
VIOLANTE INCONTRA DELEGAZIONE BUNDESTAG Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha ricevuto una delegazione di parlamentari membri della Commissione Giustizia del Bundestag. Nel corso del cordiale colloquio si sono affrontate le questioni legislative in tema di crimine organizzato e corruzione in ragione anche di una prossima revisione del relativo quadro normativo tedesco. Le caratteristiche dei due fenomeni, le reciproche correlazioni e i modi e i mezzi di prevenzione e di contrasto sono stati esaminati nella necessaria dimensione europea dei confini, essenziale ormai per contrastare la criminalità internazionale e reati finora considerati trasfrontalieri. Il Presidente Violante ha sottolineato come l'attacco all'economia illegale e criminale sia oggi essenziale per la difesa dell'economia legale e quindi del libero mercato.
VIOLANTE RICEVE IL MINISTRO COSTA Il Presidente della Camera dei Deputati, Luciano Violante, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio, il Ministro dei Lavori Pubblici, Paolo Costa, intrattenendolo a cordiale colloquio.
PARLAMENTO-REGIONI: ACCORDO SULLE BANCHE DATI Il Presidente del Senato, Nicola Mancino, il Presidente della Camera dei Deputati, Luciano Violante e il Presidente della Conferenza dei Presidenti dell'Assemblea e dei Consigli regionali e delle province autonome, Silvana Amati, sottoscriveranno lunedì 16 dicembre 1996, alle ore 16.00 l'intesa di programma sull'utilizzo delle banche dati del Parlamento da parte dei Consigli regionali. L'incontro avrà luogo nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, dove i tre Presidenti illustreranno i vari aspetti dell'iniziativa.