Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 275
    14/01/1997
    Messaggio Violante elezione Imbeni Vicepresidente Parlamento europ.

    Il Presidente della Camera Luciano Violante ha inviato al Vice Presidente del Parlamento europeo Renzo Imbeni il seguente telegramma: "Desidero farLe le più vive felicitazioni anche a nome dell'Assemblea che presiedo, per la conferma nella carica di Vice Presidente del Parlamento europeo i miei auguri più sinceri per l'impegnativo lavoro che l'attende."

  • 274
    14/01/1997
    Messaggio Violante elezione Gil-Robles Presidente Parlamento europeo

    Il Presidente della Camera Luciano Violante ha inviato al Presidente del Parlamento europeo Josè Maria Gil-Robles il seguente telegramma: "Desidero esprimerLe le più vive felicitazioni, anche a nome dell'Assemblea che presiedo, per il prestigioso incarico cui Ella è stato chiamato. Sono convinto che porterà nello svolgimento dell'alto compito istituzionale, il rigore e l'equilibrio dimostrati nel corso della Sua intensa attività parlamentare."

  • 273
    13/01/1997
    Comunicato Camera-Senato su circolare lavori commissioni

    PER IL TESTO VEDERE RELATIVO COMUNICATO

  • 272
    13/01/1997
    Intervento Aula Min. Burlando incidente Pendolino

    In apertura di seduta il Presidente di turno, Acquarone, ha reso noto che la Presidenza della Camera si è fatta interprete del cordoglio dell'Assemblea nei confronti dei familiari delle vittime del disastro del Pendolino.La Presidenza si è attivata affinchè il Governo fornisca i chiarimenti necessari sull'evento verificatosi con un'informativa urgente, che avrà luogo domani alle 15.30 con l'intervento del Ministro dei Trasporti, Burlando.

  • 271
    12/01/1997
    Messaggio Violante cordoglio incidente Pendolino Piacenza

    comunicato inviato direttamente all'ANSA dal dr. Ligas Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha inviato al Prefetto di Piacenza il seguente telegramma: "Ho appreso con profonda commozione la notizia del tragico incidente occorso al personale viaggiante e ai passeggeri del treno Pendolino sulla tratta Milano-Bologna che ha causato la morte e il ferimento di molti di loro. La prontezza e l'efficienza dei primi soccorsi ha evitato conseguenze ancora più drammatiche. La prego di esprimere il cordoglio e la partecipazione miei personali e dell'Assemblea che presiedo a tutti coloro che sono stati così duramente colpiti negli affetti più cari."

  • 270
    12/01/1997
    Messaggio Violante congratulazioni elezione Marini segretario Ppi

    comunicato inviato direttamente all'ANSA dal dr. Ligas Il Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, ha inviato al Segretario del Partito popolare italiano, Franco Marini, il seguente telegramma di felicitazioni: "Caro Marini, le mie congratulazioni più sentite per il prestigioso incarico che il Partito popolare italiano ti ha conferito e i miei auguri più sinceri per l'impegnativo lavoro che ti attende."

  • 269
    07/01/1997
    Incontro Violante-Velayati (Ministro esteri iraniano)

    Incontro Violante-Velayati (Ministro esteri iraniano) per il testo vedere com269ta

  • 269
    03/01/1997
    Spese rappresentanza Presidente Camera (articolo Giornale)

    In relazione a quanto pubblicato dal quotidiano "Il Giornale" venerdì 3 gennaio 1997, si precisa che la cifra "spese di rappresentanza" intestata a "Luciano Violante - Camera dei Deputati", si riferisce - pur con qualche lieve inesattezza rispetto alla cifra reale - all'attività di rappresentanza di tutti gli organi della Camera (Ufficio di Presidenza, 14 Commissioni permanenti, Giunte, Commissioni d'inchiesta, ecc.). La cifra comprende, inoltre, tutte le spese che la Camera sostiene per l'accoglienza delle delegazioni straniere, per l'organizzazione di manifestazioni e convegni. Le spese di rappresentanza imputabili direttamente al Presidente della Camera, Luciano Violante, sono circa di 30 milioni, dall'inizio della legislatura a tutto il 1996. Infine, il dono ricevuto dai deputati in occasione delle festività natalizie in base ad una delibera del Collegio dei Questori, ha un costo complessivo di lire 85.000 per ciascun deputato.

  • 268
    03/01/1997
    Montecitorio a porte aperte

    MONTECITORIO A "PORTE APERTE" IL 12 GENNAIO Si terrà domenica 12 gennaio, anzichè domenica 5, il tradizionale appuntamento mensile con l'apertura di Palazzo Montecitorio a tutti i cittadini, che torneranno così ad avere l'occasione per un contatto diretto con i luoghi in cui si svolge quotidianamente il lavoro parlamentare. Fino all'11 gennaio prosegue infatti l'esposizione "Dieci giovani artisti dalla Quadriennale a Montecitorio",mostra delle opere acquistate dalla Camera dei deputati nel 1996. Il 12 gennaio, come di consueto, le visite saranno organizzate in gruppi guidati di circa 50 persone, avranno una durata approssimativa di venti minuti e comprenderanno un percorso storico-artistico ed istituzionale che include il Corridoio dei busti, la Sala gialla, la Sala della Lupa, il Transatlantico e l'Aula. I visitatori potranno presentarsi all'ingresso di piazza Montecitorio dalle 10 alle 17.30 (ora di accesso dell'ultimo gruppo).

  • 267
    30/12/1996
    Messaggio Violante condanna profanazione cimitero ebraico Roma

    Il Presidente della Camera,Luciano Violante,ha inviato al Presidente dell'Unione delle Comunità israelitiche italiane,Tullia Zevi,il seguente telegramma: "Nella notte fra sabato e domenica scorsi sono state devastate a Roma alcune tombe di cittadini di religione ebraica. Intendo esprimerLe,anche a nome dell'Assemblea che presiedo,la condanna più ferma per un gesto di barbarie contro la Comunità israelitica e contro i valori civili del popolo italiano. La violazione di quelle tombe è segno di un odio che nasce dalla volontà di distruggere la memoria e di prevaricare sull'altra persona.Anche per questo sono solidale con Lei e con tutta la Comunità"

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa