La Camera, con 314 voti a favore e 291 contro, ha approvato la risoluzione Cicchitto ed altri n. 6-00065, presentata a seguito delle comunicazioni del Governo in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale, sulla quale il Governo stesso aveva posto la questione di fiducia.
A seguito di tale votazione le restanti risoluzioni Borghesi ed altri n. 6-00060, Cimadoro ed altri n. 6-00061, Favia ed altri n. 6-00062, Cambursano ed altri n. 6-00063, Messina ed altri n. 6-00064, Franceschini ed altri n. 6-00066, Galletti ed altri n. 6-00067 e Mario Pepe (IR) n. 6-00068 sono risultate precluse.
Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari esteri di camera e Senato hanno svolto l'audizione del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, sui recenti sviluppi della situazione nel Mediterraneo. (vai al video)
Nella seduta odierna il Ministro per la semplificazione normativa Roberto Calderoni ha reso, a nome del Governo ed ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge n. 42 del 2009, comunicazioni in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale. Si è quindi svolta la relativa discussione al termine della quale sono state presentate le risoluzioni Borghesi ed altri n. 6-00060, Cimadoro ed altri n. 6-00061, Favia ed altri n. 6-00062, Cambursano ed altri n. 6-00063, Messina ed altri n. 6-00064,Cicchitto ed altri n. 6-00065, Franceschini ed altri n. 6-00066, Galletti ed altri n. 6-00067 e Mario Pepe (IR) n. 6-00068.
Il Ministro per i rapporti con il Parlamento Elio Vito ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sull'approvazione della risoluzione Cicchitto ed altri n. 6-00065. La fiducia sarà votata nella seduta di domani.
La Camera con 309 voti a favore e 287 contro ha approvato l'emendamento del Governo Dis, 1.1 interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (C. 4086), sulla cui approvazione il Governo aveva posto la questione di fiducia.
Al termine dell'esame degli ordini del giorno l'Assemblea ha approvato il disegno di legge di conversione n. 4086 che passa ora al vaglio del Senato.
È uscito oggi il numero di febbraio di "Idee per la politica", la rassegna mensile dei periodici di cultura politica curata dall'Ufficio stampa della Camera dei deputati. Questo numero si apre con un intervento di Gianfranco Fini pubblicato su Charta Minuta dal titolo "Una nuova agenda per il futuro della nazione".
"Idee per la politica" di febbraio è suddivisa nelle seguenti sezioni: Crisi economica e politiche pubbliche; Unione europea; Parlamento e istituzioni; Storia, cultura e politica; Politica; Affari esteri.