Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 268
    27/11/2006
    BERTINOTTI RICEVE PRESIDENTE CAMERA URUGUAY

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Presidente della Camera dei rappresentanti della Repubblica di Uruguay, Julio Cardozo.

  • 267
    26/11/2006
    ESPLOSIONE DEPOSITO, BERTINOTTI A CAMPELLO SUL CLITUNNO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, si recherà, oggi alle 15,00, a Campello sul Clitunno dove ieri si è verificata una esplosione in una fabbrica di olii che ha provocato la morte di quattro lavoratori.

  • 266
    25/11/2006
    ESPLOSIONE FABBRICA OLII DI PERUGIA: IL CORDOGLIO DI BERTINOTTI

    Dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, sull'esplosione in una fabbrica di olii, vicino Perugia, che ha provocato quattro vittime e un ferito tra gli operai: "Anche oggi un nuovo grave lutto sul lavoro: quattro persone hanno perso la vita a Campello sul Clitunno. Ricordarle può essere un modo per non dimenticare il debito che la società italiana ha contratto nei confronti loro e delle loro famiglie. Quello che chiamiamo sviluppo anche oggi ha mietuto altre vittime. Ricordarle vuol dire che non possiamo e non dobbiamo rassegnarci a considerare i morti sul lavoro una fatalità. E dobbiamo altresì rinnovare l'appello affinchè la politica e le istituzioni facciano della lotta contro le cause di morte sul lavoro il loro primo impegno".

  • 265
    25/11/2006
    MESSAGGIO DI BERTINOTTI ALLA MANIFESTAZIONE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI E RIFUGIATI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato al Coordinatore dell'Associazione Immigrati e Rifugiati di Caserta, Fabio Basile, il seguente messaggio: "Accolgo con piacere l'invito cortesemente rivoltomi dal Coordinatore dell'Associazione Immigrati e Rifugiati di Caserta, Fabio Basile, ad inviare un messaggio di saluto in occasione della Manifestazione per i diritti dei migranti e rifugiati che avrà oggi luogo a Caserta. La nuova realtà multietnica della nostra società, che cresce con l'avanzare dei processi migratori, pone in primo piano il problema di individuare strumenti sempre più adeguati per realizzare un modello di convivenza basato sui principi dell'accoglienza e del rispetto delle diversità. La società civile del nostro Paese ha saputo farsi promotrice di straordinarie esperienze di apertura e di dialogo tra popoli e culture, spesso grazie alla generosa mobilitazione di movimenti, organizzazioni, associazioni che si sono uniti in un'unica voce di solidarietà per affrontare gli aspetti anche più dolorosi e disumani del fenomeno dell'immigrazione -di cui abbiamo avuto recentemente prova, con la denuncia degli orribili episodi di sfruttamento dei braccianti agricoli stranieri in Puglia, che hanno riportato ai nostri giorni il problema dello schiavismo-. Le istituzioni, la politica devono oggi saper dare risposte nuove per combattere queste forme di inciviltà e per costruire interventi più efficaci che consentano di governare i flussi migratori e realizzare migliori prospettive di integrazione. L'espansione ed il radicamento dei diritti dei migranti rappresentano passaggi essenziali per progredire su questo cammino e costruire un solido terreno comune di incontro e di condivisione. E' attraverso le soluzioni che l'Italia e l'Europa sapranno dare oggi a tali questioni che saranno poste basi importanti per la loro crescita, il loro progresso civile e per assicurare al bacino del Mediterraneo un futuro di stabilità e di pace. Nell'esprimere l'auspicio per il miglior svolgimento della manifestazione odierna, formulo a tutti coloro che vi prenderanno parte i miei più cordiali saluti".

  • 264
    23/11/2006
    BERTINOTTI RICEVE VERTICI CONFSAL

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, i segretari generali di Confsal e di Federpensionati-Confsal, Marco Nigi e Achille Massenti.

  • 263
    23/11/2006
    BERTINOTTI INCONTRA PRESIDENTE HONDURAS

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato, questo pomeriggio a Montecitorio, il Presidente della Repubblica di Honduras, Josè Manuel Zelaya Rosales.

  • 262
    23/11/2006
    INCIDENTE MINIERA POLONIA, MESSAGGIO BERTINOTTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente del Sejm della Repubblica di Polonia, Marek Jurek: "Ho appreso con sgomento e viva commozione, signor Presidente, la notizia del drammatico incidente occorso in una miniera del Suo Paese, presso Ruda Slaska, che è costato la vita a ventitré persone. Ancora una tragedia del lavoro nel cuore dell'Europa, che non può rimanere indifferente a questi gravissimi fatti. La vicenda di Ruda Slaska richiama alla memoria i tanti eventi collettivi che hanno visto i lavoratori pagare un prezzo troppo alto allo sviluppo economico. L'Italia - che pochi mesi or sono ha celebrato il cinquantenario della più grande sciagura sul lavoro della sua storia, occorsa a Marcinelle nella miniera del Bois du Cazier - è vicina al dolore dei familiari delle vittime. La Camera dei deputati esprime a Lei e, suo tramite, al popolo polacco i sentimenti del cordoglio più profondo e della più intensa solidarietà".

  • 261
    22/11/2006
    BERTINOTTI RICEVE COMMISSARIO ENEA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Commissario straordinario dell'Enea, Luigi Paganetto.

  • 260
    22/11/2006
    BERTINOTTI DOMANI APRE LA "GIORNATA PARLAMENTARE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE"

    Si svolgerà domani, dalle ore 10 alla Sala della Lupa a Montecitorio, la "Giornata parlamentare contro la violenza alle donne". Dopo il saluto del Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, i lavori saranno introdotti dal Presidente del Comitato per le Pari Opportunità, Titti De Simone. La Giornata è stata promossa dal Consiglio d'Europa e manifestazioni analoghe si svolgeranno nei quarantasei paesi aderenti al Consiglio. I lavori saranno articolati in quattro sessioni alle quali parteciperanno parlamentari ed esperti italiani e stranieri. La prima sessione "Informativa sulle indagini italiane ed europee" sarà coordinata da Erminia Mazzoni, componente del Comitato per le Pari Opportunità. Seguirà la Tavola Rotonda sulla "Violenza di genere in Italia e in Europa" coordinata da Franca Bimbi, Presidente della XIV Commissione della Camera. La terza sessione "Azioni di contrasto nel quadro europeo" sarà coordinata da Giorgia Meloni, Vicepresidente della Camera. La quarta sessione "Pratiche delle donne e politiche locali" sarà coordinata da Valentina Aprea, Segretario di Presidenza della Camera, e Sesa Amici, componente del Comitato per le Pari Opportunità. Alle 14,30 è previsto l'intervento del Ministro per i Diritti e le Pari Opportunità, Barbara Pollastrini

  • 259
    22/11/2006
    BERTINOTTI RICEVE SINDACATI DEL SETTORE CANTIERISTICO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, una delegazione di Rsu del settore cantieristico, guidata dai responsabili nazionali di Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil, Sandro Bianchi, Emilio Lonati e Mario Ghini

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa