Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 313
    21/12/2006
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA WELBY

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Welby: "Nell'apprendere con grande commozione la notizia della scomparsa di Piergiorgio Welby, desidero far pervenire a Voi tutti, in un momento di così grande sofferenza, i sentimenti del cordoglio più profondo e della più intensa solidarietà mia personale e di tutta la Camera dei deputati."

  • 312
    20/12/2006
    BERTINOTTI HA INCONTRATO IL CARDINAL RUINI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato, presso il suo studio a Palazzo Montecitorio, Sua Eminenza Cardinale Camillo Ruini .

  • 311
    19/12/2006
    SOLIDARIETA' BERTINOTTI A MARIA GRAZIA LAGANA'

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio a Maria Grazia Laganà

    "Gentile deputata, l'intimidazione subìta da Lei e da Domenico Fortugno, direttore sanitario dell'Ospedale di Siderno, ha costituito un atto di gravità assoluta, rispetto al quale desidero esprimere la mia ferma condanna e la mia solidarietà a Lei e ai familiari di Suo marito.

    Questo ennesimo atto di aggressione e di viltà deve spingere le Istituzioni e la società civile a impegnarsi con rinnovata determinazione e forza nella lotta alle mafie e alla criminalità organizzata.

    E' assolutamente prioritario per l'affermazione del principio di legalità democratica accertare e punire i mandanti dei delitti e i protagonisti di questa barbarie che penalizza fortemente una realtà tanto strategica e vitale come quella della Calabria e dei suoi cittadini.

    Le invio, unitamente al mio più cordiale saluto, la mia vicinanza umana per questo ennesimo attacco alla Sua famiglia."

  • 310
    19/12/2006
    BERTINOTTI RICEVE ASSOCIAZIONE "ARTICOLO 21"

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, una rappresentanza dell'Associazione "Articolo 21".

  • 309
    19/12/2006
    BERTINOTTI DOMANI A PRESENTAZIONE RESTAURO DIPINTO"SACRA FAMIGLIA E SANTI"

    Domani, alla presenza del Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, verrà collocato, nell'atrio di Palazzo Montecitorio alle ore 12,30, il dipinto "Sacra Famiglia e santi" di Giulio Pippi detto Giulio Romano, conservato nella Chiesa di Santa Maria dell'Anima a Roma, il cui restauro sarà ospitato dalla Camera dei deputati. Interverrà Monsignor Johann Horist, Rettore del Pontificium Istitutum Teutonicum Sanctae Mariae de Anima. Il restauro sarà eseguito nei locali dell'info-point di via Uffici del Vicario e in alcune ore del giorno potrà essere aperto al pubblico per consentire la visione dei lavori.

  • 308
    18/12/2006
    MERCOLEDI' GLI AUGURI DI BERTINOTTI AI GIORNALISTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, incontrerà i giornalisti, mercoledì 20 dicembre alle ore 15,30, presso la Sala del Mappamondo a Montecitorio, per il tradizionale scambio di auguri di Natale.

  • 307
    18/12/2006
    SOLIDARIETA' BERTINOTTI A FAMIGLIA MILANI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Milani: "Desidero esprimere la mia solidarietà per il furto subito la scorsa domenica dalla vostra famiglia. Furto che ha riguardato anche l'importante medaglia che il Comune di Bergamo aveva destinato alla memoria di Eliseo Milani. Colgo l'occasione per inviare il mio saluto ed augurio più cordiale."

  • 306
    16/12/2006
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA SIMONETTA DE BENEDETTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio ad Eugenio Scalfari: "Caro Scalfari, ho appreso con viva commozione la notizia del gravissimo lutto che La ha colpita. In un momento tanto difficile desidero esprimerLe i sentimenti della mia intensa vicinanza e della mia affettuosa e sincera partecipazione al Suo dolore."

  • 305
    16/12/2006
    MESSAGGIO BERTINOTTI PER ANNIVERSARIO ACLI VERONA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente provinciale delle Acli di Verona, Carlo Visentini: "Ho ricevuto il Suo gradito invito a prendere parte alla celebrazione del sessantesimo anniversario delle Acli provinciali di Verona. Sostenere il percorso di inserimento nel mondo del lavoro, ad ogni livello e per ogni fascia di età, ed offrire concrete garanzie di stabilità e di qualità occupazionali è una priorità oggettiva per una comunità responsabile ed autenticamente solidale. In questa direzione, la Vostra azione è particolarmente preziosa, perché investe sulla cooperazione, sulla giustizia sociale e sull'educazione alla cittadinanza attiva. Sono questi i fattori indispensabili ai quali la società del nostro tempo, che si confronta con le contraddizioni della dimensione globale dell'economia, deve continuare ad ispirarsi per progettare un futuro nel segno della coesione sociale, del rispetto della dignità di ciascun individuo e sulla promozione del lavoro quale strumento di piena affermazione ed emancipazione della persona umana."

  • 304
    15/12/2006
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA REGAZZONI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Regazzoni: "Con sincera commozione ho appreso la notizia del tragico incidente stradale che oggi è costato la vita a Clay Regazzoni. Il coraggio, la professionalità e la correttezza che ne hanno contrassegnato la carriera sportiva, ma soprattutto la tenacia e la forza morale con cui egli ha affrontato il cammino di sofferenza seguito al drammatico incidente del 1980, rendono la sua figura un riferimento al quale guardare con ammirazione e rispetto."

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa