Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 454
    14/03/2007
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI CHITI, BIANCHI, FIORONI, TURCO E DI PIETRO

    Si svolgerà oggi, mercoledì 14 marzo, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, risponderà ad una interrogazione sulle misure per il contenimento delle tariffe assicurative nel settore della responsabilità civile auto. Il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, risponderà ad interrogazioni sulla soppressione dell'Autorità portuale di Manfredonia; sulle misure per garantire un'adeguata mobilità ai cittadini della valle dell'Esaro; sulle iniziative per la sicurezza del servizio di trasporto ferroviario; sulle misure in tema di sicurezza stradale; sulla normativa in materia di sequestri e confische di motocicli e sulle iniziative per il rinnovo della flotta marittima dello stretto di Messina. Il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per contrastare il fenomeno del bullismo nelle scuole; sulle iniziative per limitare l'uso dei telefoni cellulari durante l'orario scolastico e sull'utilizzo delle maggiori entrate tributarie a favore del settore scolastico. Il ministro della Salute, Livia Turco, risponderà ad interrogazioni sulla sospensione della riabilitazione domiciliare per persone diversamente abili disposta dalla direzione generale della Asl di Avezzano-Sulmona-Castel di Sangro e sulle iniziative per una corretta interpretazione ed attuazione della legge n. 194 del 1978. Il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, risponderà ad una interrogazione sui contributi comunitari per la realizzazione delle grandi opere con particolare riferimento al tunnel del Brennero.

  • 453
    13/03/2007
    LA SOLIDARIETA' DI BERTINOTTI AL SOTTOSEGRETARIO ROSA RINALDI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato al Sottosegretario al lavoro, Rosa Rinaldi, il seguente messaggio: "Nell'apprendere la notizia della grave intimidazione rivolta nei suoi riguardi nella giornata odierna, Le esprimo i sentimenti della mia più viva e sincera solidarietà e Le formulo il più caloroso augurio per il prosieguo del suo impegno politico ed istituzionale in difesa dei diritti e della dignità dei lavoratori e per la diffusione della cultura della partecipazione democratica e dell'inclusione sociale".

  • 452
    13/03/2007
    UFFICIO DI PRESIDENZA APPROVA NUOVA DISCIPLINA PER COLLABORATORI DEPUTATI

    L'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati, nella riunione di questa mattina, ha approvato una delibera che consente l'accredito presso le sedi della Camera ai soli collaboratori (due) con i quali il deputato abbia instaurato un regolare rapporto di lavoro a titolo oneroso. E' stata quindi esclusa la possibilità per i deputati di accreditare collaboratori a titolo gratuito. Ai fini dell'accredito, il deputato dovrà consegnare copia del contratto stipulato con il proprio collaboratore, recante l'attestazione di un consulente del lavoro o di altro qualificato professionista, per quanto attiene alla conformità del contratto stesso alla normativa vigente. L'Ufficio di Presidenza ha inoltre stabilito di consentire l'accredito anche a collaboratori che abbiano un rapporto di lavoro con un soggetto terzo il quale, a sua volta, sia legato allo stesso deputato, ovvero al partito politico o al gruppo parlamentare di riferimento, con un contratto finalizzato alla prestazione di servizi. Anche in questo caso il deputato dovrà consegnare copia del contratto di lavoro oltre ad una dichiarazione del soggetto terzo che attesti che il collaboratore svolge con il proprio consenso e nel rispetto della normativa vigente, la propria attività lavorativa in favore del deputato. I deputati avranno tempo due mesi per adeguarsi alla nuova procedura. Resta confermato che, in base alla normativa vigente, la Camera non instaura un rapporto giuridico diretto con i collaboratori dei deputati. Tale rapporto, anche per il suo carattere fiduciario, intercorre esclusivamente tra i collaboratori e i singoli deputati, nell'ambito generale dell'autonomia contrattuale e sulla base delle norme di diritto comune. L'Ufficio di Presidenza si è riservato di svolgere un approfondimento dell'intera materia previa istruttoria del Collegio dei deputati Questori.

  • 451
    12/03/2007
    SOLIDARIETA' BERTINOTTI A SINDACO CHIARAVALLE CENTRALE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Sindaco di Chiaravalle Centrale (Catanzaro), Nino Bruno: "Appresa la notizia del grave atto criminoso perpetrato nell'aula del consiglio comunale di Chiaravalle Centrale, desidero esprimere a Lei, signor Sindaco, ed a tutti gli amministratori cittadini i sentimenti della mia più viva ed intensa solidarietà, insieme alla più ferma condanna per il vile gesto intimidatorio. Voglia giungervi l'augurio per il prosieguo dell'attività delle Istituzioni municipali nel segno della trasparenza e della legalità dell'azione amministrativa, testimonianza dell'insostituibile impegno delle Istituzioni rappresentative al servizio delle comunità locali e nella diffusione sul territorio della cultura della democrazia e della partecipazione."

  • 450
    12/03/2007
    I PRESIDENTI MARINI E BERTINOTTI CELEBRANO I 50 ANNI DEI TRATTATI DI ROMA

    Il Presidente del Senato, Franco Marini, e il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, hanno promosso per il 22 e 23 marzo prossimi, a Fiesole e a Roma, un programma di manifestazioni per celebrare il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma. All'iniziativa sono invitati i presidenti degli altri Parlamenti dei Paesi dell'Unione, del Parlamento europeo e dei Paesi candidati, oltre a un rappresentante istituzionalmente impegnato sui temi europei per ciascuna Assemblea parlamentare. I partecipanti saranno ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al termine della mattina del 23 marzo. La sera del 21 marzo si terrà nel Teatro comunale di Firenze, organizzato dal Comune, un concerto dell'Orchestra del Maggio musicale fiorentino diretta dal maestro Jesùs Lòpez-Cobos. Il 22 marzo, presso l'Istituto Universitario Europeo a Fiesole, si svolgerà, alla presenza del Presidente della Camera Fausto Bertinotti, e del Vicepresidente del Senato, Milziade Caprili, un seminario di studi dal titolo "Che cosa manca all'Europa?", articolato in tre sessioni che affrontano il tema sotto l'aspetto politico, economico e sociale. Il giorno dopo, 23 marzo, avrà luogo nell'Aula del Senato, con inizio alle 9.15, una cerimonia celebrativa, aperta dagli indirizzi di saluto dei Presidenti delle Camere, Franco Marini e Fausto Bertinotti, del Presidente del Consiglio, Romano Prodi, e del Presidente della Commissione Europea, José Manuel Durao Barroso. Seguiranno le allocuzioni di Carlo Azeglio Ciampi, Valéry Giscard D'Estaing, Giulio Andreotti, Jacques Delors, Emilio Colombo e Hans-Gert Poettering. L'iniziativa intende coinvolgere i Parlamenti dell'Unione nella comune riflessione sulle vie per progredire nell'integrazione europea.

  • 449
    12/03/2007
    BERTINOTTI RICEVE PRESIDENTE CORTE DEI CONTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Presidente della Corte dei Conti, Tullio Lazzaro.

  • 448
    12/03/2007
    BERTINOTTI RICEVE DIRETTORE SISMI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Direttore del Sismi, Bruno Branciforte.

  • 447
    12/03/2007
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA DOMENICO TROILO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Troilo: "Ho appreso con sincera commozione della scomparsa di Domenico Troilo, Vice comandante e guida militare della "Brigata Maiella". Desidero rivolgere alla famiglia Troilo i sentimenti della mia più sincera partecipazione al loro dolore, nel ricordo di questo valoroso partigiano e del suo coraggioso contributo alla lotta di liberazione dalla barbarie nazifascista ed all'affermazione nel nostro Paese dei valori di libertà e di democrazia."

  • 446
    12/03/2007
    LAVORI PARLAMENTARI: INCONTRO MARINI - BERTINOTTI

    Un'agenda di impegni comuni è stata al centro dell'incontro odierno tra i presidenti del Senato e della Camera Franco Marini e Fausto Bertinotti. Piena concordanza i presidenti hanno registrato a proposito dell'iter dell'esame delle proposte di riforma elettorale e di modifiche costituzionali in materia di bicameralismo, stabilendo che le prime verranno affrontate al Senato e le seconde alla Camera. Si é poi concordato sulla necessità di proseguire celermente, con la collaborazione delle Commissioni parlamentari competenti e delle Giunte per il regolamento, con le non più rinviabili modifiche ai profili parlamentari della disciplina di bilancio e della decretazione d'urgenza. Sono stati decisi gli orientamenti operativi per dare vita all'indagine sul "Lavoro che cambia in Italia", promossa dai presidenti delle Camere con la cooperazione del Cnel. Infine si è concordato, a proposito dei collaboratori dei parlamentari, di proporre ai rispettivi Uffici di presidenza il riconoscimento dell'accredito presso le Camere soltanto di coloro per i quali sia stato depositato un contratto di lavoro e si è convenuto sull'impegno di un rapido intervento legislativo per rendere più trasparente questo particolare rapporto di lavoro.

  • 445
    12/03/2007
    BERTINOTTI RICEVE MINISTRO ECONOMIA VENEZUELA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Ministro dell'Economia popolare della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Pedro Morejon.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa