Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Tanassi: "Nell'apprendere la notizia della scomparsa di Mario Tanassi, deputato della Repubblica dalla IV alla VI legislatura e più volte componente del Governo, desidero far pervenire a Voi tutti i sentimenti del profondo cordoglio e della vicinanza mia personale e di tutta la Camera dei deputati."
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha visitato a Tibnine in Libano il Contingente italiano della missione Unifil. Nel corso della visita, il Presidente Bertinotti ha incontrato il Force Commander della Missione, Claudio Graziano e il Comandante del Contingente Italiano, Maurizio Fioravanti. Successivamente, presso il villaggio di Yanouh, ha assistito ad una dimostrazione dell'attività operativa del contingente.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato la comunità italiana presso l'Ambasciata d'Italia a Beirut.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato a Beirut il rappresentante della maggioranza, Walid Joumblatt, i rappresentanti di opposizione del blocco Hezbollah, Hussein Hajj Hassan, Pierre Serhal e Hass Amine Cherry, e il leader del blocco Movimento Futuro, Saad Hariri.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato a Beirut il Primo Ministro del Libano, Fouad Siniora.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, nel corso della visita ufficiale in Libano, ha incontrato a Beirut il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Libano, Nabih Berry.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio a Padre Onofrio Arduino Gianaroli, del Convento Francescano "Osservanza": "In occasione delle celebrazioni delle "Giornate dell'Osservanza", promosse dal Convento Francescano, sono lieto di far pervenire a Lei ed a tutti coloro che ne animeranno lo svolgimento il mio più cordiale saluto. Nella certezza che i lavori programmati arrecheranno un contributo significativo di pensiero e di riflessione sul delicato tema del rapporto tra etica laica ed etica religiosa, formulo il mio auspicio per il miglior esito dell'iniziativa."
Lunedì 7 maggio si terrà un seminario sulla trasformazione della Nato, organizzato dalla Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato, presieduta dal senatore Antonello Cabras. Il seminario, che avrà luogo presso la Camera dei deputati in Vicolo Valdina, con inizio alle ore 15, si articolerà in due sessioni e costituirà l'occasione per uno confronto sul ruolo della Nato nel dopo guerra fredda alla luce delle nuove sfide del terzo millennio. Per la prima sessione, che riguarderà specificamente il tema della trasformazione culturale e politica della Nato ed il cambiamento della sua mission, interverranno Alessandro Politi (Nomisma), Lucio Martino (Cemiss), Leopoldo Nuti (Università Roma Tre) e Maurizio Simoncelli (Archivio Disarmo). Nella seconda sessione, che verterà invece sugli aspetti civili e militari della trasformazione operativa della Nato, parleranno Gianni Bardini (Ministero degli Esteri), Duilio Giammaria (Rai) e Giovanno Gasparini (Istituto affari internazionali). Seguirà il dibattito cui prenderà parte un pubblico di parlamentari, esperti, studiosi, diplomatici, militari e giornalisti specializzati.
Comunicato degli Uffici Stampa del Senato e della Camera Su richiesta del Ministro per i rapporti con il Parlamento e riforme istituzionali si sono incontrati oggi a Palazzo Montecitorio il Presidente del Senato, Franco Marini, il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, e il Ministro Vannino Chiti. L'incontro è stato occasione per una ricognizione dei lavori parlamentari con particolare attenzione riservata alla riforma della sessione di bilancio. Marini, Bertinotti e Chiti hanno giudicato molto utile l'incontro e convenuto perchè confronti di questo tipo avvengano periodicamente. Erano presenti il Sottosegretario per i rapporti con il Parlamento e riforme istituzionali, Gianpaolo D'Andrea, il Segretario Generale del Senato, Antonio Malaschini, e il Segretario Generale della Camera, Ugo Zampetti.
Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, Roberto Dordit, regista del film Apnea, con una delegazione dell'associazione Articolo 21 guidata dal suo presidente Giuseppe Giulietti. In occasione dell'incontro Dordit ha consegnato al Presidente un dvd del film.