Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 605
    25/05/2007
    BERTINOTTI MARTEDI' AL PREMIO ALPI - CUTULI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, parteciperà martedì 29 maggio alle ore 11, presso la Sala del Mappamondo a Montecitorio, alla cerimonia per l'assegnazione del Premio "Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli". Interverrà il Presidente della Commissione esaminatrice Mariza Bafile. L'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati, per onorare la memoria e ricordare l'impegno professionale e civile di Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli, ha deliberato, nella riunione del 12 marzo 2002, di istituire il Premio ad esse dedicato per la migliore tesi di laurea avente ad oggetto aspetti e tematiche della professione giornalistica, con particolare riguardo alla libertà di informazione. La Commissione esaminatrice per il conferimento del Premio per l'anno 2005, nominata dal Presidente della Camera dei deputati - composta dalle deputate Giuseppina Castiello e Franca Chiaromonte, dalle giornaliste Bianca Berlinguer e Angela Buttiglione e dal Capo Ufficio stampa della Camera, Pier Vincenzo Porcacchia - ha assegnato il Premio alla tesi di laurea della dottoressa Antonella Lusseri dal titolo "La professione dell'informazione nel mondo del cinema: il critico cinematografico".

  • 604
    24/05/2007
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER VITTIME MINIERA SICHUAN

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente dell'Assemblea nazionale del popolo della Repubblica popolare cinese, Wu Bangguo: "Nell'apprendere con sgomento e viva commozione , la notizia del tragico incidente occorso la notte scorsa in una miniera del Suo Paese, nella provincia di Sichuan, che è costato la vita a numerosi lavoratori, desidero farLe pervenire i sentimenti del più profondo cordoglio e della più intensa vicinanza mia personale e della Camera dei deputati, che La prego di voler estendere ai familiari delle vittime. Questa sciagura evidenzia una volta ancora come il tema della sicurezza sul lavoro rappresenti per la politica e per le Istituzioni in tutto il mondo una priorità assoluta e richiama la comunità internazionale al dovere di trovare nuove e più avanzate vie per difendere il diritto alla vita di tutti i lavoratori."

  • 603
    24/05/2007
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER VITTIME MINIERA IN SIBERIA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente della Duma della Federazione russa, Boris Gryzlov: "Ho appreso con dolore, signor Presidente, la notizia dell'esplosione avvenuta stamane nella miniera di carbone di Iubilenaia, nella regione di Kemerovo, in Siberia, che ha causato la morte di numerosi lavoratori. Desidero esprimerLe i sentimenti del cordoglio più profondo mio personale e di tutta la Camera dei deputati, che La prego di voler partecipare ai familiari delle vittime, così duramente colpiti dalla sciagura: un evento tragico, che ripropone con forza all'attenzione della comunità internazionale la necessità, l'urgenza e la priorità di politiche del lavoro più avanzate, in grado di garantire pienamente il diritto di tutti i lavoratori all'integrità fisica, alla salute ed alla vita."

  • 602
    24/05/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI A OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente dell'Osservatorio permanente giovani editori, Andrea Ceccherini: "In occasione del convegno annuale "Crescere tra le righe", promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani - Editori per il 25 e 26 maggio prossimi, desidero rivolgere a Lei ed a tutti i partecipanti il mio saluto più caloroso. Mi è gradito nell'occasione farLe giungere il mio apprezzamento per l'oramai tradizionale iniziativa da Lei animata, nello spirito della promozione presso le giovani generazioni di una cittadinanza matura e consapevole, costruita attorno ai valori prioritari della partecipazione democratica e del libero confronto delle idee e delle opinioni, unitamente ad un sincero augurio per il pieno successo dell'iniziativa."

  • 601
    24/05/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI A CAMERA LAVORO BOLOGNA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Segretario generale della Camera del lavoro metropolitana di Bologna, Cesare Melloni: "Sono lieto di inviare il mio più caloroso saluto alle autorità presenti ed a tutti i partecipanti alla seconda edizione di "Manifesta". Viviamo in un tempo in cui la politica si muove in una dimensione sempre più separata dalla quotidianità dei cittadini. Prova ne è anche la distanza con cui il mondo politico guarda ad un tema cruciale del nostro presente come quello del lavoro. In troppe circostanze oggi l'argomento lavoro sembra giacere nell'indifferenza e nell'opacità. Troppo alte sono le cifre delle morti bianche, preoccupante il livello di precarietà occupazionale che vivono soprattutto i giovani, inaccettabile la diffusione del lavoro nero che, in alcune realtà del nostro Paese, ha anche riaperto il problema dello schiavismo, di cui sono vittime soprattutto i migranti. E' necessario che la politica e le Istituzioni pongano un freno a questa drammatica deriva, restituendo centralità e dignità a tutti i lavoratori e le lavoratrici, contrastando la deprivazione e la perdita dei loro diritti e garantendo condizioni di sicurezza ai più alti livelli. Nella certezza che "la festa della Cgil" che si apre oggi a Bologna costituirà un'occasione preziosa di approfondimento e di confronto su questi temi, che trovano nel mondo sindacale un indispensabile interlocutore per la politica, formulo a tutti i presenti i miei più sinceri auguri per il suo miglior svolgimento."

  • 600
    23/05/2007
    VENERDI' ALLE 10 CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, in relazione alla richiesta del gruppo di Forza Italia circa la necessità che il Governo riferisca tempestivamente in Parlamento sull'emergenza rifiuti in Campania, ha convocato la conferenza dei presidenti di gruppo per venerdì 25 maggio, alle ore 10, al fine di definire tempi e modalità del dibattito. In quella sede potranno essere altresì esaminate le richieste di informativa sulla vicenda relativa ai trasferimenti di ufficiali della Guardia di Finanza di Milano.

  • 599
    23/05/2007
    BERTINOTTI RICEVE PRESIDENTE PARLAMENTO MACEDONIA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Presidente del Parlamento della ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Ljubisa Georgievski.

  • 598
    23/05/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI PER ANNIVERSARIO STRAGE CAPACI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al referente per la Lombardia dell'Associazione Libera, Lorenzo Frigerio: "In occasione del quindicesimo anniversario della strage di Capaci, mi unisco idealmente a voi tutti nel ricordo del sacrificio di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani, rinnovando - anche a nome della Camera dei deputati - i sentimenti della più intensa vicinanza ai loro familiari, le cui vite sono state così duramente segnate da quel tragico evento. Rendere omaggio alla memoria di Giovanni Falcone significa recuperare il senso profondo di una battaglia civile ed etica per la crescita di una Sicilia e di un'Italia diverse, libere dall'aggressione e dai condizionamenti della criminalità organizzata, capaci di esprimere una cultura nuova, che trovi soprattutto nell'entusiasmo delle giovani generazioni la chiave determinante per diffondere i valori della legalità democratica e per costruire una società più giusta, più aperta e realmente solidale. Alla lezione di coraggio e di impegno civile di Giovanni Falcone, cui il nostro Paese è legato da un debito di riconoscenza che non potrà essere estinto, debbono guardare oggi gli studenti, le associazioni ed i movimenti che spendono quotidianamente le loro grandi energie di pensiero e di proposta nella prospettiva di una convivenza più libera ed accogliente. Nel segno di quella stessa testimonianza, la politica e le Istituzioni hanno il dovere di rinnovare il comune impegno nel contrastare senza cedimenti e con rinnovata intensità, in particolare sul piano culturale, il ricatto di tutte le mafie. Nel formulare il mio apprezzamento per la tenacia e la passione con cui le donne e gli uomini di "Libera" conducono il loro difficile impegno per sollevare il Paese dal giogo della prevaricazione mafiosa, rivolgo a tutti coloro che animeranno l'iniziativa odierna i miei più calorosi saluti."

  • 597
    21/05/2007
    CORDOGLIO BERTINOTTI PER SCOMPARSA MAURIZIO PUDDU

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Puddu: "Nell'apprendere con sincera commozione la notizia della scomparsa di Maurizio Puddu, Presidente dell'Associazione italiana vittime del terrorismo, desidero esprimerVi i sentimenti del mio più profondo cordoglio e della mia sincera solidarietà. Alla coraggiosa capacità di tradurre la sua drammatica esperienza - che lo ha visto subire in prima persona i segni dell'eversione violenta - in un impegno intenso ed appassionato per l'affermazione dei valori della Costituzione repubblicana e delle Istituzioni democratiche continueremo a guardare con grande rispetto e viva riconoscenza."

  • 596
    21/05/2007
    BERTINOTTI RICEVE PRESIDENTE AUTORITA' VIGILANZA SU CONTRATTI PUBBLICI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Presidente dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, Luigi Giampaolino.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa