Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 585
    14/05/2007
    CAMERA SU COLLABORATORI DEPUTATI

    In relazione a notizie e commenti apparsi sui quotidiani in merito al rapporto di lavoro dei collaboratori dei parlamentari, la Presidenza della Camera ribadisce la validità della decisione assunta dall'Ufficio di Presidenza di consentire l'accredito presso le sedi della Camera ai soli collaboratori con i quali il deputato abbia instaurato un regolare rapporto di lavoro a titolo oneroso opportunamente certificato. Ciò al fine di assicurare, nel proprio ambito, la piena conformità alle norme vigenti in materia dei rapporti di lavoro dei collaboratori dei parlamentari e al fine di evitare che qualsiasi forma di lavoro nero possa penetrare anche nelle istituzioni. La decisione ha effetto dal 14 maggio 2007, fermo restando che l'Ufficio di Presidenza, nella riunione già convocata per mercoledì prossimo, potrà valutare eventuali richieste di disporre di un ulteriore limitato periodo di tempo, se necessario, per completare gli adempimenti previsti dalla citata delibera.

  • 584
    14/05/2007
    BERTINOTTI RICEVE VICE PRESIDENTE COLOMBIA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Vicepresidente della Colombia, Francisco Santos Calderon.

  • 583
    14/05/2007
    LE PROSPETTIVE DI UTILIZZAZIONE DEI PROGETTI SPAZIALI EUROPEI PER IL TERRITORIO, I CITTADINI E LE IMPRESE

    Seminario del Comitato Vast, Roma 15 maggio 2007 Il Comitato per la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche (Vast), il cui coordinamento è affidato al Presidente della Commissione Attività produttive, Daniele Capezzone, ha organizzato, il 15 maggio alle ore 14,00, presso la Sala del Mappamondo a Palazzo Montecitorio, un seminario su "Le prospettive di utilizzazione dei progetti spaziali europei per il territorio, i cittadini e le imprese". Il Comitato Vast ha il compito di coordinare le iniziative e le attività a livello parlamentare in materia di ricerca scientifica e di applicazione tecnologica e nel 2007 esercita la Presidenza della 9a Conferenza Interparlamentare Europea dello Spazio (EISC), sede che coordina le attività dei Comitati parlamentari per lo spazio operanti nei Parlamenti europei. Oltre a svolgere una serie di Seminari tematici che si propongono di approfondire, insieme ai protagonisti del settore, alcune delle questioni più rilevanti inerenti alla politica spaziale, il Vast organizzerà nel corso dell'anno due eventi internazionali: un Workshop internazionale a Frascati, presso la sede dell'ESA-ESRIN, sul progetto di osservazione satellitare GMES (26 giugno 2007) e la 9a Conferenza internazionale EISC a Roma, presso la Camera dei deputati (8-9 ottobre 2007). Nel Seminario, dopo un intervento introduttivo del Presidente Capezzone, interverranno: Volker Liebig (Direttore dei Programmi per le Osservazioni della Terra ESA e Direttore ESA-ESRIN), Alberto Tripi (Presidente di Confindustria - Servizi innovativi e tecnologici), Giovanni Soccodato (Direttore Strategie di Finmeccanica), Bruno Manzi (Assessore allo Sviluppo economico e alle attività produttive della Provincia di Roma e Coordinatore delle Politiche Aerospaziali dell'UPI), Raffaele Ranucci (Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo della Regione Lazio), Mariano Bizzarri (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia Università di Roma La Sapienza). Concluderanno il dibattito interventi dei parlamentari del Comitato Marco Airaghi e Massimo Cialente. Programma e approfondimenti: www.camera.it/eisc2007

  • 582
    13/05/2007
    BERTINOTTI VISITA LA BIBLIOTECA ALESSANDRINA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha visitato ad Alessandria d'Egitto la Biblioteca Alessandrina.

  • 581
    13/05/2007
    BERTINOTTI INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ARABA D'EGITTO HOSNI MUBARAK

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato questa mattina al Cairo, presso la Presidenza della Repubblica d'Egitto il Presidente della Repubblica Araba d'Egitto HOsni Mubarak.

  • 580
    11/05/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI A CONGRESSO ARCIGAY

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente nazionale dell'Arcigay, Sergio Lo Giudice: "Ho ricevuto il Suo gradito invito, caro Presidente, al dodicesimo congresso nazionale di Arcigay, dal titolo "Siamo famiglie: pari dignità, pari diritti", che avrà luogo dall'11 al 13 maggio 2007 a Milano. Nella certezza che i vostri lavori sapranno apportare un significativo contributo di riflessione e di proposta alla discussione su un tema così rilevante per il futuro della convivenza civile, nel segno della progressiva espansione degli spazi dei diritti della persona e del consolidamento delle condizioni necessarie per il suo pieno svolgimento, desidero ringraziarLa dell'attenzione che ha inteso rivolgermi e far giungere a tutti coloro che animeranno i lavori congressuali il mio caloroso augurio per il loro miglior esito."

  • 579
    10/05/2007
    BERTINOTTI INCONTRA COMUNITA' ITALIANA IN EGITTO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato la comunità italiana presso l'Ambasciata d'Italia al Cairo.

  • 578
    10/05/2007
    BERTINOTTI INCONTRA PRESIDENTE ASSEMBLEA EGITTO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato al Cairo il Presidente dell'Assemblea del Popolo, Fathi Sorour. Dopo l'incontro, il Presidente ha visitato l'Aula ed il Museo dell'Assemblea.

  • 577
    10/05/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI A CONGRESSO MEDICINA PENITENZIARIA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio al Presidente dell'Amapi, Francesco Ceraudo: "In occasione del XXX Congresso nazionale di Medicina penitenziaria, organizzato dall'Amapi, unitamente alla Simpe, sono lieto di far pervenire al Presidente ed a tutti coloro che ne animeranno lo svolgimento il mio più cordiale saluto. Nella certezza che i lavori programmati arrecheranno un contributo significativo di pensiero e di riflessione per rendere sempre più efficace il delicato ruolo svolto dagli operatori sanitari delle strutture penitenziarie al fine di assicurare alla popolazione carceraria il diritto alla salute e condizioni di vita migliori, auspico il pieno successo dell'iniziativa."

  • 576
    10/05/2007
    NAPOLITANO E BERTINOTTI MARTEDI INAUGURANO LA MOSTRA"IL FREGIO DI GIULIO ARISTIDE SARTORIO"

    Martedì 15 maggio, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, ed il Vice Presidente del Consiglio, Francesco Rutelli, inaugureranno la mostra "Il Fregio di Giulio Aristide Sartorio". La cerimonia si terrà presso la Sala della Lupa a Montecitorio alle ore 17. Interverranno il curatore della mostra, Renato Miracco, ed il professor Paolo Portoghesi. L'esposizione, presso la Sala della Regina della Camera, permetterà dal 16 maggio al 20 luglio a studiosi e al grande pubblico di ammirare per la prima volta da vicino una selezione dei 50 pannelli del Fregio che celebrano la storia d'Italia, dall'età comunale ai fasti risorgimentali, prima che vengano ricollocati nell'emiciclo dell'Aula. La mostra è organizzata in occasione del restauro del Fregio che Giulio Aristide Sartorio realizzò tra il 1908 e il 1912 per la Camera dei deputati. Il restauro verrà completato entro luglio 2007, dopo il delicato intervento iniziato nell'agosto 2006. Oltre ai pannelli sarà possibile ammirare i bozzetti preparatori del Fregio ed altre opere che documentano la vita e l'attività artistica di Sartorio.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa