Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 615
    01/06/2007
    MARTEDI' ALLA CAMERA INCONTRO CON JEREMY RIFKIN

    La Fondazione della Camera dei deputati ospita una conferenza del Professor Jeremy Rifkin, che parlerà sul tema "L'economia dell'idrogeno. Verso una nuova era energetica e la terza rivoluzione industriale". L'incontro si terrà martedì 5 giugno alle ore 11.00 alla Sala della Lupa di Montecitorio alla presenza del Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, e sarà introdotto dal Presidente della Fondazione, Pier Ferdinando Casini. Rifkin, Presidente della Foundation on Economic Trends, è autore di numerosi best sellers, tradotti in più di trenta lingue, sulle nuove tendenze della scienza e della tecnologia ed il loro impatto sull'economia globale, la società, il lavoro e l'ambiente, tra cui Il sogno europeo e Economia all'idrogeno. Negli ultimi 20 anni, Rifkin ha trascorso molta parte del suo tempo in Europa, dove è stato consulente di grandi imprese, della Commissione e del Parlamento europeo, di capi di Stato e di governo.

  • 614
    31/05/2007
    COMUNICATO SULLA VISITA IN ITALIA DEL PRESIDENTE USA

    Distinguere il privato dal pubblico è un esercizio fondamentale per la difesa delle istituzioni. Al fine di evitare polemiche che non hanno ragione di esistere sulla visita del Presidente degli Usa in Italia, il Presidente della Camera conferma che, come sempre, quale che sia la sua opinione, si atterrà strettamente ed esclusivamente al pieno rispetto del suo ruolo, delle norme e delle prassi che lo regolano.

  • 613
    31/05/2007
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI FERRERO, BINDI, MASTELLA, CHITI E BIANCHI

    Si svolgerà oggi, giovedì 31 maggio, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, risponderà ad una interrogazione sull'attuazione della normativa che ha previsto la chiusura degli istituti per i minori. Il ministro per le Politiche della famiglia, Rosy Bindi, risponderà ad interrogazioni sulla delibera della Commissione per le adozioni internazionali in merito all'associazione Chiara e sulla quantificazione delle risorse destinate alle famiglie italiane nell'ambito della ripartizione dell'extra gettito tributario. Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, risponderà ad interrogazioni sulle carenze di personale di cancelleria presso il tribunale di Torino; sulla presunta esistenza di un "conflitto di interessi" nell'ambito delle recenti elezioni amministrative svoltesi a Pontremoli (Massa Carrara); sulle iniziative per rafforzare la posizione della persona offesa dal reato nell'ambito delle diverse fasi del procedimento penale e sulla condizione giuridica ed economica dei giudici di pace. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali, Vannino Chiti, risponderà ad interrogazioni sulla condotta del vice ministro Visco in relazione alla vicenda della destinazione ad altro incarico di quattro ufficiali della Guardia di finanza in servizio in Lombardia; sulle iniziative per ridurre il carico fiscale sul lavoro dipendente e sulle pensioni; sulle iniziative per garantire un'adeguata informazione a favore dei cittadini italiani residenti all'estero ai fini della comunicazione degli atti di aggiornamento catastale; sulle decisioni relative alla procedura di espulsione di tre terroristi islamici e sulla esposizione dei quadri di fine anno scolastico in rapporto alla normativa sulla tutela della privacy. Il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, risponderà ad interrogazioni sul servizio offerto dalle Ferrovie dello Stato nella regione Sicilia e sulle iniziative per lo sviluppo e il potenziamento del trasporto marittimo e delle "autostrade del mare".

  • 612
    30/05/2007
    BERTINOTTI RICEVE PADOA SCHIOPPA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa.

  • 611
    30/05/2007
    SOLIDARIETA' DEPUTATE UFFICIO DI PRESIDENZA AD ASSOCIAZIONE CONTRO LA VIOLENZA A DONNE MESSICANE

    Solidarietà alle donne messicane di Ciudad Juarez è stata espressa dalle deputate della Presidenza della Camera dei deputati a Marisela Ortiz, Presidente dell'associazione "Nuestras Hjas De Regreso A Casa", ospite d'onore, questa mattina, alla Camera dei deputati. La sua testimonianza è stata richiesta dalla Vice Presidente Giorgia Meloni e dalle Segretarie di Presidenza, Valentina Aprea, Mariza Bafile, Titti De Simone e Silvana Mura. Copromotrice dell'incontro, la deputata Amalia Schirru. Marisela Ortiz ha denunciato i gravi crimini commessi contro le donne, nell'ultimo decennio, nella città di Ciudad Juarez, ai confini tra il Messico e gli Stati Uniti. "Più di 500 donne stuprate ed assassinate ed altrettante donne scomparse sono il tragico bilancio di anni di brutali mattanze" ha denunciato la Ortiz, dicendo con forza che" il femminicidio è una questione di lesa umanità e riguarda tutto il mondo, soprattutto quando è il prodotto del crimine internazionale organizzato e coinvolge autorità del governo". La Vice Presidente Giorgia Meloni, le deputate della Presidenza Mariza Bafile e Titti De Simone, Amalia Schirru le hanno espresso la loro attiva solidarietà. "Scriveremo subito al Presidente del Consiglio e al Ministro degli Esteri perché tengano conto di questa realtà allarmante quando si incontreranno, nei prossimi giorni, con il Presidente del Messico Felipe Calderon, in visita nel nostro Paese". Presenti all'incontro molti deputati e deputate che hanno espresso sdegno e solidarietà, tra cui Sandra Cioffi della Commissione Esteri della Camera, Franca Bimbi, Presidente della Commissione Politiche dell'Unione Europea, Mercedes Frias. Tutte le parlamentari hanno sollecitato l'Italia, presente all'Onu nella Commissione per i Diritti Umani, a realizzare un Osservatorio internazionale sui crimini commessi a Ciudad Juarez al fine di rendere giustizia alle vittime e ai loro familiari e per porre fine agli omicidi delle donne tuttora in corso. Paolo Pobbiati, responsabile della sezione italiana di Amnesty International, intervenuto all'incontro, ha ribadito l'impegno della sua organizzazione che già agli inizi del duemila aveva redatto un dettagliato, allarmante rapporto sui crimini contro donne e bambine commessi in Messico.

  • 610
    30/05/2007
    MESSAGGIO BERTINOTTI PER PREMIO "GASTONE MARRI"

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio a Tommaso Fulfaro, dell'Associazione "Articolo 21, liberi di": "Ho ricevuto il suo gradito invito a prendere parte alla conferenza stampa di presentazione del Premio giornalistico "Gastone Marri" sui temi del lavoro, della sicurezza e delle malattie professionali, in programma per oggi 30 maggio. Nel ringraziarLa vivamente per l'attenzione che ha voluto rivolgermi e nel confermarLe il mio sincero apprezzamento per l'attività svolta dall'Associazione "Articolo 21 liberi di", invio a Lei ed a tutti gli intervenuti il mio più caloroso saluto ed il mio augurio per il miglior esito dell'iniziativa."

  • 609
    29/05/2007
    BERTINOTTI RICEVE MARCHIONNE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, l'Amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne.

  • 608
    28/05/2007
    DEPUTATE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA INCONTRANO ASSOCIAZIONE CONTRO VIOLENZA DONNE MESSICANE

    La Vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgia Meloni, le Segretarie di Presidenza Valentina Aprea, Mariza Bafile, Titti De Simone e Silvana Mura incontreranno domani l'Associazione Neustras Hjas De Regreso A Casa che riunisce familiari e amici delle donne assassinate e scomparse a Ciudad Juarez, Chihuahua in Messico da circa dieci anni. L'organizzazione vive quotidianamente il dramma dei crimini sistematici contro le donne e si impegna per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale. L'incontro si terrà alle ore 12 presso la Sala del Mappamondo a Montecitorio.

  • 607
    28/05/2007
    BERTINOTTI RICEVE SINDACATI PENSIONATI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, una delegazione dei sindacati dei pensionati composta da Betty Leone Segretario generale Spi-Cgil, Antonio Uda Segretario Generale Fnp-Cisl e Silvano Miniati Segretario generale Uilp-Uil.

  • 606
    28/05/2007
    BERTINOTTI RICEVE COORDINAMENTO NETWORK INTERNAZIONALI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, una delegazione del Coordinamento Italiano Network Internazionali (Cini) di cui fanno parte le componenti italiane di ActionAid International, Amref, Save the Children, Terre des hommes, Vis e Wwf. La delegazione era composta dal Portavoce del Cini, Raffaele Salinari, dall'europarlamentare Vittorio Agnoletto, dal Padre comboniano Alex Zanotelli, da Paola Giuliani di ActionAid International, da Maria Egizia Petroccione di Amref e da Antonella Bucci di Terre des hommes Italia.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa