Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 484
    28/03/2007
    IL PRESIDENTE BERTINOTTI INCONTRA IL CARDINALE BERTONE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Montecitorio il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone.

  • 483
    28/03/2007
    BERTINOTTI RICEVE NICOLA OCCHIOCUPO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il professor Nicola Occhiocupo, componente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato.

  • 482
    28/03/2007
    BERTINOTTI RICEVE ASSOCIAZIONE CITTA' DEL VINO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, una delegazione dell'Associazione Città del Vino, accompagnata dal Presidente della Commissione agricoltura della Camera, Marco Lion.

  • 481
    28/03/2007
    LA CAMERA DEI DEPUTATI AL PIU' IMPORTANTE EVENTO NAZIONALE DEDICATO ALL'EDUCAZIONE E ALLA DIDATTICA, DOCET 2007

    La Camera dei deputati sarà presente alla manifestazione Docet - il più importante evento nazionale dedicato all'educazione e alla didattica - che si svolgerà al polo fieristico di Roma dal 30 marzo al 1° aprile 2007. La partecipazione a Docet sarà l'occasione per fare conoscere le iniziative rivolte dalla Camera al mondo della scuola. Oltre 100.000 studenti visitano la Camera dei deputati ogni anno. A partire dal 1996 la Camera ha avviato - in collaborazione con il Ministero dell'istruzione - uno speciale programma dedicato agli studenti dell'ultimo biennio degli istituti scolastici superiori che abbiano svolto una ricerca in materia istituzionale o legislativa. Le giornate di formazione hanno riscosso un notevole successo sia dal punto di vista del numero degli studenti, nella XIV legislatura i partecipanti sono stati quasi 4.500, sia da quello qualitativo, considerato l'alto livello delle ricerche svolte dalle classi per la partecipazione all'iniziativa. Nel corso del 2007 la Camera si propone di sviluppare l'esperienza delle giornate di formazione attraverso un'apposita sezione del sito che sarà dedicata ai rapporti con le scuole ed ampliare l'area di collaborazione con il Ministero dell'istruzione con una serie di programmi rivolti al sostegno delle attività di formazione civica. Nel corso della manifestazione di Roma saranno annunciati i nuovi progetti avviati in proposito. Per l'intera durata della manifestazione lo stand della Camera, in collaborazione con quello attiguo del Senato della Repubblica, organizzerà visite guidate per le scuole nel corso delle quali saranno illustrati aspetti della vita parlamentare e le iniziative rivolte al mondo della scuola.

  • 480
    28/03/2007
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI DI PIETRO, BINDI, MASTELLA, FERRERO E AMATO

    Si svolgerà oggi, mercoledì 28 marzo, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, risponderà ad una interrogazione sui danni derivanti dalla circolazione ferroviaria al castello di Malnido sito nel comune di Villafranca in Lunigiana (Massa Carrara). Il ministro delle Politiche per la famiglia, Rosy Bindi, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per la proposizione di un progetto organico di politiche sociali in favore della famiglia; sull'utilizzo delle maggiori entrate tributarie per politiche di sostegno alla famiglia e sugli orientamenti del Governo in merito all'approvazione del disegno di legge riguardante i cosiddetti Dico. Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per assicurare alla giustizia italiana i latitanti per reati di terrorismo che si trovano all'estero e sugli orientamenti del Governo su un'eventuale amnistia per reati di terrorismo compiuti negli "anni di piombo". Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, risponderà ad interrogazioni sugli intendimenti del Governo in merito ad iniziative per la modifica della normativa vigente in materia di consumo di sostanze stupefacenti e sulle misure a tutela dei minori immigrati non accompagnati. Il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per la riforma della legislazione in materia di case da gioco; sugli interventi per migliorare la tutela della sicurezza pubblica nella città di Milano e nel suo hinterland; sulle condizioni in cui prestano servizio gli agenti di polizia presso i valichi di frontiera; sulle iniziative per la sicurezza dei cittadini, in collaborazione con le autonomie locali, e per il coordinamento delle forze dell'ordine e della polizia locale; sulle espulsioni disposte sulla base del decreto Pisanu recante misure per il contrasto del terrorismo.

  • 479
    27/03/2007
    BERTINOTTI RICEVE STUDENTI E RAPPRESENTANTI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, una delegazione di studenti di alcune scuole superiori del Piemonte insieme ad una rappresentanza del Consiglio regionale.

  • 478
    27/03/2007
    BERTINOTTI RICEVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEPORTATI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, l'Associazione nazionale deportati campi nazisti con gli studenti del liceo Leonardo Da Vinci di Bologna.

  • 477
    27/03/2007
    BERTINOTTI RICEVE RAPPRESENTANTE CAMPAGNA ?SBILANCIAMOCI'

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, Giulio Marcon di "Campagna Sbilanciamoci" e Pierluigi Sullo, direttore di "Carta - Cantieri Sociali".

  • 476
    26/03/2007
    BERTINOTTI INCONTRA STUDENTI ISTITUTO BORSELLINO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha incontrato, questo pomeriggio alla Sala della Lupa a Montecitorio, una delegazione di studenti dell'Istituto "Paolo Borsellino" di Navacchio (Pisa).

  • 475
    26/03/2007
    MORTO ANDREATTA: IL CORDOGLIO DI BERTINOTTI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato alla famiglia Andreatta il seguente messaggio di cordoglio: "Con grande dolore ho appreso la notizia della scomparsa di Nino Andreatta, parlamentare della Repubblica per sei legislature, più volte componente del Governo, illustre accademico, protagonista della vita politica e istituzionale del nostro Paese. Resterà vivo in tutti noi - prosegue il Presidente della Camera - il percorso della sua lunga sofferenza, seguìta ad un drammatico ed improvviso male che troppo presto ci ha privato della sua passione civile, della sua assoluta integrità, della sua coerenza intellettuale. Ne avvertiremo la mancanza con particolare intensità. Continueranno tuttavia ad accompagnarci le sue idee ed il suo contributo di pensiero, brillante ed originale, profondamente radicato nell'analisi della realtà e costantemente rivolto a prefigurare le condizioni per un suo cambiamento. In questo difficile momento - conclude Bertinotti - giungano a voi tutti i sentimenti del più profondo cordoglio e della più intensa vicinanza mia personale e della Camera dei deputati".

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa