"HO APPRESO CON SDEGNO E COMMOZIONE LA NOTIZIA DEL GRAVE ATTENTATO TERRORISTICO A MOSCA CHE HA CAUSATO NUMEROSE VITTIME E FERITI. LE ESPRIMO A NOME MIO PERSONALE E DELL'ASSEMBLEA CHE PRESIEDO LA FERMA CONDANNA DI OGNI ATTO DI VIOLENZA E DI TERRORISMO IN PARTICOLARE QUANDO, COME NEL VILE ATTENTATO DI MOSCA, COLPISCE CITTADINI INNOCENTI. DESIDERO INOLTRE FARLE GIUNGERE LA SOLIDARIETA' MIA E DELL'INTERA CAMERA DEI DEPUTATI IN QUESTO MOMENTO DI GRANDE DOLORE PER TUTTO IL SUO PAESE."
In vista del dibattito che si svolgerà a Montecitorio sul progetto di Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, la Presidenza della Camera ha inviato via e-mail a tutti i deputati il testo provvisorio del documento. Il progetto della Carta viene predisposto in preparazione del Consiglio europeo straordinario di Biarritz e del Consiglio di Nizza, che si svolgeranno in ottobre e in dicembre. Il progetto di Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea è consultabile sul sito Internet della Camera dei deputati (www.camera.it).
In vista del dibattito che si svolgerà a Montecitorio sul progetto di Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, la Presidenza della Camera ha inviato via e-mail a tutti i deputati il testo provvisorio del documento. Il progetto della Carta viene predisposto in preparazione del Consiglio europeo straordinario di Biarritz e del Consiglio di Nizza, che si svolgeranno in ottobre e in dicembre. Il progetto di Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea è consultabile sul sito Internet della Camera dei deputati (www.camera.it).
"Sono profondamente commosso e sinceramente addolorato per l'improvvisa scomparsa di Giuseppe Rosselli che ha dedicato l'intera esistenza al giornalismo italiano, specializzandosi nel delicato settore della cronaca giudiziaria e ottenendo il riconoscimento unanime per il Suo equilibrio e la Sua serenità di giudizio. Giuseppe Rosselli decano dei giornalisti giudiziari ha seguito con passione e raccontato con obiettività alcuni tra i più importanti processi del dopoguerra, divenendo punto di riferimento per intere generazioni di giovani praticanti che si accostavano al mondo del giornalismo italiano. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati al dolore che accompagna la Sua scomparsa."
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania, Sua Eccellenza Samir Masarweh.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore italiano a Seoul, dottor Carlo Trezza.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Vice Comandante generale dei Carabinieri, Generale Paolo Bruno di Noia in visita di commiato.
In merito alle dichiarazioni rilasciate alle agenzie di stampa dall'on. Maurizio Balocchi relative ai rimborsi elettorali per le consultazioni regionali del 16 aprile 2000, si precisa che il piano di ripartizione degli stessi è stato approvato dall'Ufficio di Presidenza della Camera lo scorso 19 luglio e che in data 27 luglio è stato disposto il pagamento della somma alla Lega Nord.
"Caro Presidente, mi è gradito farLe pervenire, nel giorno del Suo compleanno, i più fervidi e affettuosi auguri, anche a nome della Camera dei Deputati."
"Sono profondamente colpito e addolorato per la scomparsa di Adolfo Beria D'Argentine, Magistrato ed amico il cui rigore ed il cui impegno ricordo con viva commozione. Maestro di tanti giovani che come lui hanno dedicato la vita alla missione di Magistrato, si è sempre distinto nella difesa dei principi della democrazia, del diritto e della legalità. Di lui ricordo l'apporto insostituibile e appassionato che ha profuso sia quando ha retto la Procura Generale di Milano che quando ha diretto il Centro di Prevenzione e Difesa Sociale. Il suo equilibrio e la sua serenità di giudizio hanno trovato il riconoscimento sia dei Magistrati, che a più riprese lo elessero presidente della loro Associazione, che quello degli uomini di Governo con cui ha collaborato attivamente anche in momenti difficili per il Paese. Vi giungano sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati al dolore che accompagna la Sua scomparsa."