Si svolgerà domani, mercoledì 12 luglio alle ore 15, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Presidente del Consiglio Giuliano Amato risponderà alle interrogazioni presentate in materia di: attuazione di interventi per malati incurabili e terminali, valutazioni in merito al World Gay Pride, incendi boschivi, vicenda della consegna delle chiavi della città di Jesolo a Jorg Haider, iniziative del Governo per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro, situazioni di disagio di appartenenti all'Arma dei carabinieri, decentramento di funzioni alle regioni, iniziative del Governo per garantire l'effettività della pena e la sicurezza sociale, iniziative del Governo per fronteggiare la crisi occupazionale in Calabria.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione della Camera dei Rappresentanti del Regno del Marocco. I parlamentari fanno parte del Gruppo di amicizia con l'Italia nell'ambito dell'Unione Interparlamentare.
"Apprendo con commozione la notizia della scomparsa di Bianca Bianchi, già membro dell'Assemblea Costituente e parlamentare nella 1^ Legislatura. Le giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati".
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII guidata da Don Oreste Benzi.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'ex Presidente della Camera della Repubblica del Cile, on. Carlos Montes Cisternas.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese, Zhu Rongji.
Si è svolta oggi la prima riunione del Comitato per le pari opportunità tra uomini e donne istituito dall'Ufficio di Presidenza della Camera. Il Comitato, composto da quattro deputate - l'on. Questore Maura Camoirano (DS) che lo presiede, l'on. Maria Burani Procaccini (FI), Segretario di Presidenza, l'on. Angela Napoli (AN) e l'on Elisa Pozza Tasca (I Democratici) -, da quattro dipendenti della Camera elette direttamente dal personale e da una funzionaria in rappresentanza dell'Amministrazione, ha effettuato una ricognizione dei compiti ad esso assegnati e degli strumenti a sua disposizione per conseguirli. Ha quindi deciso il programma di lavoro dei prossimi mesi. Il nuovo organismo ha in particolare il compito di monitorare la condizione di lavoro delle dipendenti e di proporre misure per la realizzazione di effettive condizioni di parità, con particolare attenzione ai percorsi professionali, alla formazione delle dipendenti, alla tutela della salute ed ai rischi specifici ai quali le donne sono esposte. L'Amministrazione della Camera conta attualmente 1832 dipendenti dei quali 777 donne, pari al 42% del personale. Nella tredicesima legislatura le deputate sono 72, pari all'11% dei parlamentari eletti alla Camera.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Repubblica di Croazia, Stjepan Mesic. Il lungo e cordiale colloquio si è concentrato sulle modifiche costituzionali in discussione nel Parlamento croato, sulle riforme economiche e sociali finalizzate all'adesione all'Unione Europea e sugli interventi strutturali di maggior rilievo cui è interessato anche il nostro Paese. Il Presidente Violante, che sarà lunedi prossimo in Croazia in visita ufficiale su invito del Presidente del Parlamento, ha infine auspicato l'allargamento alla Croazia della dimensione parlamentare dell'Iniziativa Trilaterale, cui partecipano ora i Presidenti delle Camere di Italia, Slovenia e Ungheria.
Si svolgerà oggi, mercoledì 5 luglio, alle ore 15 il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Ministro dei Trasporti risponderà alle interrogazioni presentate sulla applicazione degli oneri di servizio pubblico nei collegamenti con alcuni aeroporti siciliani e sulle misure per alleggerire il traffico stradale nelle regioni del nord est d'Italia. Il Ministro della Pubblica istruzione risponderà alle interrogazioni presentate sulla previsione di sostegni finanziari per le spese scolastiche e sulla proroga del termine per il computo del periodo di servizio prestato dai docenti ai fini dell'abilitazione all'insegnamento. Il Ministro dei Beni culturali risponderà alla interrogazione presentata sul blocco dei lavori sul tratto Sacile-Conegliano dell'autostrada A28. Il Ministro degli Esteri risponderà alle interrogazioni presentate sul trattamento penitenziario di cittadini italiani detenuti in carceri straniere; sulle iniziative del Governo in relazione alla vicenda delle due bambine rifugiatesi nelle ambasciate italiane in Kuwait e in Algeria; sugli incidenti verificatesi nel corso della partita di calcio Francia-Italia svoltasi a Rotterdam il 2 luglio 2000; sulla posizione del Governo sul futuro assetto istituzionale dell'Unione Europea.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore italiano a Zagabria, Fabio Pigliapoco.