Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1860
    11/09/2000
    VIOLANTE RICEVE ASSOCIAZIONI CAMPAGNA RIFORMA BANCA MONDIALE

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione delle Associazioni che aderiscono alla Campagna per la riforma della Banca mondiale guidata dal Coordinatore della Campagna, dottor Francesco Martone.

  • 1859
    08/09/2000
    CAMERA: DOMENICA 10 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON "MONTECITORIO A PORTE APERTE" ALLE 11.00 CONCERTO DELLA BANDA DEI CARABINIERI

    Nuovo appuntamento, domenica 10 settembre, con "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei Deputati che prevede l'apertura del Palazzo alle visite del pubblico, una volta al mese, per l'intera giornata. In occasione dell'iniziativa del 10 settembre si terrà, a partire dalle ore 11.00, in piazza Montecitorio, un concerto della Banda dei Carabinieri. Domenica 10 settembre l'accesso al Palazzo sarà possibile, continuativamente, dalle ore 10.00 alle 18.00 con l'ingresso dell'ultimo gruppo di visitatori fissato alle ore 17.30. Le successive aperture al pubblico sono previste: domenica 1 ottobre con l'esibizione musicale, sempre alle ore 11.00 in piazza Montecitorio, della Banda dell'Aeronautica; domenica 5 novembre e 3 dicembre. Per partecipare alle visite a Montecitorio è sufficiente presentarsi all'ingresso principale del Palazzo negli orari previsti. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico - artistico che comprende tra l'altro l'Aula, con il celebre fregio pittorico di Aristide Sartorio dedicato alla storia del popolo e della civiltà italiana; il "Velario", imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in rovere di Slavonia, vetro colorato e ferro; il "Transatlantico", salone che deve il suo nome alla illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche; il Corridoio dei busti ed alcune tra le più belle sale di rappresentanza, quali la Sala della Lupa e la Sala Gialla, così detta dal colore della tappezzeria ed arredata con mobili in stile rococò provenienti dalla Reggia di Caserta.

  • 1858
    08/09/2000
    VIOLANTE RICEVE AMBASCIATORE SPAGNA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore del Regno di Spagna, Sua Eccellenza José de Carvajal.

  • 1857
    07/09/2000
    VIOLANTE RICEVE FRANCESCO SERNIA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto, in visita di congedo, il Presidente della Corte dei Conti, dottor Francesco Sernia.

  • 1856
    07/09/2000
    VIOLANTE RICEVE AMBASCIATORE DEL GIAPPONE

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore del Giappone, Sua Eccellenza Akira Hayashi.

  • 1855
    06/09/2000
    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE PROTESTATI D'ITALIA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il dottor Carlo Cappelletti, Presidente dell'Associazione Protestati d'Italia, e il Signor Vincenzo Gargiulo, che è impegnato da giorni in uno sciopero della fame per sollecitare la modifica dell'attuale legge a favore delle vittime dell'usura.

  • 1854
    06/09/2000
    VIOLANTE RICEVE TANO GRASSO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Commissario per il Coordinamento delle Misure Antiracket e Usura, dottor Tano Grasso.

  • 1853
    06/09/2000
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALLA FAMIGLIA DEL PROFESSOR CARLO CIPOLLA

    "Sono profondamente colpito e addolorato per la scomparsa di Carlo Cipolla figura tra le più importanti e rappresentative dell'Università e della ricerca. Storico di fama internazionale, cattedratico insigne, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti all'estero ed in Italia, riuscendo a coniugare il rigore della ricerca con uno stile che ha reso lieve ed appassionante lo studio e la lettura della storia dell'economia. L'Accademia dei Lincei e l'intera cultura italiana perdono con lui un grande esempio di ricercatore ed innovatore. Giungano alla famiglia i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati."

  • 1852
    05/09/2000
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALL'AVVOCATO ANTONINO CAPONNETTO IN OCCASIONE DEL SUO OTTANTESIMO COMPLEANNO

    "Caro Antonino, nel giorno del Tuo compleanno mi è particolarmente gradito farTi pervenire il più sentito augurio, anche a nome della Camera dei Deputati, insieme ai sensi della mia vivissima stima e affettuosa amicizia. La Tua dedizione al servizio delle Istituzioni democratiche, la Tua forza civile ed il Tuo rigore morale hanno rappresentato e rappresentano un esempio per tutti i cittadini e per coloro che rivestono responsabilità pubbliche."

  • 1851
    05/09/2000
    VIOLANTE RICEVE PREFETTO SERRA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Prefetto di Firenze, dottor Achille Serra.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa