Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1850
    04/09/2000
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALLA FAMIGLIA DELL'ON. PROF. ANTONIO RUBERTI

    "Con Antonio Ruberti viene meno un uomo di grande impegno e di coerenti convinzioni che moltissimi italiani hanno imparato a conoscere ed a stimare. Uomo di profonda cultura e di straordinaria acutezza intellettuale, nel corso del Suo lungo impegno accademico e di politico ha educato intere generazioni di giovani, trasmettendo loro i valori più profondi su cui si fondano le Istituzioni democratiche e repubblicane. Docente universitario, Rettore dell'Università di Roma, Commissario dell'Unione Europea, si è dedicato all'attività politica e parlamentare con entusiasmo, ricoprendo importanti incarichi parlamentari e di governo divenendo punto di riferimento importante non solo per la Sua grande competenza e la eccezionale capacità critica, ma per il forte senso dello Stato. Nell'impegno come Commissario europeo ha saputo far valere in maniera encomiabile le Sue capacità e le Sue doti di tenacia e acutezza, procurando al nostro Paese il riconoscimento unanime di tutti gli Stati partner in un periodo particolarmente difficile per l'immagine internazionale dell'Italia. Ho profondamente apprezzato il Suo impegno politico in questi anni di comune lavoro parlamentare e, in particolare, la Sua capacità di rafforzare il ruolo sia della Commissione per le Politiche dell'Unione Europea, sia della Conferenza degli organi parlamentari specializzati negli affari europei, dove ha dimostrato, fino all'ultimo, competenza, capacità, passione politica e l'autorevolezza riconosciuta da tutti i colleghi, che in lui trovavano un interlocutore, prezioso e sempre disponibile. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati".

  • 1849
    04/09/2000
    VIOLANTE RICEVE GIUNTA E CONSIGLIO COMUNE BERGAMO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Sindaco, dottor Cesare Veneziani, gli Assessori, il Presidente del Consiglio Comunale, avvocato Gianfranco Cesi, e i Consiglieri del Comune di Bergamo.

  • 1848
    02/09/2000
    TESTO DEL TELEGRAMMA INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE AL PREFETTO DI PALERMO, DOTTOR RENATO PROFILI, NEL 18° ANNIVERSARIO DELL'UCCISIONE DEL PREFETTO CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

    "HO RICEVUTO IL SUO CORTESE INVITO A PARTECIPARE, IL PROSSIMO 3 SETTEMBRE A PALERMO, ALLA MESSA COMMEMORATIVA PER IL 18° ANNIVERSARIO DALL'ASSASSINIO DEL PREFETTO DALLA CHIESA, DELLA MOGLIE MANUELA SETTI E DELL'AGENTE DI POLIZIA DOMENICO RUSSO. PURTROPPO, IMPEGNI DI CARATTERE ISTITUZIONALE PRECEDENTEMENTE ASSUNTI IN TOSCANA ED IN VENETO MI IMPEDIRANNO DI ESSERE PRESENTE. DESIDERO COMUNQUE RINGRAZIARLA PER LA SUA PREMURA E INVIARLE I MIEI PIU' CORDIALI SALUTI."

  • 1847
    29/08/2000
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PALERMO, DOTTOR COSTANTINO GARRAFFA NEL IX ANNIVERSARIO DELL'UCCISIONE DI LIBERO GRASSI

    "HO RICEVUTO IL SUO CORTESE INVITO A PARTECIPARE, IL PROSSIMO 29 AGOSTO, ALLA COMMEMORAZIONE DEL NONO ANNIVERSARIO DELL'UCCISIONE DI LIBERO GRASSI. PURTROPPO NON POTRÒ ESSERE PRESENTE A TALE IMPORTANTE INIZIATIVA POICHÉ, NELLA GIORNATA DEL 29, DOVRÒ RECARMI NEGLI STATI UNITI PER PRENDERE PARTE ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE DEI PRESIDENTI DEI PARLAMENTI ADERENTI ALLA UNIONE INTERPARLAMENTARE. ME NE DISPIACE, IN PARTICOLARE, PER L'ALTO VALORE SIMBOLICO CHE LA FIGURA DI LIBERO GRASSI RAPPRESENTA PER TUTTA LA SOCIETÀ CIVILE. IL SUO RIFIUTO DI SOTTOMERSI ALLA LOGICA DEL RACKET E IL CORAGGIO DELLA SUA DENUNCIA DEVONO CONTINUARE AD ESSERE OGGI UN MODELLO DI OPPOSIZIONE A TUTTE LE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI MAFIOSE. LE ISTITUZIONI DEVONO CONTINUARE AD IMPEGNARSI CON LA MASSIMA SERIETÀ SUL FRONTE DELLA LOTTA ALLA MAFIA, CHE RAPPRESENTA COMUNQUE IL PIÙ GRAVE PROBLEMA CRIMINALE DEL NOSTRO PAESE. LO SCORSO NOVEMBRE IL PARLAMENTO HA APPROVATO UNA LEGGE CHE HA MODIFICATO LE PRECEDENTI NORME ISTITUTIVE DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ PER LE VITTIME DELLE RICHIESTE ESTORSIVE E DELL'USURA, RAFFORZANDO I POTERI DEL COMMISSARIO GOVERNATIVO PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ANTIRACKET. IN OLTRE SEI MESI DI ATTIVITÀ DEL NUOVO COMITATO DI SOLIDARIETÀ, SONO STATI EROGATI QUASI 19 MILIARDI E SONO STATE ACCOLTE PIÙ DI 500 ISTANZE PRESENTATE DA VITTIME DI ESTORSIONE E DI USURA. E' IMPORTANTE CHE LA SOCIETÀ CIVILE ABBIA FIDUCIA NELLE SUE ISTITUZIONI. LA MANIFESTAZIONE CHE LA CITTÀ DI PALERMO DEDICA ALLA MEMORIA DI LIBERO GRASSI È, IN QUESTO SENSO, PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVA".

  • 1846
    28/08/2000
    VIOLANTE RICEVE GARRI

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente dell'Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici, professor Francesco Garri.

  • 1845
    25/08/2000
    MESSAGGIO DEL PRESIDENTE VIOLANTE ALLA FAMIGLIA CALLETTI

    "Apprendo con commozione la notizia della scomparsa di Albino Calletti. Giovanissimo antifascista contribuì con passione alla lotta partigiana diventando quella figura di spicco da tutti conosciuta come Capitano Bruno. Carattere indomito, proseguì il suo impegno politico e civile nel dopoguerra contribuendo fattivamente alla crescita del movimento sindacale e politico nella sua regione. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei deputati al dolore che accompagna la sua scomparsa".

  • 1844
    25/08/2000
    MESSAGGIO DEL PRESIDENTE VIOLANTE AL PROF. FRANCESCO STADERI

    "Desidero esprimerLe a nome mio personale e della Camera dei deputati le più vive felicitazioni e i più fervidi auguri per la sua nomina a Presidente della Corte dei Conti".

  • 1843
    24/08/2000
    VI TRASMETTIAMO IL TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI LUCIANO VIOLANTE ALLA FAMIGLIA SARTI

    "SONO PROFONDAMENTE COMMOSSO E SINCERAMENTE ADDOLORATO PER LA SCOMPARSA DI ARMANDO SARTI. UOMO DI ELEVATA CULTURA E DI GRANDE SENSIBILITA' UMANA, APPARTENEVA A QUELLA GENERAZIONE DI PERSONE CHE HANNO DEDICATO L'INTERA ESISTENZA ALL'ATTIVITA' POLITICA E PARLAMENTARE. GIOVANISSIMO, PARTECIPO' ATTIVAMENTE ALLA GUERRA DI LIBERAZIONE, E DEDICO' POI IL SUO IMPEGNO ALL'AFFERMAZIONE DELLA DEMOCRAZIA NEL NOSTRO PAESE, SIA NELL'INTENSA ATTIVITA' DI PARLAMENTARE, SIA NEGLI INCARICHI SUCCESSIVI DI PRESIDENTE DELL'EDITRICE "L'UNITA'" E DI CONSIGLIERE DEL CNEL. VI SONO AFFETTUOSAMENTE VICINO".

  • 1842
    21/08/2000
    MESSAGGIO VIOLANTE PRESIDENTE DUMA

    "SONO PROFONDAMENTE ADDOLORATO PER LA GRAVE TRAGEDIA CHE HA COLPITO LA MARINA E LA POPOLAZIONE RUSSA TUTTA CON L'AFFONDAMENTO DEL SOMMERGIBILE KURSK. IL SACRIFICIO DI TANTE GIOVANI VITE IMPEGNATE NELL'ASSOLVIMENTO DEL LORO DOVERE DESTA LA PIU' PROFONDA COMMOZIONE DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ITALIANO. A NOME MIO PERSONALE E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI LA PREGO DI FAR PERVENIRE ALLE FAMIGLIE COSI' DURAMENTE COLPITE L'ESPRESSIONE DELLA PIU' VIVA PARTECIPAZIONE AL LORO DOLORE".

  • 1841
    10/08/2000
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI LUCIANO VIOLANTE ALLA FAMIGLIA DI LIVIO ZANETTI

    "SONO PROFONDAMENTE ADDOLORATO PER LA SCOMPARSA DI LIVIO ZANETTI, FIGURA INSIGNE NEL PANORAMA GIORNALISTICO ITALIANO, PROTAGONISTA PER LUNGHI ANNI DI UN NUOVO CORSO DELL'INFORMAZIONE LIBERA, IN UN PERIODO IMPORTANTE PER IL PAESE, HA SAPUTO GUIDARE CON EQUILIBRIO E DECISIONE UNA TESTATA IMPORTANTE COME "L'ESPRESSO", IMPEGNATA A FONDO NEL PROCESSO DI RINNOVAMENTO LAICO E LIBERALE DELLA SOCIETA' ITALIANA. CON UGUALE VALORE E CAPACITA', HA SAPUTO RIPORTARE L'INFORMAZIONE RADIOFONICA AL RUOLO DI RILIEVO CHE MERITA, CONTRIBUENDO ALLA RIPRESA DELLA SUA DIFFUSIONE PRESSO IL GRANDE PUBBLICO. VI GIUNGANO I SENSI DELLA PARTECIPAZIONE MIA PERSONALE E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI AL DOLORE CHE ACCOMPAGNA LA SUA SCOMPARSA."

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa