"Sono profondamente colpito e addolorato per la scomparsa di Geno Pampaloni. Apprezzato critico letterario e giornalista ha riversato la sua passione per l'arte e la letteratura nelle colonne di numerosi quotidiani e periodici italiani. Uomo di grande cultura, dotato di rara sensibilità letteraria, è stato autore di numerosi testi critici che hanno portato un contributo determinante alla storia della letteratura italiana dell''800 e del '900. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati al dolore che accompagna la sua scomparsa."
"Ti esprimo le mie più vive congratulazioni ed i miei più affettuosi auguri di buon lavoro per il prestigioso ed impegnativo incarico cui sei stato chiamato."
"Apprendo con commozione e dolore la notizia della scomparsa di John Rosselli. Erede di una famiglia che ha lasciato un segno profondo nella storia del nostro Paese, docente di fama internazionale, ha dedicato, con impegno e passione, gran parte della sua esistenza alla diffusione del pensiero politico e delle opere del Padre. Curatore attento della Fondazione di cui porta il nome, promotore di numerose pubblicazioni e iniziative sul pensiero politico ispiratore degli ideali del padre e dello zio, costituisce un esempio da segnalare ai giovani per tenere viva la memoria di alcune vicende tragiche della nostra storia. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati al dolore che accompagna la sua scomparsa."
32 OPERE ESPOSTE A VICOLO VALDINA DAL 19 GENNAIO ALL'8 FEBBRAIO 2001 Si intitola "Di' al tempo di tornare" la mostra di Giosetta Fioroni con la quale la Camera dei deputati torna ad aprire, dal 19 gennaio all'8 febbraio 2001, le sue porte all'arte italiana contemporanea. L'esposizione sarà inaugurata dal presidente della Camera dei deputati Luciano Violante domani, giovedì 18 gennaio alle 18, nella Sala del Cenacolo di Vicolo Valdina. L'iniziativa consentirà ai cittadini di avvicinarsi ad una selezione significativa, in 32 opere, del percorso artistico di Giosetta Fioroni, prescelta dal Comitato per la tutela del patrimonio artistico e architettonico della Camera dei deputati nell'ambito degli artisti italiani presenti alla XIII Quadriennale di Roma. La mostra dedicata alla pittrice romana renderà possibile a tutti - per la prima volta anche durante il fine settimana - l'accesso al suggestivo complesso medievale di Vicolo Valdina e sarà aperta al pubblico, con ingresso libero da Vicolo Valdina 3/a, nei seguenti orari: 11-19 da martedì a venerdì, 10-19 sabato e domenica, lunedì chiuso. Un'anteprima virtuale dell'evento è disponibile sul sito Internet www.camera.it.
Si svolgerà oggi, mercoledì 17 gennaio, alle ore 15 il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Ministro della Sanità risponderà alle interrogazioni sulle misure di controllo e di contrasto dell'encefalopatia spongiforme bovina, sulle iniziative a garanzia dei consumatori ed a tutela degli allevatori di carne bovina e sulla sicurezza degli alimenti di origine bovina. Il Ministro dei Lavori Pubblici risponderà sulla emergenza idrica in Puglia. Il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali risponderà sulle iniziative a tutela dei consumatori con riferimento ai prodotti alimentari industriali. Il Ministro degli Affari Regionali risponderà sulla tutela delle minoranze linguistiche e sulla delega alle regioni della programmazione dei flussi migratori. Il Ministro dell'Ambiente risponderà sull'inquinamento elettromagnetico da elettrodotti ed altri impianti.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell'Iran, Khamal Kharrazi.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Commissario straordinario del Governo per la Gestione e la destinazione dei beni confiscati ad organizzazioni criminali, dottoressa Margherita Vallefuoco.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Corte Costituzionale, professor Cesare Ruperto.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Confederazione svizzera, Sua Eccellenza Alexei Lautenberg.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dottoressa Marina Mauro Piazza.