Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1365
    26/07/1999
    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, dottor Andrea Vela.

  • 1364
    26/07/1999
    VIOLANTE RICEVE MINISTRO AFFARI ESTERI REPUBBLICA MOLDOVA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Moldova, Nicolae Tabacaru. Il Ministro Tabacaru ha sottolineato l'importanza dell'inclusione di tutti i Paesi della regione nel Patto di stabilità dell'Europa sud orientale, approvato dall'Unione Europea nella riunione ministeriale svoltasi a Colonia il 10 giugno 1999 e adottato in seguito dal G8. In questo quadro, secondo il Ministro degli Esteri, sarà possibile risolvere anche il contenzioso tra la regione autonoma della Pridnestrovia e la Repubblica di Moldova, che rischia di divenire un nuovo elemento di instabilità della regione. Il Ministro Tabacaru infine, ricordata l'importanza delle relazioni bilaterali tra i due Paesi costruite a partire dalla visita del Presidente della Repubblica di Moldova nel settembre del 1997, ha rinnovato al Presidente Violante l'invito a visitare il suo Paese. Il Presidente Violante ha accettato l'invito e, condividendo l'opportunità di estendere a tutti i Paesi della regione sud orientale il Patto di stabilità, ha indicato nella prossima riunione dei Presidenti dei Parlamenti dell'Iniziativa Centro Europea, che si svolgerà a Varsavia il prossimo ottobre, la sede dove mettere all'ordine del giorno la valutazione di una iniziativa parlamentare in questa direzione.

  • 1363
    26/07/1999
    VIOLANTE RICEVE NAPOLITANO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo, onorevole Giorgio Napolitano.

  • 1362
    26/07/1999
    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE COMITATO BUENOS AIRES

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente del Comitato Buenos Aires, dottor Luigi Pallaro.

  • 1361
    23/07/1999
    TESTO DEL TELEGRAMMA DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE ALLA FAMIGLIA DEL PROFESSOR FEDERICO MANCINI:

    Apprendo con commozione la notizia della scomparsa di Federico Mancini. Uomo di profonda cultura, ha dedicato il suo impegno all'insegnamento universitario, prestando particolare attenzione alle problematiche del lavoro e al diritto privato comparato. Apprezzato in Italia e all'estero, è stato componente del Consiglio Superiore della Magistratura e della Corte di Giustizia Europea di Lussemburgo, nonché affermato editorialista. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati al dolore che accompagna la sua scomparsa.

  • 1360
    23/07/1999
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DEL PARLAMENTO EUROPEO, ON. GIORGIO NAPOLITANO:

    "Desidero esprimerti, a nome mio personale e dell'intera Camera dei Deputati, le più vive felicitazioni per il prestigioso incarico cui sei stato chiamato e i più sinceri auguri di buon lavoro."

  • 1359
    22/07/1999
    VIOLANTE RICEVE MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI UNGHERESE

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Ungheria, dott. Jànos Martonyi. Il lungo e cordiale colloquio ha preso in considerazione alcuni tra i temi di maggior rilievo delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, come lo sviluppo del progetto del Corridoio n.5 che collegherà Trieste a Kiev passando per Lubiana e Budapest, e quelli relativi al processo di adesione dell'Ungheria alla Unione Europea. Il Ministro Martonyi, dopo aver ricordato l'importanza delle relazioni parlamentari, ha indicato nella moneta unica europea l'occasione per aprire una nuova fase di costruzione dell'Unione nella quale l'Ungheria sente di essere già, culturalmente e non solo economicamente, integrata. Il Presidente Violante, riferendosi ai grandi valori civili della cultura europea, ha sottolineato l'importanza di Paesi come l'Ungheria nel progressivo allargamento ad est delle istituzioni democratiche europee.

  • 1358
    22/07/1999
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PALERMO, DOTT. PIETRO GRASSO:

    Desidero esprimerLe, anche a nome della Camera dei Deputati, le più vive felicitazioni per la nomina a Procuratore della Repubblica di Palermo. Ricordo la Sua preziosa collaborazione come consulente della Commissione Parlamentare Antimafia e sono convinto che da questa nuova posizione di responsabilità continuerà ad operare con la competenza ed il rigore sinora ampiamente dimostrati. Con i più sinceri auguri di buon lavoro.

  • 1357
    22/07/1999
    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE KYPRIANOU

    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE KYPRIANOU Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Camera dei Rappresentanti della Repubblica di Cipro, Spyros Kyprianou. Il Presidente Kypranou ha illustrato le valutazioni della parte greco-cipriota sulla situazione dell'isola e sullo sviluppo dei negoziati di adesione di Cipro all'Unione Europea, oltre che sulle iniziative del G8 rivolte al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per la soluzione della questione cipriota. Il Presidente Violante ha sottolineato come la soluzione politica debba realizzarsi sulla base del consenso delle parti interessate e senza che prevalga alcun elemento di forza. Accettando l'invito del Presidente Kyprianou ad una visita ufficiale a Cipro, il Presidente della Camera ha quindi proposto di individuare le Commissioni parlamentari reciprocamente interessate a scambi di pareri ed esperienze e di valorizzare le relazioni che si stanno costruendo tra i giovani parlamentari delle due Assemblee collocandole nell'ambito di quelle tra parlamentari europei.

  • 1356
    21/07/1999
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI AGRIGENTO, DOTTOR IGNAZIO DE FRANCISCI:

    "Le esprimo le più vive congratulazioni, a nome mio personale e della Camera dei Deputati, per il delicato e prestigioso incarico affidatoLe, certo come sono che Ella continuerà ad operare con la competenza e il rigore finora dimostrati."

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa