Il Segretario generale della Camera dei deputati, Mauro Zampini, e il Capo dell'Amministrazione della Duma di Stato dell'Assemblea federale della Federazione russa, Nikolaj Troshkin, hanno firmato oggi a Mosca un protocollo di collaborazione tra le Amministrazioni delle due Assemblee. Il protocollo fa seguito a quello siglato il 15 giugno scorso dal Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, e dal Presidente della Duma di Stato, Gennadij Seleznev che, tra i suoi punti qualificanti, prevede - oltre alla creazione di una commissione di collaborazione politica composta da dieci rappresentanti di ciascuna Camera - lo scambio di conoscenze tra i funzionari delle rispettive Amministrazioni. L'accordo firmato oggi, il primo di questo tipo siglato finora dall'Amministrazione della Camera dei deputati, prevede fra l'altro lo scambio di esperienze sia dal punto di vista organizzativo che legislativo, una consulenza reciproca in tema di tecnologie informatiche, la redazione di studi congiunti e l'avvio di programmi di aggiornamento comuni per i funzionari delle due Camere.
Caro Presidente, nel giorno del Suo compleanno mi è gradito farLe pervenire i più fervidi auguri, anche a nome della Camera dei Deputati.
" Sono profondamente addolorato e commosso per le conseguenze del violento terremoto che si è abbattuto su Atene, provocando lutti, feriti e danni ingenti. Sono vicino a coloro che sono stati così duramente colpiti negli affetti familiari e nei loro beni. Nella certezza che il popolo greco riuscirà a superare questa difficile prova, le giungano la partecipazione e la solidarietà mie personali e dell'intera Camera dei Deputati."
"Apprendo con commozione la notizia della scomparsa di Paolo Ungari, già consigliere della Camera dei Deputati, del quale ricordo le elevati doti professionali, nonché l'impegno politico e di studioso al servizio delle Istituzioni. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati al dolore che accompagna la sua scomparsa".
"In occasione del Suo insediamento nella Diocesi di Torino, desidero inviarLe l'espressione dei miei più fervidi auguri per il proseguimento della Sua opera pastorale volta all'affermazione dei valori spirituali e sociali. Spero di poterLa incontrare presto."
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore d'Italia a Nicosia, Francesco Bascone.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore d'Italia a New Delhi, Benedetto Amari.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Addetto culturale dell'Ambasciata della Repubblica Islamica dell'Iran e Direttore dell'Istituto Culturale iraniano, dott. Majid Karshenas.
"Ho appreso con commozione la notizia del decesso del vigile del fuoco Nicola Pillitteri e del ferimento di altri appartenenti al Corpo impegnati nello spegnimento di un incendio divampato oggi a Palermo. La prego di trasmettere alle famiglie i sensi della partecipazione e della solidarietà mia personale e della Camera dei Deputati, rinnovandoLe l'apprezzamento per la preziosa opera che il Corpo dei Vigili del Fuoco svolge, con abnegazione e senso del dovere, al servizio della collettività."
"Ho appreso la notizia del grave atto intimidatorio perpetrato nei confronti di un reparto del contingente italiano in Kosovo diretto a colpirne il costante e fermo impegno al servizio della delicata missione di pace, che ha causato il ferimento del caporalmaggiore Mirco Rossetti e del caporalmaggiore Michele Mietitore. Desidero farLe giungere la solidarietà mia e dell' intera Camera dei Deputati, nonché l' apprezzamento per l' abnegazione e senso del dovere che le Forze Armate dimostrano al di fuori dei confini nazionali".