Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1305
    16/06/1999
    VIOLANTE RICEVE FAMILIARI DESAPARECIDOS ITALIANI

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione dei familiari dei desaparecidos italiani in Argentina. Il signor José Ithurburu, coordinatore della Lega Internazionale dei diritti e delle libertà dei popoli, la signora Claudia Allegrini e la Signora Innocenza Pegoraro hanno illustrato al Presidente Violante nuovi elementi di denuncia relativi ai procedimenti giudiziari contro diversi partecipanti all'Operazione Condor che in alcuni Paesi dell'America Latina portò, nei primi anni settanta, al sequestro, alla tortura, all'uccisione e alla sparizione di diverse migliaia di cittadini sospettati di opporsi ai regimi militari al potere.

  • 1304
    16/06/1999
    TESTO DEL MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALLA FAMIGLIA TROVATI

    Sono commosso e addolorato per la scomparsa di Giovanni Trovati che ha dedicato l'intera esistenza al giornalismo con impegno politico e passione civile. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati al dolore che accompagna la sua scomparsa.

  • 1303
    16/06/1999
    MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE AL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, PROFESSORE GIOVANNI VERDE

    "Caro Presidente, nel giorno del Suo compleanno desidero farLe pervenire i sensi della mia stima e i più fervidi auguri anche a nome della Camera dei Deputati."

  • 1302
    15/06/1999
    DOMANI ALLE ORE 15 QUESTION TIME CON MINISTRI CARDINALE, BERLINGUER, BINDI, BERSANI,DILIBERTO, DE CASTRO

    Si svolgerà domani, mercoledì 16 giugno, alle ore 15 il question time in diretta televisiva trasmesso dall'Aula di Montecitorio. Il Governo risponderà alle interrogazioni a risposta immediata presentate in materia di assunzione di personale part-time nell'Ente poste, rapporti tra lo Stato Italiano e lo Stato della Città del Vaticano in relazione agli insegnanti di religione, indagini dei NAS sui prodotti cosmetici e farmaceutici, interventi per le imprese commerciali del settore ittico, misure di sostegno per l'industria elettronica italiana, interventi a sostegno della pesca e del turismo a seguito del rilascio di ordigni da parte della Nato in Adriatico, andamento delle attività industriali in Italia, revoca della libertà vigilata a quattro delle persone condannate per l'occupazione del campanile di San Marco, tutela della salute dei consumatori ed aiuti al settore avicolo. Risponderanno i ministri: delle Comunicazioni Salvatore Cardinale, della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer, della Sanità Rosy Bindi, dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato Pier Luigi Bersani, di Grazia e Giustizia Oliviero Diliberto, per le Politiche agricole Paolo De Castro.

  • 1301
    14/06/1999
    TESTO DEL MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE ALLA FAMIGLIA GRUENER

    "Apprendo con commozione la notizia dell'omicidio di Gabriel Gruener ucciso mentre svolgeva con impegno e coraggio il suo lavoro di corrispondente di guerra. Desidero trasmettervi la solidarietà e la partecipazione al vostro dolore mia personale e della Camera dei Deputati. "

  • 1300
    08/06/1999
    TESTO DEL MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE ALL'ONOREVOLE ROSANNA MORONI PER LA SCOMPARSA DEL PADRE:

    "Sono profondamente commosso e addolorato e ti sono affettuosamente vicino. Ti giungano i sensi della partecipazione mia personale e dell'intera Camera dei Deputati."

  • 1298
    04/06/1999
    DOMENICA 6 GIUGNO "MONTECITORIO A PORTE APERTE" CON IL CONCERTO DELLA BANDA DELL'ESERCITO

    Dopo una breve sospensione nel mese di maggio, per la concomitanza con l'elezione del Presidente della Repubblica, torna domenica prossima 6 giugno l'appuntamento con "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei Deputati che prevede l'apertura del Palazzo alle visite del pubblico, una volta al mese, per l'intera giornata. Le successive aperture del Palazzo al pubblico sono previste domenica 4 luglio, 12 settembre, 3 ottobre. Domenica 6 giugno l'accesso al Palazzo sarà possibile, continuativamente, dalle ore 10.00 alle 18.00 con l'ingresso dell'ultimo gruppo di visitatori fissato alle ore 17.30. A partire dalle ore 11.00 si terrà, in Piazza Montecitorio, un concerto della Banda dell'Esercito. Per partecipare alle visite è sufficiente presentarsi all'ingresso principale del Palazzo negli orari previsti. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro l'Aula, con il celebre fregio pittorico di Aristide Sartorio dedicato alla storia del popolo e della civiltà italiana; il "Velario", imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in legno di quercia di Slavonia, vetro colorato e ferro; il "Transatlantico", salone che deve il suo nome alla illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche; il Corridoio dei busti ed alcune tra le più belle sale di rappresentanza, quali la Sala della Lupa e la Sala Gialla, così detta dal colore della tappezzeria ed arredata con mobili in stile rococò provenienti dalla Reggia di Caserta. La visita "virtuale" di Palazzo Montecitorio è invece possibile tutti i giorni, 24 ore su 24, collegandosi con il nuovo sito Internet della Camera (www.Camera.It): "partenza" del tour dalla home-page alla voce "I palazzi". Oltre a contenere informazioni storiche su Montecitorio, Palazzo del Seminario e complesso di vicolo Valdina, il sito consente di visitare l'interno dell'Aula (è tra l'altro possibile esaminare in dettaglio il famoso fregio di Sartorio) e di ammirare numerosi capolavori, tra pitture e sculture, del patrimonio artistico conservato nel Palazzo.

  • 1299
    04/06/1999
    MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE AL COMANDANTE GENERALE DELL'ARMA DEI CARABINIERI, GENERALE SERGIO SIRACUSA:

    "Ho appreso con commozione la notizia del tragico incidente nel quale hanno perso la vita il Maresciallo dei Carabinieri Marcello Gallori e il Carabiniere Angelo Foccià, entrambi del Battaglione Friuli Venezia Giulia, impegnati nella delicata missione di pace in Bosnia. La prego di far pervenire alla famiglia, la più sentita solidarietà e partecipazione mia personale e dell'intera Camera dei Deputati. La prego altresì di trasmettere al Carabiniere Fabio Innamorati i più fervidi auguri di un pronto e completo ristabilimento".

  • 1297
    03/06/1999
    VIOLANTE: VISITA UFFICIALE IN AMERICA LATINA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante sarà dal 4 all'11 giugno prossimi in visita ufficiale in quattro Paesi dell'America Latina: Argentina, Uruguay, Cile e Colombia. Il Presidente Violante, in occasione della ricorrenza della Festa Nazionale della Repubblica Italiana incontrerà le Comunità dei nostri connazionali e i Presidenti delle Associazioni italiane cui terrà un discorso ufficiale al Teatro Coliseo di Buenos Aires e alla Casa degli Italiani di Montevideo. Interverrà inoltre al Seminario internazionale sulla Diplomazia parlamentare a Montevideo, con una relazione sulla costruzione politica ed istituzionale dell'Unione Europea, ed introdurrà una conferenza su "Lotta alla criminalità organizzata e ruolo della Magistratura nell'evoluzione degli ultimi anni delle Istituzioni italiane" alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Buenos Aires. In Argentina inoltre, dove si fermerà fino alla mattina di domenica 6 giugno, incontrerà le più alte Autorità della Repubblica e del Parlamento, i Parlamentari argentini di origine italiana e i rappresentanti delle Associazioni e della comunità imprenditoriale italiana. In Uruguay, dove si tratterrà fino alla mattina di martedì 8 giugno, incontrerà il Presidente della Repubblica, i Presidenti dei due rami del Parlamento e i Parlamentari uruguayani di origine italiana. In Cile, dove si tratterrà fino alla sera di mercoledì 9 giugno, incontrerà il Presidente della Repubblica, le Autorità dello Stato e la Comunità italiana a Santiago del Cile; i Presidenti dei due rami del Parlamento e i Parlamentari cileni di origine italiana a Valparaiso. In Colombia, dove sarà fino alla sera di venerdì 11 giugno, incontrerà il Presidente della Repubblica, le alte Autorità dello Stato e i Presidenti dei due rami del Congresso. Incontrerà inoltre i Parlamentari colombiani di origine italiana, i Presidenti delle Associazioni e i rappresentanti della Comunità italiana.

  • 1296
    02/06/1999
    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE COMMISSIONE VIGILANZA FONDI PENSIONE

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, Professor Mario Bessone.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa