Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Gen. Sergio Siracusa.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Gen. Sergio Siracusa.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran, Sua Eccellenza Ali Ahani.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione della Caritas Diocesana di Nocera-Sarno, accompagnata dal Vescovo Monsignor Illiano.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica Federale del Brasile Sua Eccellenza, Paulo Tarso Flecha De Lima.
"Illustre Presidente, nel giorno del Suo compleanno mi è particolarmente gradito farLe pervenire, anche a nome della Camera dei Deputati, l'augurio più cordiale."
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore d'Italia a Ottawa, Roberto Nigido.
Riprenderà domenica 12 settembre "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei Deputati che prevede l'apertura del Palazzo alle visite del pubblico, una volta al mese, per l'intera giornata. Le successive aperture del Palazzo al pubblico sono previste domenica 3 ottobre, 7 novembre, 12 dicembre. Domenica 12 settembre l'accesso al Palazzo sarà possibile, continuativamente, dalle ore 10.00 alle 18.00 con l'ingresso dell'ultimo gruppo di visitatori fissato alle ore 17.30. A partire dalle ore 11.00 si terrà, in Piazza Montecitorio, un concerto della Banda dell'Esercito. Per partecipare alle visite è sufficiente presentarsi all'ingresso principale del Palazzo negli orari previsti. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico - artistico che comprende tra l'altro l'Aula, con il celebre fregio pittorico di Aristide Sartorio dedicato alla storia del popolo e della civiltà italiana; il "Velario", imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in legno di quercia di Slavonia, vetro colorato e ferro; il "Transatlantico", salone che deve il suo nome alla illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche; il Corridoio dei busti ed alcune tra le più belle sale di rappresentanza, quali la Sala della Lupa e la Sala Gialla, così detta dal colore della tappezzeria ed arredata con mobili in stile rococò provenienti dalla Reggia di Caserta. La visita "virtuale" di Palazzo Montecitorio è invece possibile tutti i giorni, 24 ore su 24, collegandosi con il sito Internet della Camera (www.camera.it): "partenza" del tour dalla home-page alla voce "I palazzi". Oltre a contenere informazioni storiche su Montecitorio, Palazzo del Seminario e complesso di vicolo Valdina, il sito consente di visitare l'interno dell'Aula (è tra l'altro possibile esaminare in dettaglio il famoso fregio di Sartorio) e di ammirare numerosi capolavori, tra pitture e sculture, del patrimonio artistico conservato nel Palazzo.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica Tunisina, Sua Eccellenza Azouz Ennifar.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica Araba d'Egitto, Sua Eccellenza Nehad Ibrahim Abdel.